Pacini Editore: Arte
Pietre vecchie ma non antiche. Compendio di scultura medievale pisana fino all'età di Giotto
Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
La Torre di Pisa. Ediz. italiana e inglese
Antonino Caleca
Libro: Copertina rigida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2011
pagine: 151
Italia sia! Fatti di vita e d'arme del Risorgimento italiano
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 264
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Seravezza ospita la mostra "Italia sia!" nella quale Enrico Dei sceglie con "intelletto d'amore" raffigurazioni artistiche e documentarie, a volte inedite e molto rare. Sono protagonisti non tanto la politica ma il sentimento nazionale, dei soldati e dei patrioti: uomini, donne, bambini impegnati sui campi di battaglia, oppure a tessere bandiere tricolori o più semplicemente, per i più piccoli, a "giuocare alla guerra". Filo rosso di tutto questo è l'opera degli artisti risorgimentali come Fanfani, Induno e più ancora i Macchiaioli.
Museo dei bozzetti «Pierluigi Gherardi». Pietrasanta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 344
Cultura della terra in Toscana. Mezzadri e coltivatori diretti nell'arte dell'Ottocento e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 264
Con la mostra "Cultura della Terra in Toscana. Mezzadri e coltivatori diretti nell'arte dell'Ottocento e del Novecento" Palazzo Mediceo completa un triennio di grandi iniziative culturali dedicate alla ricerca, analisi ed approfondimento dell'arte figurativa dell'Ottocento e del Novecento. Il comune intento filologico che lega L'oro delle Apuane, Terre d'Arno e la presente mostra è, fondamentalmente, il tentativo di accendere il fuoco dell'attenzione del visitatore verso la lettura artistica delle attività e della vita umana collocate, storicamente e socialmente, nel paesaggio e nei luoghi delle terre di Toscana.
Dalla «Terra Nuova» alla città contemporanea. Storia di San Giovanni Valdarno
Franco Cardini
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 208
Questo volume illlustrato ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico e artistico di San Giovanni. Il lavoro del professor Cardini indaga approfonditamente la storia della città fino ai giorni più recenti.
Albastri a Volterra. Scultura di luce 1780-1930
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
La mostra delle opere di alabastro create da artisti e botteghe volterrane tra il Settecento e gli anni Trenta del Novecento parla di una Volterra che c'è stata e di una Volterra che tutti vorremmo che ci fosse ancora nel futuro. Il volume presenta le opere in mostra: opere che nella loro bellezza vanno, a ben pensare, ben al di là del periodo di riferimento. Esse ci dicono dove è nato Michelangelo, dove si sono creati i presupposti di quel Rinascimento italiano che era alimentato da artisti e artigiani anche nelle più piccole città. Volterra è orgogliosa di questo passato e questo volume vuole essere un'occasione per condividere tale orgoglio con il più largo pubblico.
Sovrani nel giardino d'Europa. Pisa e i Lorena. Guida breve
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 40
Museo Giorgio Kienerk. Fauglia
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il Museo Giorgio Kienerk, nato a Fauglia (Pisa) grazie a un lascito della figlia dell'artista Vittoria, raccoglie opere di pittura, scultura e grafica realizzate dal fiorentino Giorgio Kienerk (1869-1948) in diversi momenti della sua carriera. Dagli esordi macchiaioli e veristi sotto la guida di Adriano Cecioni e Telemaco Signorini, alla fase impressionista-divisionista e simbolista, attraverso gli anni del magistero pavese, l'artista completa il suo percorso con il ritorno al paesaggio e alla natura en plein air degli anni di Fauglia. Il volume, che unisce agilità di consultazione e serietà scientifica, presenta i contributi di Giovanna Bacci di Capaci, conservatrice del Museo, ed Eugenia Querci, studiosa dell'artista e membro del comitato scientifico.
San Josemaría nella Basilica di San Pietro-San Josemaría dans la Basilique Saint-Pierre
Libro: Copertina rigida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 104
Un volume monografico, soprattutto di immagini, che ha per oggetto la statua monumentale di San Josemaría Escrivà, opera di Romano Cosci, per una nicchia esterna della Basilica di San Pietro in Vaticano. Le foto dell'opera finita sono di Aurelio Amendola. I diversi capitoli del libro aiutano a leggere la scultura: ad una brevissima biografia di San Josemaría, seguono le pagine sulle statue in San Pietro e un racconto dettagliato, e ricco di immagini, del processo creativo, dai primi bozzetti in creta alla realizzazione in marmo. Il libro termina con un'intervista allo scultore e con una cronaca della benedizione della statua da parte di Benedetto XVI.

