Pratiche: Nuovi saggi
Dentro l'uragano
Derek Lundy
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 2000
pagine: 320
Nel dicembre del 1996 dal porto della piccola città francese Les Sables d'Olonne salparono sedici imbarcazioni. Era l'inizio dell'edizione 1996-1997 della Vendée Globe: dei sedici concorrenti, quattordici uomini e due sole donne, solo sei conclusero ufficialmente la regata. Onde alte come un palazzo di sei piani, venti che superarono i 120 chilometri orari, iceberg: l'Oceano Antartico è l'Everest dei velisti. La Vendée Globe è l'unica regata in solitaria, dove non sia consentita la possibilità di fermarsi e di ricevere assistenza. Una competizione che supera i 20.000 chilometri: lo spirito di uomini e donne, che hanno deciso di sfidare i limiti della condizione umana, viene sottoposto a durissime prove.
Il teatro della coppia. La relazione d'amore in Euripide e oggi
Silvia Di Lorenzo
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1999
pagine: 164
La risata degli oppressi. Viramma. Vita di un'intoccabile
Viramma, Josiane Racine, Jean-Luc Racine
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1999
pagine: 372
Un paese sottosopra
Alberto Leiss, Letizia Paolozzi
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1999
pagine: 192
Perché l'amore continui
Lynn C. Franklin, Elizabeth Ferber
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1999
pagine: 352
Lynn Franklin, negli anni sessanta, ancora studentessa, decide di dare in adozione il figlio che sta per nascere. Ventisette anni dopo, contattata dall'agenzia di adozioni, incontrerà il ragazzo che non ha mai conosciuto. L'autrice ci racconta le emozioni travolgenti di questo incontro. Attraverso quest'esperienza, e la storia di altre persone, si affronta il tema dell'adozione, tentando di analizzare il complesso tema dai tre punti di vista dei protagonisti: i genitori naturali, quelli adottivi e i figli.
L'infiltrata. Viaggio clandestino tra le donne neonaziste
Franziska Tenner
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1999
pagine: 256
Dietro le mentite spoglie di una studentessa di psicologia, la giornalista Tenner si infiltra negli ambienti dell'estrema destra in Germania, conquista la fiducia accordata ai simpatizzanti e "strappa" interviste a cinque donne neonaziste. Orrore misto a curiosità è ciò che spinge la giornalista ad avvicinarsi e a conoscere il "nemico". "Dal momento che esistono, ignorarli non aiuta". Così, l'infiltrata raccoglie i monologhi-interviste che aprono uno squarcio nell'universo ideologico femminile del neonazismo.