Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur classici greci e latini

Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Volume 2
13,00

Orazioni I-XV

Orazioni I-XV

Lisia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 464

Nell'antica Atene, i processi non richiedevano giudici e avvocati professionisti. L'accusatore e l'accusato si confrontavano direttamente di fronte a una giuria popolare, il cui giudizio era dettato più dall'umore del momento che dagli articoli della legge. Chi non era in grado di pronunciare discorsi poteva rivolgersi ai cosiddetti logografi, professionisti della parola che scrivevano discorsi giudiziari dietro compenso. Lisia, che passò la giovinezza nell'ambiente di Socrate, fu senza dubbio il migliore tra i logografi del suo tempo. Nei suoi discorsi rivive la commedia umana degli ateniesi: risse, tradimenti, prepotenze, confische di beni. Enrico Medda, cui si devono anche l'introduzione e l'ampio apparato di note, ha raccolto in questo volume le ultime diciannove orazioni pervenuteci e tutti i frammenti.
11,50

Storia dei longobardi. Testo latino a fronte

Storia dei longobardi. Testo latino a fronte

Paolo Diacono

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 576

13,00

Formione. Testo latino a fronte

Formione. Testo latino a fronte

P. Afro Terenzio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 192

10,00

La vita pitagorica. Testo greco a fronte

La vita pitagorica. Testo greco a fronte

Giamblico

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 464

Pitagora fu personaggio di fascino e carisma straordinari, fondatore nel VI secolo a.C. di una scuola filosofica dalle regole di vita singolari e misticheggianti. "La vita pitagorica" non è però solo la parabola biografica di un uomo eccezionale. Delineando la vita e gli insegnamenti del Maestro, infatti, Giamblico intende esortare i lettori verso una "vita pitagorica" che coincide con la vita contemplativa e speculativa. Testimonianza della grande fortuna goduta in età tardoantica dalla filosofia legata a Pitagora, lo scritto di Giamblico si rivela anche opera fondamentale per la comprensione storica del pitagorismo più antico grazie alla ricchezza delle fonti utilizzate. Maurizio Giangiulio, cui si devono anche la revisione del testo greco, la scorrevole traduzione e le note, traccia nell'introduzione un profilo di Giamblico e del pitagorismo di età imperiale.
11,00

I presocratici. Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle

I presocratici. Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 608

14,50

Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1
14,00

Del sublime

Del sublime

Pseudo Longino

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 416

11,50

Vite parallele. Pericle e Fabio Massimo. Testo greco a fronte

Vite parallele. Pericle e Fabio Massimo. Testo greco a fronte

Plutarco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 432

Quale affinità lega Pericle, il campione della democrazia imperialista ateniese, a Quinto Fabio Massimo, il dittatore romano che sfiancò Annibale con la tattica della guerriglia? Difficilmente si potrebbero pensare due vite più diverse tra loro. Eppure, proprio un simile accostamento aiuta a capire il progetto che sta alla base delle “Vite”. Perché a interessare Plutarco non sono tanto le vicende, pubbliche e private, dei personaggi che descrive, quanto il carattere e le qualità morali che rendono le loro vite eccezionali e degne di essere ricordate, meditate e imitate. Ed è in questo ambito che si rivela, al di là del differente contesto storico, l’affinità profonda tra il creatore della potenza di Atene e il salvatore di Roma. Questa edizione è accompagnata dal saggio “Plutarco biografo” di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, tradotto per la prima volta in italiano.
12,50

Trachinie-Filottete

Trachinie-Filottete

Sofocle

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 304

11,00

Vita di Agricola-La Germania

Vita di Agricola-La Germania

Publio Cornelio Tacito

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 240

11,00

Il punitore di se stesso. Testo latino a fronte

Il punitore di se stesso. Testo latino a fronte

P. Afro Terenzio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 192

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.