Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur classici greci e latini

Asinaria

Asinaria

T. Maccio Plauto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 208

10,00

Metamorfosi. Testo latino a fronte

Metamorfosi. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 1024

20,00

Il fato. Testo latino a fronte

Il fato. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 200

10,00

Epistolario. Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

Epistolario. Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

Plinio il Giovane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 1200

19,00

Gorgia

Gorgia

Platone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 320

11,00

Epigrammi. Testo latino a fronte

Epigrammi. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 128

8,00

Achilleide. Testo latino a fronte

Achilleide. Testo latino a fronte

Publio P. Stazio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 180

10,50

Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità. Testo greco a fronte
9,50

Autobiografia

Autobiografia

Giuseppe Flavio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 224

10,00

Dell'oratore. Testo latino a fronte

Dell'oratore. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 746

Scrivendo il "De oratore", nel 55 a.C., Cicerone mirava non solo a valorizzare la sua figura in un momento di eclissi politica, sotto l'incombere del potere dei triumviri, ma a definire un progetto culturale, inteso a rafforzare e mantenere il prestigio del ceto aristocratico. L'eloquenza era a Roma la disciplina dominante, connessa con la prassi politica e civile. Cicerone, che ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, con la sua prefazione, guida il lettore a una approfondita comprensione dell'opera. Testo latino a fronte.
13,50

La natura delle cose. Testo latino a fronte

La natura delle cose. Testo latino a fronte

Tito Lucrezio Caro

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 640

12,50

Frammenti

Frammenti

Archiloco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 200

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.