Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur La Scala

Preghiera per un amico

Preghiera per un amico

John Irving

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 594

Un giorno qualunque dell'estate 1953, con una palla lanciata durante una partita di baseball, Owen Meany uccide per sbaglio l'adorata madre del suo più caro compagno di giochi, John Wheelwright. Un'amicizia, quella tra i due ragazzi, resa speciale dall'unicità di Owen, che, incredibilmente minuto e dotato di un'eterea vocetta nasale, catalizza le attenzioni di chiunque lo incontri. Acuto e introspettivo, polemico e riflessivo, filosofo e fervido credente, è lui che, dopo la prematura scomparsa della madre di John, veglia sull'amico, inducendolo a terminare gli studi e a sfuggire all'arruolamento per il Vietnam. Owen Meany diviene così il ritratto di una creatura eccezionale, toccante, comica e al contempo fatale.
14,00

Le milanesi

Le milanesi

Giuseppe Marotta

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 370

9,20

L'oro di Napoli

L'oro di Napoli

Giuseppe Marotta

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 270

8,20

Tempo di uccidere

Tempo di uccidere

Ennio Flaiano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 284

7,80

La fragilità del pensare. Antologia filosofica personale

La fragilità del pensare. Antologia filosofica personale

Guido Ceronetti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 344

Un dizionarietto che non contiene tutto il pensiero di Ceronetti, ma che ci permette di compiere "viaggi vertiginosi, dai quali si emerge con un aumento di conoscenza ma anche di angoscia per quel futuro che Ceronetti dipinge con dolorosa lucidità, sapendo che siamo già alla meta mentre crediamo sempre di essere in cammino."
9,50

Kafka

Kafka

Pietro Citati

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

8,26

L'odore del sangue

L'odore del sangue

Goffredo Parise

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 236

Alla fine degli anni Settanta, Goffredo Parise scrisse un romanzo, dopo un decennio in cui sembrava aver abbandonato definitivamente la forma romanzesca. Quel romanzo vede la luce soltanto adesso. Si potrebbe definire come un'anatomia dell'amore anziano: Parise racconta le peripezie mentali e corporee di una coppia di cinquantenni, entrambi coinvolti in una relazione amorosa con persone molto più giovani. L'epilogo del libro è tragico e violento.
7,75

La ragazza di Bube

La ragazza di Bube

Carlo Cassola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 262

7,50

Melampus

Melampus

Ennio Flaiano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

6,20

La settima lettera

La settima lettera

Vintila Horia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 340

In un romanzo, che appartiene alla grande letteratura di questo secolo, la rievocazione in prima persona del tentativo di Platone di realizzare in Sicilia, sotto la protezione di Dionigi il Grande, la sua città ideale. Prefazione di Dario Del Corno.
8,52

La casa sul lago della luna

La casa sul lago della luna

Francesca Duranti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 192

Fabrizio Garrone è un personaggio demodè, malinconico e sognatore, incapace di vivere il suo tempo. E' un germanista, è colto, legge molto. In una raccolta di elzeviri trova la recensione di un libro stampato nel 1914 in cento esemplari fuori commercio: "Das Haus am Mondsee", appunto "La casa sul lago della luna". Da quel momento il suo destino è segnato: la sua vita imboccherà una strada senza ritorno.
7,23

Conversazione in Sicilia. In appendice una corrispondenza immaginaria dal fronte spagnolo
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.