Come si preparano gli studenti universitari ai loro primi esami? Che percezione, vissuto o valutazione danno le matricole ai loro primi successi e insuccessi universitari? Per esplorare la preparazione, organizzazione, gestione e valutazione dei primi esami universitari, si è proceduto ad individuare un gruppo di matricole disponibili a farsi intervistare nel periodo precedente gli esami (una volta terminata la frequenza dei corsi), e poi una seconda volta successivamente allo svolgimento dei loro primi esami. L'indagine longitudinale sugli stessi casi ha permesso in questo modo di ragionare sulle prospettive e aspettative da un lato e dall'altro sulla riflessione e argomentazione dell'andamento della sessione di esame. Il "far parlare gli studenti" matricole delle modalità e difficoltà organizzative relative ai loro primi esami, ha permesso di raccogliere le narrazioni e descrizioni dei primi esami sostenuti; le preferenze e motivazioni delle prime scelte; le difficoltà, i problemi incontrati; i punti di forza, le risorse personali e/o elementi positivi riscontrati; il tipo di esposizione e percezione nel parlare in pubblico durante gli esami orali.
- Home
- Esercitaz. ricerca scienza dell'educaz.
- Percorsi di studio universitario. Monitoraggio delle matricole e studio dei primi esami universitari
Percorsi di studio universitario. Monitoraggio delle matricole e studio dei primi esami universitari
Titolo | Percorsi di studio universitario. Monitoraggio delle matricole e studio dei primi esami universitari |
Autore | Guido Benvenuto |
Collana | Esercitaz. ricerca scienza dell'educaz. |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788861348714 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro. Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
Guido Benvenuto, Mara Marini, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
La didattica DAD all'università. La voce degli studenti dei corsi di studio pedagogici, a Sapienza
Guido Benvenuto, Sara Gabrielli, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
Monitorare i percorsi di studio universitari per ri-qualificare la didattica
Guido Benvenuto
Nuova Cultura
€16,00
Test di valutazione precoce della competenza matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria
Guido Benvenuto, Ivonne González San Martin, Nicoletta Lanciano, Maria Chiara Passolunghi
Anicia (Roma)
€25,00
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica