Youcanprint: Poesia
Canti di vita e di amore
Giuseppina Frau
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 82
"Questi componimenti sono canti di nostalgia, di amore e di speranza; di partecipazione alla sofferenza umana; di dolore di fronte alla profanazione del creato; ma anche di gioia per le piccole e grandi cose che la vita ci offre, spesso gratuitamente; di stupore, di meraviglia e di sgomento di fronte alla bellezza e alla forza immane della natura. Sono particolari stati d'animo condivisibili da ogni essere umano, e come tali li offro alla riflessione di chi vorrà leggerli."
Poesia per pendolari
Domenico D'Agostino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 106
"Poesia per pendolari" è il viaggio piccolo e quotidiano che diventa momento non solo di riflessione, ma soprattutto di concettualizzazione di qualsivoglia sentimento umano. La ricerca di poeticità si riflette nella scelta di testi quanto più possibile scarni e asciutti, per venire meglio incontro al bisogno di verità e realtà che contraddistingue la figura del pendolare. Il pendolare, immerso in una ricorsività di momenti quotidiani, deve avere la possibilità di esaudire le proprie esigenze di osservazione, nonché di riflessione interiore.
L'alba del ciliegio
Alessia Nanni K.
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 58
"L'alba del ciliegio" rappresenta in versi un periodo di vita confuso e sofferto che quasi sempre ognuno di noi attraversa. È una raccolta di prime cinquanta poesie intrise di emozioni, volte alla speranza. Alcune di esse sono volutamente espresse attraverso l'evocazione della natura che la poetessa esordiente considera come unico equilibrio dato dalla vita, altre invece portano a momenti di tensione e di ricordi, visti come spiragli di luce, tempranti l'animo del mondo. Tutte comunicano sensazioni a volte dolorose o gioiose ma talvolta anche ironiche che armoniosamente inducono insieme alla complessa armonia dell'universo.
La magia delle parole.... Volume 2
Artista di strada
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 120
Pensieri dedicati ad un amore mai concretizzato, l'autore (si usa il maschile convenzionale) perso in un mondo fantasticato si trova a gestire le sue emozioni e inizia a scrivere per raggiungere una catarsi che lo svincoli dall'esperienza che lo ha sconvolto. Non volendo essere identificato in un ruolo a volte le sue poesie sono dedicate al femminile mentre altre volte al maschile. Per l'autore/autrice, il maschile ed il femminile sono due facce della stessa medaglia e riflettono un'unica essenza che ora si esprime in un verso ora nel verso contrario, sempre alla ricerca di una sintesi, lo yin e yang del'anima umana in continua evoluzione nel tempo che scorre Ogni brano è sempre riferito ad un vissuto personale ed ogni riferimento a cose e/o persone è puramente casuale.
L'ultima stagione
Nino Lacagnina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 218
Nel libro "l'Ultima stagione" si intrecciano, si sviluppano, si rincorrono in libera sequenza i pensieri, le considerazioni, le riflessioni di un uomo che, giunto alla soglia di quello che lui definisce "l'ultima stagione" si ferma ad osservare il mistero dell'umano esistere e vaga tra formulazione di ipotesi mitiche e filosofiche sulla vita, l'immortalità e i destini dell'uomo superando il timore della morte perché essa è parte di quella meraviglia che per l'uomo è l'esistere. Così fa intuire al lettore che l'evento finale del vivere si inserisce nell'armonia cosmica della natura. Egli sostiene che è possibile ( oltre che doveroso ) vivere al meglio e nel modo più concreto e realistico anche l'ultima fase dell'esistenza senza perdere la possibilità di assaporare le gioie pur tenendo presenti i limiti dovuti allo scorrere degli anni, senza inutili lamentazioni e dolorosi rimpianti. Immerso nel mondo dell'arte e della poesia, l'autore esplora il ricco patrimonio che ogni persona può esprimere con più maturità nell'età più tarda. Rimane il mondo reale degli affetti e delle emozioni con la serena costatazione di potere gustare le gioie, senza escluderne nessuna. Rimane anche una duplice fonte di vitalità: il sogno e il ricordo. In tutto il libro si nota una purezza del pensare privo di pregiudizi e di falsi pudori.
I colori delle pietre, i colori dell'uomo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 52
Il viaggio che questo libro propone trae origine dall'iniziativa di Paola Larger, direttrice dell'Hotel Bellavista di Cavalese. Dal suo invito a tenere presso l'Hotel una serie di eventi legati alla scrittura e all'acquerello è nato il reading "I colori della pietra, i colori dell'uomo", per il quale sono stati prodotti i testi e le tavole che compongono questo volume. Il nostro più sentito ringraziamento va dunque a Paola, per l'occasione che ci ha regalato e per la calda ospitalità.
A senso perso. Parerga di versi riversi e altri esercizi
Luigi Scebba
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 160
"L'itinerario del viandante a senso perso, sommariamente, inizia dal fiorito Viale dei Versi riversi, da percorrere lentamente fino alla svolta di Via degli Esercizi che porta al sordido e splendente Piazzale di Arcore e le muse; si prosegue poi lungo il sinistro Vicolo dei Perversi giochi per versi, sdrucciolevole e lastricato di insidie, dal quale si giunge al Corso delle Cronachette, verde di tigli e di oleandri rosavestiti, in fondo al quale si apre la Piazza delle Storie turpi di casti amori, popolata di sogni, inganni e altri misteri."
Fra trama e ordito
Elisabetta Polatti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 152
Il viaggio è lo stilema che contraddistingue la produzione poetica di Elisabetta Polatti. Nella raccolta: Fra trama e ordito il profumo della Rosa, esso assurge a metafora interiore. L'autrice attraverso le cinque sezioni : l'anima mundi, i luoghi dell'anima, gli affetti, l'essere e tempo e l'amore sacro e l'amore profano introduce il lettore nelle tante stanze della casa umana fino a farlo giungere in quel giardino intimo dove sboccia la rosa del senso ,la rosa dell'autorealizzazione. La poesia di Elisabetta è un canto che nasce dalle emozioni, è un laboratorio interiore, un'alchimia tra il dentro e il fuori. È la voce che sale dai recessi più profondi e le mille modulazioni creano un quadro, un'istantanea nuova, una realtà originale e pure universale. La parola non la si può cercare, né inventare, lei ti giunge quasi a sorpresa dal silenzio e il poeta può solo accoglierla, levigarla e amarla. Magicamente lei diventa una forma che ci porta dentro ogni dove, per infinite contrade, per mondi remoti e luoghi familiari, ci infiamma, ci strazia, ci scioglie e ci fa credere che l'oggi è buono perché conserva nel cuore la memoria di ieri, la presenza dell'oggi e il seme del domani.
Il pesce finestra
Valentina Savoini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il pesce rappresenta l'inconscio umano nel quale si trovano parti della nostra memoria, del nostro presente e del nostro futuro; ricordi, sensazioni, odori, sapori, parole, pensieri. La finestra è una porta che può essere aperta sul mondo spirituale, mentale ed emotivo dell'uomo. L'uomo e l'artista possono attraverso l'immaginazione: costruire, ricombinare, operare un processo alchemico che trasformi la propria vita e la realtà attingendo dai contenuti della propria mente e dal mondo fenomenico che è lo spazio in cui viviamo.
Frammenti al padre
Antonella Jacoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 56
Questi cento brevi testi poetici in forma di frammenti disegnano una figlia messa alla prova dalla morte del padre, in un anno qualunque, in una stagione qualsiasi. La crasi, la divisione, produce lampi del sentire che s'alternano, s'intralciano, ricadono e si riarmano, lottano contro la sottrazione di senso che l'evento ha spalancato. Per misteriosi assensi, proseguendo il rapporto elettivo all'interno della testimonianza, divenendo i diventati, gradualmente si fanno croci e steli immaginarie erette in nome del padre, in sua difesa. Offerte, cibo liturgico.
Poesie
Susanna El Taher
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 42
Raccolta di poesie di un'adolescente.
La libellula. Raccolta di poesie
Lisa Di Giovanni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 52
L'autrice presenta in versi alcuni grandi temi, che sono materia di queste poesie: la vita, l'amore, la morte, ci propone la sua produzione lirica ventennale, con "La Libellula", opera omnia, che comprende le raccolte "Frammenti di un'esistenza"(1998), "Sentire" (2007), "La quinta parete" (2014) e una miscellanea di poesie inedite.