Bompiani: I Classici Bompiani
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 448
L'intera filosofia di vita di Rudyard Kipling è racchiusa in miniatura in questo caleidoscopico lavoro letterario che intreccia immaginazione, mito e magia. Indimenticabili, oltre a Mowgli, il “cucciolo d'uomo” allevato dai lupi, sono gli animali che popolano queste storie fantastiche: l'anziano pitone Kaa, la sinuosa pantera Bagheera, il saggio orso Baloo, filtrati dalla lente dell'antropomorfizzazione, permettono all'autore di affrontare temi e lezioni morali a lui cari, come la scoperta di sé, l'obbedienza alla Legge e la conoscenza del proprio posto nella società, ma anche la libertà di abitare mondi diversi, come fa Mowgli, in continuo movimento tra la giungla e il villaggio degli uomini. Racconti meravigliosi e avvincenti, da leggere e rileggere per tutta la vita. Età di lettura: da 7 anni.
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
Lewis Carroll
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 320
Che viaggi nel Paese delle Meraviglie o attraverso lo specchio Alice è destinata a imbattersi in creature surreali dall'illogicità inappuntabile e a trascinare i lettori nel più grande capolavoro del nonsense mai scritto. Lewis Carrol libera la sua sfrenata e irriverente fantasia, giocando con la lingua, con gli accostamenti semantici, con le associazioni di pensiero, secondo una logica apparentemente folle eppure del tutto – appunto – logica. Comparsi per la prima volta rispettivamente nel 1865 e nel 1871, i due libri qui raccolti si sono imposti fin da subito con la forza prorompente dei classici, capace di scardinare i luoghi comuni e di regalarci uno sguardo inedito sulle cose – anche le più banali, come prendere un tè – ammaliando, divertendo e sconcertando generazioni di lettori di qualsiasi età. Con le illustrazioni originali di John Tenniel. Età di lettura: da 8 anni.
Il rosso e il nero
Stendhal
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 672
Julien Sorel, figlio di un falegname di provincia, è troppo ambizioso per accomodarsi nel solco per lui tracciato nella segheria di famiglia. Sogna un'ascesa simile a quella di Napoleone Bonaparte, ma al rosso delle armi preferisce il nero degli abiti ecclesiastici. Due donne si materializzano sulla sua strada, due le tensioni contrapposte da cui è animato: Madame de Rênal è il sogno, l'aspirazione a una felicità semplice, Mathilde de La Mole l'energia, l'azione brillante e febbrile. In questo contrasto irrisolto si apre la strada verso la rovina. Stendhal dipinge un ritratto vivido della Francia della Restaurazione, mettendo a nudo le ambizioni, il cinismo e l'ipocrisia che sono alla base dei rapporti umani, in un romanzo immenso che non smette di esercitare fascino e ammirazione.
Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 1312
È il 1815 quando Edmond Dantès, giovane marinaio, sbarca a Marsiglia con la prospettiva di un futuro radioso: l’attendono la nomina a capitano del Pharaon e il fidanzamento con la bella Mercédès. Ma una denuncia anonima infrange i suoi sogni, condannandolo alla reclusione di quattordici anni in una prigione del castello d’If. La disperazione lascia con il tempo il posto a un’incontenibile sete di rivalsa. Evaso dal carcere e assunta l’identità del ricco e misterioso conte di Montecristo grazie alla scoperta di un tesoro nascosto, Edmond diventa un raffinato giustiziere. Riuscirà ad annientare i suoi calunniatori con le loro stesse armi, attuando una vendetta metodica e implacabile. Un personaggio maestoso per il romanzo più drammatico e umano di Alexandre Dumas.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 752
Pubblicato nel 1847 sotto pseudonimo, Jane Eyre è un romanzo di formazione, una storia di riscatto personale e sociale narrata dalla voce lucida della protagonista che si emancipa dalla terribile esperienza dell'orfanotrofio affrontando tutto ciò che la vita le offre con libertà intellettuale e determinazione. Jane diventa l'istitutrice della figlia del tenebroso Mr Rochester e trova in lui l'amore intenso e incondizionato che ha sempre sognato. Ma Rochester nasconde un segreto che rischia di separarli per sempre, e a Jane spetta l'arduo compito di scegliere se lottare o rinunciare alla felicità. Un ritratto femminile realistico e profondo che ha dato nuova linfa al romanzo vittoriano e che ha fatto conoscere Charlotte Brontë ai lettori di tutto il mondo.
Peter Pan
James Matthew Barrie
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 320
Peter Pan è un breve romanzo sconcertante. Per i più piccoli è un racconto di fantasia, ma il bambino che non vuole crescere parla ai lettori di tutte le età con un potente, inquietante messaggio universale. Le sue avventure con Wendy e i ragazzi sperduti dell'Isola-che non- c'è tra sirene, indiani, fate e pirati danno forma a quei sentimenti radicati nell'inconscio di tutti, che ci legano agli affetti, all'ignoto e alla libertà in una tensione continua, irrisolta come l'infanzia di Peter. L'opera di Barrie, apparsa per la prima volta in forma teatrale nel 1904, è spiritosa, ricca di suspense, intrisa di irresistibile magia: un classico della letteratura fantastica.
Il Golem
Gustav Meyrink
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 320
Un uomo scambia il suo cappello, nel Duomo di Praga, con quello di un certo Athanasius Pernath, e rivive come in un sogno l’esistenza di costui. A questo inizio casuale si aggancia la vicenda del Golem, il robot avanti lettera cui una parola infilata tra i denti conferisce una vita provvisoria, tanto più violenta perché in lui si concentra una forza che ha solo poche ore per scatenarsi. Quest’esplosione di energie nel mondo segreto e malato in cui si muovono i personaggi di Gustav Meyrink crea una tensione e insieme un incanto che caricano di nuovi significati l’antica leggenda praghese legata al nome di Rabbi Loew. Il golem è un capolavoro della letteratura gotica che dal 1915 spaventa e affascina i lettori del mondo, trascinandoli nelle atmosfere di una Praga molto dark che rivela il lato oscuro di paure ancor oggi serpeggianti.
Il profeta-Il giardino del profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il profeta e Il giardino del profeta sono due capolavori del poeta di origini libanesi Kahlil Gibran, qui raccolti in un unico volume. I pensieri di Gibran indicano la strada per una spiritualità vera, individuale e fuori dagli schemi. Scavando nella saggezza tradizionale il poeta recupera le tracce della propria identità culturale e giunge a una forma di sincretismo che libera la sapienza millenaria delle religioni rivelate dalle costrizioni del dogma. Gibran unisce le suggestioni delle Scritture alla mistica dei poemi arabi e ci tramanda un’opera poetica che fa vibrare le più profonde corde del nostro animo.
Walden
Henry David Thoreau
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 384
Pubblicato nel 1854 dal filosofo, scrittore e poeta Henry David Thoreau, Walden è il classico fondativo di una letteratura ecologista oggi più che mai importante e urgente. Thoreau racconta l’esperienza di due anni di isolamento in una capanna sulle rive del lago del Massachusetts: una sorta di diario della vita nei boschi nel pieno della cavalcata trionfale del modernismo negli Stati Uniti. Una scelta consapevolmente provocatoria in un’epoca in cui decrescita e frugalità erano idee quasi disobbedienti rispetto all’American dream. Ma questo libro è molto di più: è una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la natura, sul senso della vita e l’importanza della scrittura come atto d’amore nei confronti del mondo.
Il giro del mondo in ottanta giorni
Jules Verne
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 320
Le monotone serate del Reform Club di Londra, tra la lettura di un giornale e una partita a whist, sono interrotte da una scommessa tra alcuni membri e Phileas Fogg, un gentleman eccentrico convinto di poter fare il giro del mondo in soli ottanta giorni. Ad accompagnarlo in questa sfida contro il tempo è il domestico francese Jean Passepartout, astuto e fedele. Insieme attraversano terre esotiche e luoghi pericolosi, passando per Italia, Egitto, India, Giappone e Stati Uniti e usando qualsiasi mezzo di trasporto (treno, piroscafo, slitta o elefante), inseguiti dall’agente Fix che li crede responsabili di un furto in banca. Pubblicato per la prima volta nel 1873, rimane il romanzo avventuroso per eccellenza e non smette di affascinarci in un’epoca di viaggi in aereo.
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 864
D’Artagnan, giovane guascone, parte per Parigi per unirsi ai moschettieri, la legione di spadaccini fortemente voluta dal re di Francia Luigi XIII e invisa al perfido cardinal Richelieu. Si trova per caso a combattere al fianco di Athos, Porthos e Aramis, dimostrando tutto il suo valore e il suo cuore, necessari per servire la corona e difenderla da nemici fuori e dentro la corte. D’Artagnan e il trio di moschettieri saranno costretti a ricorrere a tutto il loro ingegno e le loro abilità con la spada per preservare l’onore della regina Anna e contrastare gli schemi malvagi del cardinale. Con questa epopea di cappa e spada pubblicata nel 1844, Dumas ricama sulla storia un colorato mondo di combattimenti, intrighi e romanticismo. Un romanzo che ha ispirato decine di adattamenti cinematografici, parodie e seguiti letterari.
Billy Budd
Herman Melville
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 176
Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, “Billy Budd” è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d’armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come simbolica rappresentazione di una condizione esistenziale in cui il bene e il male, il giusto e l’ingiusto hanno la stessa forza di realtà. La verità del racconto accarezza la purezza della vittima innocente, l’austero rigore del capitano Vere (che condanna Billy pur riconoscendolo senza colpa), ma anche la criminosa follia del mefistofelico Claggart.

