Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

:duepunti edizioni

Iconografia e storia dei concetti

Iconografia e storia dei concetti

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 224

Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite.
20,00

Narrazione su Uruslan Zalazorevic, glorioso bogatyr'

Narrazione su Uruslan Zalazorevic, glorioso bogatyr'

Anonimo russo

Libro: Libro in brossura

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

La "Narrazione su Uruslan Zalazorevic, glorioso bogatyr'" è un racconto cavalleresco di un anonimo autore russo del Seicento che narra le peripezie di un eroe cosacco nelle sterminate distese della steppa. Quest'impavido paladino è pronto a rischiare la sua vita per salvare il proprio sovrano; il codice cavalleresco che segue irreprensibilmente è quello degli ardimentosi "bogatyri", che amano definirsi "russi e cristiani". Non manca il tema dell'amore per le belle principesse, "zarevne", che Uruslan incontra e conquista nel suo ininterrotto peregrinare affermando ancor più la propria possanza eroica. L'ultimo dei duelli che questo nostro cavaliere affronta nel racconto, il più emblematico, lo vede scontrarsi perfino con il suo stesso sangue.
10,00

Vita, attività e carattere degli animali. Historia animalium. Libri VIII e IX

Vita, attività e carattere degli animali. Historia animalium. Libri VIII e IX

Aristotele

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 208

La "Historia Animalium" è uno dei grandi classici del pensiero scientifico e filosofico occidentale, e attraverso una lunga tradizione ha ispirato la nostra attuale idea di natura. principalmente grazie a quest'opera che si è andata formando la figura di Aristotele come padre fondatore della biologia, della zoologia sistematica, dell'anatomia comparata e grazie a questi scritti dell'etologia. Continui saranno nel corso dei secoli i riferimenti da parte di eminenti studiosi, tra i quali lo stesso Darwin e il premio Nobel Max Delbrück. Quest'edizione costituisce è la traduzione italiana integrale degli scritti aristotelici sulla vita, le attività e il carattere degli animali, corredata da ampi apparati. La prefazione di Enrico Alleva (Direttore del Reparto di Neuroscienze comportamentali del Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze dell'Istituto Superiore di Sanità) propone una lettura dell'opera dal punto di vista dell'etologia contemporanea.
12,00

L'anomalia del genio e le teorie del comico

L'anomalia del genio e le teorie del comico

Felice Accame

Libro: Libro in brossura

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Perché una barzelletta fa ridere? Quali operazioni svolge chi la racconta? Su quali presupposti condivisi e straniamenti si basa il suo effetto comico? Considerando la barzelletta come una forma di narrazione, Accame propone un'analisi puntuale delle sue strutture e dei suoi ingredienti. E adattando la scrittura all'argomento, rielabora il genere del saggio, che si mantiene allora in equilibrio tra il serio e il faceto, tra un'anomalia irriducibile e le strategie che occorre mettere in pratica per sanarla. Chiunque abbia mai raccontato una barzelletta o riso dopo averla ascoltata scoprirà così di aver fatto molto di più.
9,00

Il romanzo e la storia. Percorsi critici

Il romanzo e la storia. Percorsi critici

Giancarlo Bertoncini, Matteo Di Gesù, Maria Di Giovanna

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 304

È ancora frequentabile l'orizzonte della storia come materia narrativa? Romanzo e realtà formano un binomio problematico tanto per il critico quanto per il lettore. Considerare l'asse del realismo otto-novecentesco comporta una riflessione che metta in campo i testi narrativi nelle loro diverse modalità organizzative, le trasformazioni storiche e sociali intervenute nell'arco di due secoli, la molteplicità delle prospettive modellizzanti discusse e risemantizzate dai vari scrittori. Le tipologie di romanzo storico, legate alla costruzione della nazionalità italiana con l'apporto composito delle diverse realtà regionali, si presentano come la produzione letteraria di maggiore diffusione popolare. Ridiscutere i parametri che ne hanno fondato la nascita e gli sviluppi significa interrogarsi sulla legittimazione della modernità nelle sue sfrangiate sperimentazioni. In tempi di semiosi parallele o metacostruzioni possibili, ciò che intriga ancora è il gioco di dinamiche immaginative e cognitive che incatenano il lettore al piacere del testo o alla macchina narrativa.
18,00

La sostituzione tra gli enti territoriali nel sistema costituzionale italiano
25,00

Scritti pornografici

Scritti pornografici

Boris Vian

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 88

Analisi scanzonata e rigorosa delle tendenze che caratterizzano la letteratura erotica, gli Scritti pornografici, miscelando testi in prosa e poesia, presentano l'erotismo letterario secondo Vian. Si tratta di riflessioni in prosa ed esercizi poetici che studiano dinamiche, regole e peculiarità tipiche dell'osceno in letteratura. Se nella prima parte del libro l'autore ci offre delle taglienti considerazioni sulla definizione e l'utilità di una letteratura erotica. Produzione che si serve di determinati strumenti per mettere in atto un temporaneo asservimento e delle precise reazioni nel lettore. Le poesie della seconda sezione sono intrise dell'irriverenza a tinte forti che caratterizza lo stile di Vian. L'autore dipinge con entusiasmo e senza mezzi termini uno scabroso scenario dove conturbanti deformazioni di organi genitali si miscelano ad immagini del quotidiano: cetrioli, gelatina di ribes e slogan pubblicitari. Il risultato è un'opera nella quale l'oscenità è sublimata dal più vibrante surrealismo.
9,00

Istante propizio, 1855

Istante propizio, 1855

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'Istante propizio è quello che nel 1855 vorrebbe cogliere un gruppo disomogeneo di anarchici, comunisti e libertari, di varie estrazione e nazionalità per la maggior parte italiani per lasciare l'Europa e costruire in Brasile un nuovo mondo. Con uno stile netto e corrosivo Ourednik racconta le speranze, le fatiche del lungo viaggio transatlantico e le innumerevoli difficoltà nella definizione di una società costituita su basi egalitarie e di comunione dei beni. Nella colonia "Fraternitas" emergono però ben presto le contraddizioni, i pregiudizi e le insensate prescrizioni da cui i coloni stessi volevano sfuggire. Il progetto naufraga tra incomprensioni, diaspore e l'insostenibile spregiudicatezza dei costumi sessuali, in un clima di sfiducia e sospetto esasperato da una misteriosa catena di delitti. Persino l'insistita applicazione dei metodi democratici non fa altro che amplificare le tensioni senza ricomporre le fratture.
12,00

Il saggio critico. Spunti, proposte, riletture

Il saggio critico. Spunti, proposte, riletture

Andrea Cozzo, Roberto Deidier, Matteo Di Gesù

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 143

12,50

Il visionario

Il visionario

Friedrich Schiller

Libro: Copertina rigida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 176

Il visionario racconta la storia di un'oscura macchinazione ordita ai danni del Principe von ***, erede al trono di Curlandia, che verrà progressivamente trascinato in un abisso di timori e ossessioni. Intorno alla figura principale si snoda un ricco florilegio di personaggi immortali come l'Armeno e il Siciliano (in cui sono mescolati i tratti di Cagliostro e Mesmer, del mago e del ciarlatano), o come il Marchese di Civitella (dandy ante litteram), l'ambiguo servitore Bindello e la sensuale dama Greca. Le ultime pagine del romanzo, rimasto incompiuto a dispetto del grande successo riscontrato presso i lettori dell'epoca, alimentano e rinnovano la suspence, lasciando solo intuire possibili sviluppi. La malattia e la morte della "dama Greca" portano il Principe alla completa resa, ormai in balìa di loschi figuri facendo sfumare ogni ipotesi di successione al trono.
9,00

Alla deriva

Alla deriva

Joris-Karl Huysmans

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il signor Folantin, impiegatuccio senza mezzi, è il protagonista di questa divertente e corrosiva ricostruzione di un mondo sommerso e marginale che anima le strade e i quartieri della Parigi ottocentesca. L'autore non senza compiacimento scuote alle fondamenta il bozzetto naturalista alla Zola, anticipando i temi dello spleen decadentista di Controcorrente (A rebours, 1884). Folantin alla ricerca di un suo personale ideale estetico, viene descritto nel tentativo di dare una parvenza di rispettabilità alla sua incolore vita da scapolo, trascinandosi di delusione in delusione tra piccole bettole e cucine popolari dove consuma i suoi pasti scadenti.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.