Edizioni Cineteca di Bologna
Il mio cinema
Pier Paolo Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 278
Per la prima volta sono i testi di Pier Paolo Pasolini a raccontare la storia dei suoi film e dei progetti non realizzati. In questo libro il lettore troverà infatti una scelta di testi in cui il poeta e regista parla della sua opera cinematografica, film per film, in ordine cronologico, da Accattone (1961) a Salò (1975). Sono stati volutamente selezionati testi di natura eterogenea, non solo interviste destinate alla stampa o presentazioni scritte da Pasolini per introdurre i propri film, ma anche autointerviste, brani di trattamenti, appunti preparatori, frammenti di sceneggiature, testi in poesia, canzoni e dattiloscritti inediti, che mostrano concretamente la varietà di forme e mezzi che l'autore ha scelto per raccontare il suo cinema. L'ultima sezione del volume comprende alcuni scritti sui più importanti progetti non realizzati, alcuni per cause esterne - il processo per vilipendio alla religione che nel 1963 impedì la realizzazione di Il padre selvaggio, gli ostacoli produttivi che lasciarono incompiuto il complesso e innovativo progetto degli Appunti per un poema sul Terzo Mondo - altri troncati dall'improvvisa e violenta morte dell'autore, San Paolo e Porno-Teo-Kolossal. Introduzione di Dante ferretti.
Ella Maillart. Double journey. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 32
1939. L'Europa sprofonda nella guerra. Ella Maillart, fotografa e viaggiatrice svizzera, parte alla volta dell'Afghanistan e dell'India. Sarà un viaggio leggendario d'esplorazione e ricerca spirituale: Maillart filma, scrive, scatta fotografie. Recuperati dopo un lungo lavoro di ricerca e restauro, questi materiali rarissimi danno vita a Ella Maillart - Double Journey: un film che schiude ai nostri occhi il mistero di terre oggi conosciute come teatri di guerra, viste dallo sguardo limpido, raccontate dalla voce sicura di un'eroina avventurosa del Novecento.
Salò o le 120 giornate di Sodoma. DVD
Pier Paolo Pasolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 60
Nel quarantennale della morte di Pasolini, in versione integrale e restaurata, Il suo ultimo film, capolavoro sulfureo e maledetto, accompagnato da oltre due ore di preziosi filmati in gran parte inediti.
I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il cinema. Catalogo della mostra (Roma, 17 gennaio-22 marzo 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 86
La prima mostra che ripercorre, in un racconto coerente, un secolo di storia del costume cinematografico italiano, dal 1915 al 2015. Una storia d'indiscussa eccellenza creativa e artigianale, di costumisti, sarti e sartorie, una celebrazione della stoffa dei sogni e di coloro che l'hanno trasformata in vestiti indimenticabili. Dai guardaroba delle prime dive all'Oscar 2014 a Piero Tosi, dai pionieri Caramba, Novarese e Sensani a Milena Cañonero, da Danilo Donati a Gabriella Pescucci, da Piero Gherardi a Maurizio Millenotti: fondata su una solida trasmissione dei saperi, la 'scuola italiana' ha conquistato il mondo.
Sedotti e abbandonati. DVD
James Toback
Libro
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 20
Mai come durante il festival di Cannes il sogno della pura creazione artistica e la cinica anima mercantile del cinema si confrontano senza esclusione di colpi. Per dieci giorni nel 2012 una celebrità del piccolo e grande schermo, Alec Baldwin, e un'icona del cinema indipendente americano, James Toback, hanno vagato per la Croisette alla ricerca di finanziamenti per un improbabile film avventuroso-politico-erotico ambientato in Iraq e ispirato a "Ultimo tango a Parigi". I due protagonisti dialogano con star come Ryan Gosling e James Caan, maestri come Bertolucci e Coppola, produttori scettici e miliardari di ogni parte del globo. Il risultato è un film geniale e inclassificabile (né un documentario né un film di finzione), ironico e malizioso che al collage d'interviste alterna estratti di grandi classici e momenti di puro cinema-verità. L'immagine del festival che restituisce è quella a un tempo di una giungla, del valhalla del cinema, di una fiera delle vanità e di un bazar in cui arte e profitto cercano un impossibile punto di equilibrio. Eppure c'è chi, oggi come ieri, ancora e nonostante tutto non riesce a resistere alla tentazione diabolica di una bella storia d'amore da raccontare con il cinema. Toback e Baldwin rimarranno disperatamente sedotti. Finiranno con l'essere abbandonati?
Metropolis. DVD
Fritz Lang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 55
Alla sua uscita, nella primavera del 1927, "Metropolis" aggredisce e sconcerta il pubblico dell'epoca. Si trasformerà in un film d'impatto inesauribile sull'intera storia del cinema, capostipite della fantascienza, capace di nutrire ogni nuova visione "assolutamente moderna", fino a "Brazil", a "Blade Runner", ad "Avatar." Fantasia distopica su un mondo verticalmente diviso, l'avveniristica città dell'intelletto e del potere e il sottosuolo della forza lavoro, "Metropolis" è un capolavoro laddove trascende il proprio mai risolto messaggio sociale (rivoluzione o conciliazione?): nella prodigiosa intuizione con cui osserva una città vera, New York, e la ricostruisce come grandiosa icona d'ogni futuro oltreumano. Straordinari effetti speciali, movimenti di masse in rivolta, trecento giorni di riprese, trentaseimila comparse, cinquecento grattacieli di settanta piani, e al centro di tutto l'ambigua Maria, vergine e androide: "Uno dei film più stupefacenti del cinema espressionista tedesco, uno dei rari film muti in grado di rappresentare ancora qualcosa per il grande pubblico di oggi". (Jacques Lourcelles).
Resistenza naturale. DVD
Jonathan Nossiter
Libro
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 31
Dieci anni dopo "Mondovino", Jonathan Nossiter racconta l'urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell'agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori 'naturali' che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione contro un sistema politico-economico che omologa e avvelena la produzione agroalimentare. Vivendo come molti di noi sognerebbero, Corrado Dottori e Valeria Bochi (La Distesa), Elena Pantaleoni e Giulio Armani (La Stoppa), Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa (Pacina) e Stefano Bellotti (Cascina degli Ulivi), nuovi contadini in fuga dalla città, lottano per l'autenticità, la biodiversità e la libertà. E il vino, con la sua forza vera e simbolica nella nostra cultura, diventa portavoce di una denuncia che investe tutta la catena di produzione alimentare. "Resistenza naturale" intreccia la forza documentaria di un mondo affascinante ma nascosto con le finzioni del passato e del presente, risvegliando il ribelle sopito in ciascuno di noi.
Le comiche Essanay. DVD
Charlie Chaplin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
pagine: 40
Per la prima volta in versione restaurata e con nuovi accompagnamenti musicali, le quattordici comiche realizzate tra il 1915 e il 1916 per la Essanay Film Manufacturing Company: Chaplin leviga le imperfezioni, sperimenta una gag dopo l'altra, irrobustisce la sagoma comica di Charlot e affina l'intesa con la squadra di attori che gli resterà fedele per anni. Sono i cortometraggi, già strutturati e divertenti, nei quali è più percepibile e gioiosa, da un film all'altro, l'evoluzione del genio. Tra questi, Burlesque on Carmen, la prima grande parodia della storia del cinema, ispirata a un film di enorme successo uscita solo qualche mese prima a firma di uno dei più celebri autori del tempo, Cecil B. DeMille.
Jazz e altre visioni. Tre film di Gianni Amico. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
pagine: 20
Regista, documentarista, sceneggiatore, animatore culturale. Gianni Amico è stato una figura eclettica e singolare del cinema italiano. Al centro della sua opera, una grande passione per la musica jazz. Il cortometraggio d'esordio, "Noi insistiamo! Suite per la libertà subito", è ispirato al manifesto del free jazz e del nascente movimento per i diritti civili degli afroamericani, "We Insist! Freedom Now Suite di Max Roach. Appunti per un film sul jazz", girato durante il Festival Internazionale del Jazz di Bologna nel 1965, con esibizioni, fra gli altri, di Gato Barbieri, Don Cherry, Steve Lacy e Mal Waldron, è la testimonianza di una stagione di straordinaria energia creativa. Autore di un cinema libero e autarchico, vicino alla nouvelle vague, Amico fa propria la lezione del neorealismo, a cui dedica "Il cinema della realtà", che raccoglie testimonianze di Rossellini, De Sica, Zavattini, Antonioni, Pasolini e Bernardo Bertolucci.
C'era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone
Christopher Frayling
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
pagine: 222
Christopher Frayling, autorevole studioso dell'opera di Sergio Leone, ne ripercorre e interpreta la forte e irregolare presenza nella storia del cinema, il ruolo cruciale nell'epoca in cui l'Italia affermava la propria immagine nel mondo, la straordinaria eredità culturale, la reinvenzione dell'epos western, i progressivi spostamenti dal 'cinema popolare' al 'cinema d'autore' e il perdurante status di regista di culto. Il libro costruisce un poderoso coro di voci: attori e collaboratori d'una vita di cinema, da Clint Eastwood a Claudia Cardinale, da Eli Wallach a James Woods, da Ennio Morricone a Bernardo Bertolucci, da Luciano Vincenzoni a Carlo Simi, da Tonino Delli Colli a Sergio Donati parlano e raccontano il 'loro' Leone in altrettante interviste che Christopher Frayling ha raccolto nel corso degli anni, e che vengono presentate al pubblico italiano. Con un percorso tra i materiali iconografici leoniani.
Un solo errore. Bologna, 2 agosto 1980. DVD
Matteo Pasi
Libro
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
Bologna, 2 agosto 1980. Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze. I terroristi commettono un solo errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno e da subito si leva la richiesta di verità e giustizia. Le indagini dei magistrati bolognesi e l'impegno dell'Associazione dei familiari delle vittime conducono per la prima volta a individuare e condannare gli esecutori materiali di una strage in Italia. Dal lutto nasce un'idea di società civile, antidoto alle trame occulte che ancora oggi avvelenano la nostra democrazia.
Il cielo capovolto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
pagine: 20
L'ultimo scudetto del Bologna. Il racconto di quell'impresa leggendaria illustrato da immagini d'archivio in gran parte recuperate dopo mezzo secolo di oblio e vissuto in diretta attraverso gli occhi ingenui e curiosi di una bambina dell'epoca. La forza del documentario e quella del cinema, la storia vera e la fantasia alleate in una ricostruzione puntuale e originale, senza precedenti. In questo film non troverete il consueto ricordo nostalgico dei reduci, ma un romanzo popolare di gol e sogni perduti che ha l'ambizione di rivivere, con leggerezza e ironia, anche la Bologna di quegli anni. Quando, citando Lucio Dalla, si andava incontro al domani "sotto un cielo capovolto": come quello che l'indimenticabile squadra di Dall'Ara, Bernardini e Bulgarelli riuscì a rovesciare in un pomeriggio di giugno del 1964.