Fernandel
Beoti gli ultimi. Stupidario esistenziale in forma ritmica
Alessandro Canale
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
Una raccolta di aforismi che gettano una luce tragicomica su situazioni e sensazioni che sono proprie della vita di tutti i giorni. Veri e propri giochi di parole, queste brevissime composizioni uniscono alla leggerezza della battuta la capacità di illuminare i luoghi comuni di una luce inconsueta, lasciando sulle labbra un sorriso interrogativo.
Tracce del tuo passaggio
Grazia Verasani
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Trenta racconti brevi e fulminanti. Tutto ci viene rubato, sembrano dirsi i protagonisti di queste storie, rubato dal tempo e dall instabilità degli affetti. Alla fine, quello che resta sono le tracce del passaggio di qualcuno nella vita di qualcun altro, una geografia umana di entrate ed uscite la cui unica salvezza è l'impronta lieve del ricordo. Una raccolta di racconti, dissonanti e corali allo stesso tempo, che partendo da situazioni diverse descrivono il disagio della maturità con il tono intenso e lieve che è proprio di questa autrice.
Uomini senza Mercedes
Gianfranco Mammi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Questi venticinque episodi di vita emiliana presentano caratteristiche e tipi umani di una regione già di per sé particolare, trasfigurati dalla personalità vagamente allucinata del protagonista. Non è però il punto di vista provinciale o regionale quello che prevale in questa comica carrellata di fatti e personaggi spiazzanti (come l'adozione a distanza di un maiale o il cileno dalla vescica debole), bensì lo sguardo universalmente perplesso di chi vive una realtà insondabile come quella odierna.
Dove comincia la strada
Paolo Papotti, Mattia Signorini
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro raccoglie i racconti dei due vincitori dell'edizione 2001 del Premio per inediti dedicato allo scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli. Nel racconto di Papotti la vita del protagonista subisce una brusca accelerazione nel corso di un viaggio in Francia, durante il quale il protagonista riesce a mettere a fuoco se stesso e le scelte della sua vita. Nei testi brevi di Signorini, invece, si delinea l'amarezza esistenziale dei giovani poco più che ventenni, che raccontano eventi minimi vissuti su strade che sembrano non portare da nessuna parte.
Grand Tour
Michele Pellegrini
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Leonida Strolego - 42 anni, insegnante - sembra avere solo due pensieri: l'ostilità nei confronti della Lombardia, dove vive e lavora, e il sesso. Su questa esistenza monotona e risentita si staglia l'incontro con Claudia Spada - un tempo compagna di scuola, e ambiguo amore - che ha qualche anno e molte sicurezze più di lui. Psicologa di successo, è specializzata nel seguire pazienti per i quali l'onanismo è un'abitudine esclusiva da praticare nei modi più diversi.
Verso dove. Scritture di confine da Merano a Trieste
Marco Aliprandini, Alessandro Banda, Giuseppe Bonura
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Quindici racconti per un'antologia che unisce in una linea immaginaria Merano a Trieste, due città dove convivono diverse madrelingue (italiano, tedesco, sloveno e croato) e dove la storia ha lasciato tracce indelebili, trasformando gli stereotipi in immagini folcloristiche. Con l'obiettivo di "vedere oltre il proprio orizzonte" gli autori di questo libro hanno rappresentato la loro identità territoriale per dimostrare che questa non è un semplice fatto privato.
La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea
Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
La presunzione di attribuire al fenomeno letterario marchigiano la dignità di “modello”, così come recita il sottotitolo di questo libro, nasce dalla convinzione che l’esperienza delle Marche sia trasferibile anche in altri contesti geografici: questo suggerisce che l’identità culturale di un luogo si possa fondare anche a partire da condizioni apparentemente sfavorevoli, quali la marginalità e la frammentazione, che nel caso delle Marche si trasformano in autonomia di pensiero e in occasioni di ricchezza dovuta alla pluralità delle voci. Interventi di: Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio, Gianni D’Elia, Gualtiero De Santi, Marco Ferri, Roberto Galaverni, Daniele Garbuglia, Gabriele Ghiandoni, Giancarlo Giaccani, Mariano Guzzini, Riccardo Lupo, Alfredo Luzi, Leonardo Mancino, Giorgio Mangani, Feliciano Paoli, Umberto Piersanti, Massimo Raffaeli, Silvano Sbarbati, Francesco Scarabicchi.
Tra l'inferno e il mare. Breve storia economica e sociale della pirateria
Anna Spinelli
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 288
Il libro affronta una storia generale della pirateria su tutti i mari e mette a confronto epoche, situazioni economiche e sociali con l'intento di analizzare le ideologie che hanno sorretto il fenomeno della pirateria ad ogni latitudine. Il volume comprende anche un capitolo in cui si analizza la strumentalizzazione del fenomeno pirateria nel cinema. Il libro, scritto con un linguaggio semplice e immediato, offre al lettore di qualsiasi livello la possibilità di avvicinarsi al fenomeno della pirateria in modo esauriente, completo ma non didattico. L'autrice Anna Spinelli (1954) è orientalista e scrittrice. Insegna Storia dell'arte islamica all'Università di Bologna.
L'Emiliano innamorato
Gianluca Di Dio
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro "L'Emiliano innamorato" è un romanzo fatto di ribellioni e primi amori. La storia, ambientata tra la periferia materna di una città di provincia e il grande fiume poco distante, è raccontata da un eroe bambino di undici anni: Emiliano. Attratto senza scampo da Anita, una coetanea bellissima e sfuggente, Emiliano, aiutato dagli amici del "mucchio", cerca in tutti i modi di conoscerla e conquistarla. Ma una serie di disavventure dovute alla sua immaginazione magnetica e rivoluzionaria gliela faranno sembrare un miraggio irraggiungibile. Gianluca Di Dio vive a Bologna, dove lavora come copywriter. Due suoi cortometraggi sono stati prodotti e girati a Parma.
Sorrisi di cartone
Stefano Mellini
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
Stefano si è faticosamente costruito una vita all'apparenza 'normale': ha da poco iniziato a lavorare in banca, si sta per sposare con Silvia. Ma dentro di lui si agitano ancora ribellioni adolescenziali che lo spingono a rincorrere il sogno di una vita 'libera', senza legami e senza responsabilità. L'incontro casuale con un vecchio che gli regala un misterioso quaderno di poesie rappresenta per Stefano il segnale d'avvio per scardinare un'esistenza costruita sull'ipocrisia. Il romanzo ha vinto la prima edizione del Premio letterario 'Opera prima Città di Ravenna".
Cruciverba
Alessandra Buschi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Uno schema di parole crociate: è sotto questa forma che si sviluppa il nuovo romanzo di Alessandra Buschi. La compilazione del cruciverba offre alla protagonista lo spunto per ricordare i suoi propositi mancati e per riflettere sul proprio matrimonio. Il lettore ricostruisce, una definizione dopo l'altra, il momento che la protagonista sta attraversando, la sua vita di donna, di madre e di moglie, la sua storia d'amore che sembra essere arrivata a un punto cruciale. Il cruciverba offre quindi alla protagonista lo spunto per mettere completamente in discussione la sua vita: è l'occasione per creare una risposta, come in un puzzle che va gradatamente a ricomporsi.
Mi ricordo
Matteo B. Bianchi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
Matteo B. Bianchi scrive un "Mi ricordo" fortemente generazionale, nel quale confluisce il vissuto di chi oggi ha tra i trentacinque e i quarant'anni. Si tratta di un'opera a tiratura limitata, stampata in cinquecento copie tutte firmate e personalizzate dall'autore. Matteo B. Bianchi ha già pubblicato tre romanzi per la casa editrice Baldini & Calstoldi.