Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Scienze dell'educazione

Formazione e aggiornamento dell'insegnante di italiano

Formazione e aggiornamento dell'insegnante di italiano

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 232

Il volume si inserisce nella produzione editoriale rivolta alla documentazione e alla riflessione sui problemi dell'insegnamento scolastico, visto sia in rapporto alle competenze e all'aggiornamento dei docenti, sia in relazione all'epistemologia e alla metodologia disciplinare. La qualità distintiva del volume consiste nella varietà e sinergia delle presenze. Università, SSIS, ADI finiscono col dare vita ad un confronto nuovo e fecondo di prospettive, che abbatte finalmente lo steccato fra mondo della scuola e università, fra specialisti dei contenuti e specialisti della metodologia.
15,00

Qualità della vita e sport per tutti

Qualità della vita e sport per tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 164

Per quanto possa apparire paradossale, i nostri modelli culturali sono in conflitto permanente con le nostre aspirazioni; ognuno di noi vive infatti in un mondo di inafferrabili contraddizioni che noi stessi abbiamo contribuito a costruire. Il livello alto di stress che dobbiamo fronteggiare ogni giorno ne è una testimonianza palmare e in qualche modo un'attendibile cartina di tornasole. Lo sport, come modalità attiva e creativa del tempo libero, può essere un modo positivo per migliorare la nostra vita e per rendere più lieve la nostra giornata. Questo libro presenta non consueti scenari di riflessione, sottolineando al tempo stesso il ruolo significativo dell'educazione e delle istituzioni del territorio.
11,00

Progetto di una università per il governo di Russia (1775-1776)
14,00

La psicomotricità tra biologia e didattica. Lo sviluppo motorio, mentale, percettivo, emotivo, sensoriale e del linguaggio nell'infanzia

La psicomotricità tra biologia e didattica. Lo sviluppo motorio, mentale, percettivo, emotivo, sensoriale e del linguaggio nell'infanzia

Leonardo Trisciuzzi, Tamara Zappaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 218

Il dibattito pedagogico degli ultimi decenni è stato attraversato dall'emergere prima e dall'affermarsi poi di una maturata consapevolezza riguardo alla portata di interventi educativo-didattici quanto più precoci. La psicomotricità è diventata uno dei principali cardini su cui si appoggia e si sviluppa l'attività didattica e quella educativa per la formazione della personalità nella prima infanzia. Pedagogisti, educatori e operatori della formazione sono sempre più convinti che il bambino è sensibile agli stimoli e agli interventi ambientali fin dalla nascita e pertanto è necessario conoscere il suo sviluppo per consentirgli di esprimere le sue potenzialità fin dai primi mesi di vita.
18,00

Dal formato didattico allo scenario

Dal formato didattico allo scenario

Daria Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 204

Il volume prende in esame i molti fattori che concorrono alla competenza comunicativa e interculturale di chi apprende le lingue. All'analisi dell'interazione (spontanea e didattica), nelle sue componenti funzionali, contestuali e strategiche, si accompagna una riflessione critica sui presupposti teorici e sulle opzioni metodologiche di una glottodidattica attenta ai bisogni e ai processi di costruzione delle competenze. Per l'ampiezza degli argomenti trattati e per i risvolti applicativi dell'indagine, suffragata da esperienze e sperimentazioni, questo lavoro si indirizza a quanti, per motivi di studio o per professione, si occupano di glottodidattica, comunicazione, interculturalità, formazione.
18,00

Insegnare la matematica a studenti disabili

Insegnare la matematica a studenti disabili

Anna Contardi, Michele Pertichino, Brunetto Piochi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 180

Le difficoltà, già forti, che gli studenti incontrano nei rapporti con la matematica, soprattutto nella Scuola Secondaria, sono naturalmente aggravate da disabilità o svantaggio. In questo libro si esamina il senso del "fare matematica" e la sua utilità ai fini della crescita della persona. I presupposti disciplinari di base sono accompagnati da alcuni software didattici e da schede di attività e proposte concrete. Il volume si propone come testo per i corsi per Insegnanti Specializzati nel Sostegno nella Scuola Secondaria, ma si presta anche ad una utile lettura da parte di singoli insegnanti che si pongono il problema di avanzare a ciascun alunno le proposte didattiche più adeguate.
15,00

Educazione e tecnologia. Per una prospettiva «antropocentrica»

Educazione e tecnologia. Per una prospettiva «antropocentrica»

Anna G. Devoti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 258

È possibile umanizzare la tecnologia se viene considerata un mezzo e non un fine? Le nuove strumentazioni cambiano profondamente il modo in cui apprendere, l'utente non solo può ricevere informazione, ma può produrla e renderla disponibile. Questo testo è finalizzato a rendere i futuri docenti maggiormente consapevoli di un utilizzo corretto dei media ed informati della valenza didattica delle nuove tecnologie. La rete sta diventando uno degli strumenti fondamentali di supporto anche all'apprendimento cooperativo. I soggetti in questo continuo "operare insieme" creano nuove conoscenze, modificano la loro identità e si arricchiscono di nuove capacità e di nuove aspirazioni.
20,00

Immigrati. Comunicazione ed educazione

Immigrati. Comunicazione ed educazione

Annalisa Pinter

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 180

Il volume analizza le problematiche relative alle difficoltà di comunicazione tra italiani e immigrati. Una conoscenza troppo superficiale comporta infatti stereotipi rigidi e pregiudizi, che inficiano la volontà di relazionarsi ed innescano un aumento della diffidenza verso gli stranieri. I bambini ed i giovani stranieri subiscono le conseguenze sia degli attriti sociali tra la popolazione ed i gruppi di recente arrivo in Italia, sia le conseguenze psicologiche dello sradicamento familiare dalle proprie origini. Al contempo si costruiscono un'identità personale ancorata a due culture e ai diversi sistemi di vista. A queste emergenze sociali il volume cerca di dare delle risposte pedagogiche, in vista di una possibile cittadinanza multietnica.
12,00

La biblioteca trasparente. L'istruzione all'utenza come strategia organizzativa
15,00

Sviluppo e formazione delle strutture della conoscenza. Tendenze di ricerca nella pedagogia contemporanea
12,00

Un futuro migliore. Ragazze e ragazzi a Livorno e provincia

Un futuro migliore. Ragazze e ragazzi a Livorno e provincia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 312

Il volume presenta una ricerca-campione svolta da studiosi del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Firenze sulla condizione dei giovani a Livorno, rivolta a 994 ragazze e ragazzi frequentanti gli Istituti superiori cittadini e a 96 studenti degli Istituti dell'isola d'Elba. I questionari utilizzati hanno riguardato la qualità delle relazioni sociali, in famiglia, con il gruppo dei pari, nella scuola e nel contesto territoriale. La ricerca ha fatto emergere come i giovani vivono il rapporto con le differenze, sia religiose che etniche. Si è voluto verificare se, ancora oggi, i giovani abbiamo mantenuto quei valori di tolleranza e quella apertura multiculturale che la gente livornese ha storicamente espresso.
18,00

Educare le menti. Prospettive formative e indirizzi didattici nei testi scolastici

Educare le menti. Prospettive formative e indirizzi didattici nei testi scolastici

Roberta Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 337

Il percorso di questo libro si snoda attraverso due momenti fondamentali: la riflessione preliminare su alcuni temi basilari relativi alle diverse articolazioni delle scienze cognitive attuali, che hanno ampliato e modificato il campo di indagine dell'apprendimento scolastico, e la messa a fuoco della prospettiva suggerita dalla linguistica testuale che ha spostato l'interesse dal momento della produzione a quello più complesso della comprensione. Avvalendosi di queste coordinate, l'autrice offre indicazioni e suggerimenti sulle caratteristiche strutturali e metodologiche che un libro di testo dovrebbe possedere per essere uno strumento d'apprendimento realmente fruibile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.