Hoepli: Marketing e management
Re-brand. Come svegliare i brand che dormono
Mirko Nesurini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il bilancio d'esercizio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 180
Attraverso l'informatizzazione del sistema aziendale e dei sistemi ad esso collegati, l'imprenditore può disporre di una notevole massa di dati e di informazioni che rappresentano un indispensabile supporto alle scelte che egli deve quotidianamente effettuare. Il bilancio d'esercizio rappresenta il principale strumento di informazione, di indagine e di comunicazione aziendale sia per i soggetti interni, in primo luogo per l'imprenditore, sia per i soggetti esterni, finanziatori, fornitori, fisco, Stato, enti previdenziali e assistenziali. Il volume fornisce le nozioni di base per redigere e analizzare il bilancio d'esercizio, tenendo presenti le disposizioni civilistiche e i principi contabili nazionali (PCN) e quelli internazionali (IAS). Prende in considerazione prima i principi di redazione e contabili del bilancio, poi si sofferma sulle tre fondamentali parti del bilancio: Stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, analizzando le voci e i contenuti. Il manuale è uno strumento da tenere costantemente a portata di mano, utile sia per gli imprenditori che si trovano ad affrontare gli innumerevoli problemi che la realtà operativa presenta, sia per docenti e studenti che hanno in questo modo un reale sostegno all'attività didattica, sia, infine, per i professionisti che possono consultarlo come primo approccio al problema.
La nuova rivoluzione cinese
OSCHETTI
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 170
Quanto sappiamo veramente del "fenomeno Cina" quando dalla sala conferenze vogliamo passare alla "sala motori"? Molti sono gli aspetti da approfondire perché grandi opportunità non si trasformino in altrettanto grandi dubbi e ostacoli insuperabili. Questo testo propone chiavi di lettura concrete a questo scopo: le avventure imprenditoriali e le sfide quotidiane delle maggiori aziende italiane presenti in Cina sono raccontate direttamente dai loro leader. Tuttavia la complessità dei meccanismi per operare con successo in Cina è tale che l'ottica dell'esperienza sul campo e dei riferimenti pratici, seppure indispensabile per orientarsi nel presente, non è sufficiente. Per questo motivo il volume non rinuncia a studiare anche un piano più profondo di analisi, in cui due fattori critici fondamentali del fare impresa in Cina, ovvero etica e cultura, vengono affrontati a tutto tondo: dagli aspetti sociali a quelli ambientali, da quelli legali a quelli relazionali, da quelli istituzionali a quelli energetici. L'analisi affronta le ampie problematiche legate all'eticità del fare business in Cina e quindi svela molti apparenti "misteri" per chi si trova ad interagire con il paese del dragone: l'impegno verso le relazioni, la percezione del tempo, la gestione dell'incertezza, il rapporto tra individuo e comunità, l'approccio alla pianificazione, le emozioni e la comunicazione.
Gestione di progetti IT. Metodologie e applicazioni di project management per i professionisti del mercato IT
Alessandro Sinibaldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 244
II libro ha come oggetto le tecniche di Project Management applicate al mercato IT e soprattutto allo sviluppo software, unendo sia l'Ingegneria del Software che il Project Management puro, allo scopo di fornire idee, regole o pratiche che possano essere quotidianamente utilizzabili. Accanto alle metodologie più diffuse in ambiti generici, come PRINCE2 e PMBOK, si considerano tutte quelle tecniche specifiche e applicabili alle fasi di pianificazione, sviluppo, test, installazione e manutenzione di un progetto IT, passando anche dall'analisi delle caratteristiche di un buon Team di progetto.
Management strategico
Danilo Zatta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 220
II volume illustra i principali strumenti e metodi di management che esistono per incrementare il successo aziendale. I singoli strumenti vengono illustrati brevemente dal punto di vista concettuale e poi contestualizzati offrendo una spiegazione di come impiegarli nella prassi. Casi aziendali italiani ed esteri forniscono inoltre spunti pratici.
Introduzione alle service oriented architecture (SOA)
Nestore P. Fantuzzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 320
Vi sono diverse congiunture che giustificano l'interesse che le discipline d'integrazione e cooperazione stanno suscitando da qualche anno tra gli addetti ai lavori IT. I diversi acronimi di mercato con i quali queste sono espresse, più o meno propriamente (HAI, BPM, Web Service, SOA, ESB), compaiono quotidianamente sulle riviste di settore. Occorre far chiarezza. Il paradigma dei serventi distribuiti emerge e pare in grado di coltivare al meglio il valore dei servizi IT e dei processi aziendali. La densità informativa che caratterizza i servizi offerti dall'IT è colta come un aspetto della competizione dal senior management. Occorre governarne lo sviluppo perseguendo le architetture in grado di soddisfare la domanda di servizi e l'economicità della loro gestione.
Business planning
Renzo Rosin
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 260
Il volume presenta un modello di analisi strategica e finanziaria che si presta a essere utilizzato nell'ambito della pianificazione strategica e, in particolare, per la formazione di un business plan valido per imprese di ogni tipo, in cui l'analisi finanziaria viene affiancata all'analisi strategica allo scopo di mostrare fino a che punto le singole strategie si traducono in creazione di valore. Un'attenzione particolare viene riservata alle metodologie di stima del costo del capitale, di scelta della struttura finanziaria e di valutazione dei progetti strategici e delle decisioni di investimento, presentandone i fondamenti logici e i problemi applicativi. Il tutto nell'ambito del modello della creazione di valore e con riferimento al ruolo chiave che svolge in esso l'indebitamento finanziario. Il testo, che si rivolge primariamente a imprenditori, manager, dirigenti finanziari, professionisti contabili e di direzione aziendale, può costituire un valido punto di riferimento anche per coloro che, all'interno del sistema bancario e della pubblica amministrazione, attendono alla verifica della finanziabilità dei progetti strategici e di investimento industriale.
Organizzare l'innovazione. Guida per la gestione dei processi innovativi aziendali
Maurizio Decastri, Alessandro Paparelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 260
La fase "Pico de' Paperis" o della mitica lampadina che accompagna Archimede Pitagorico pare superata. La ricerca dell'idea creativa resta nelle menti di molti. Ma l'attenzione si è spostata dal "trovare" (dal latino invenire) al dare fruibilità all'invenzione. Dalla creatività alla produttività. Processo innovativo che risulta ben più complesso e articolato di quello che era inteso nell'icona romantica dell'inventore solitario, scombinato e geniale. Leonardo si poteva permettere di essere contemporaneamente inventore e innovatore (e non sempre ci riuscì: si pensi ad alcune sue invenzioni divenute innovazione solo qualche secolo dopo come la tuta da palombaro e l'elicottero); la scienza dell'epoca consentiva la "mulidisciplinarietà individuale". Oggi non più. Creatività del pensiero individuale, imprenditorialità, processi di apprendimento, project e knowledge management sono tutte parti del complesso meccanismo organizzativo che genera e realizza l'innovazione.
L'analisi tecnica. Dall'Intra-Day Trading ai Secular Trend attraverso i Candlestick e la Elliot Wave Theory
Valerio Peracchi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 281
Valerio Peracchi mette a disposizione, in questo testo, tutta la sua esperienza nel campo. Conosce i mercati e l'analisi tecnica da oltre vent'anni, vantando di essere uno dei pochi superstiti ad avere costruito a mano e matita, su carta millimetrata, i suoi primi grafici. Oggi, passando dai Candlestick (con la presentazione di due nuove configurazioni) alle Onde di Elliott - rivisitando la teoria di quest'ultimo - finisce col danzare nel tempo, dall'intra-day trading (con un esempio eseguito real-time) agli ultimi cento anni di borsa, in una lettura e interpretazione dei trend passati e futuri.
Riprogettare il servizio post-vendita. Nuovi modelli logistici e organizzativi per configurare e gestire la rete di assistenza
CAVALIERI
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 324
Il servizio post-vendita costituisce un'attività di crescente importanza, in linea con la tendenza che pone sempre più enfasi sulla capacità delle imprese industriali di vendere, più che manufatti, soluzioni ai problemi incontrati dal cliente ovvero servizi che mantengano e migliorino le prestazioni dei prodotti nel tempo. Questo volume analizza il ruolo innovativo del servizio post-vendita all'interno delle strategie di business delle aziende industriali e l'impatto che ne deriva in termini organizzativi, gestionali ed economici. Sono definite le principali leve manageriali sulle quali agire per progettare in modo coerente le attività strategiche, tattiche e operative del post-vendita, al fine di renderlo generatore di valore per l'azienda. Attraverso l'analisi di numerosi casi aziendali si evidenziano inoltre alcune soluzioni di particolare interesse. Il testo, che deriva da un intenso lavoro di ricerca in corso da alcuni anni, si rivolge sia ai manager delle imprese dei beni durevoli di consumo, delle aziende fornitrici di servizi logistici e di applicazioni software per la gestione del post-vendita, sia ai professionisti della consulenza direzionale e informatica. Può inoltre essere un utile supporto didattico nell'ambito di Corsi di Laurea Magistrale, di Master o di Corsi di Perfezionamento.
Eukinetika integrale. Il benessere in azienda
Maurizio Maltese
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 144
I continui disturbi psicofisici e posturali rappresentano sempre più, un problema per le persone e un costo serio per le aziende. Disturbi, dolori alla zona lombare, al tratto cervicale, alle spalle, braccia, o più semplicemente cefalee, emicranie da stress costringono molti dipendenti alla malattia o comunque ad un abbassamento dell'attenzione e della prestazione nell'esercizio delle proprie funzioni. Il malessere condiziona poi le relazioni con gli altri e l'intero clima aziendale risente dello stato psicofisico dei propri dirigenti e dipendenti. L'euKinetiKa mira non solo a dare immediato sollievo, a ristorare chi la mette in pratica ma anche facilitare l'acquisizione di nuove abitudini posturali e comportamentali proprio nell'ambiente in cui si passa la maggior parte delle ore giornaliere. Grazie a poche ore di pratica si apprenderà un metodo che potrà essere utilizzato quotidianamente impiegando solo pochi minuti del proprio tempo. I movimenti semplici, lenti, piacevoli, rilassanti possono essere eseguiti restando seduti sulla propria sedia, nella postazione di lavoro in ufficio.