Hoepli: Marketing e management
Controllo di gestione con Excel. Modelli e applicazioni
Giuliano Bonollo, Michele Bonollo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 292
Il controllo di gestione è disciplina che richiede capacità di rilevazione, lettura e analisi dei fatti esterni all'impresa (ambiente, mercato, concorrenza) e dei processi interni (produzione, amministrazione, marketing e vendita). Questa importante funzione deve monitorare e misurare le variabili critiche dell'intera filiera del business aziendale, i cui processi decisionali devono essere organizzati in modo oggettivo, basando le scelte su modelli e metodi analitici. In quest'ambito Microsoft Excel diventa lo strumento operativo indispensabile per il management: permette di analizzare i dati dell'azienda e trasformarli in informazioni di valore aggiunto, utili per affrontare situazioni complesse e prendere decisioni efficaci ed efficienti. Questo manuale, scritto con uno stile espositivo semplice e chiaro, è rivolto a manager, responsabili di funzione, consulenti aziendali e liberi professionisti, ed è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata allo strumento Excel: vengono esaminate le funzionalità del software e, in particolare, i comandi avanzati per il trattamento dei dati. La parte centrale illustra la sinergia con le applicazioni aziendali riferite ai principali processi: marketing e vendite, finanza, produzione e logistica. La terza e ultima parte è focalizzata sui metodi statistici: tratta le principali tecniche utilizzabili in azienda, con un approccio operativo caratterizzato da esempi e casi concreti.
Banqueting management. Strumenti per una corretta gestione e linee guida operative
Giuseppe Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 200
Dopo un excursus sulla storia del banchetto, l'autore analizza dettagliatamente l'intero settore del banqueting discutendo degli aspetti tecnico-professionali e soprattutto manageriali coinvolti nella pianificazione, organizzazione, gestione e valutazione di eventi banchettistici, privati e non. Chiude il volume una quarta parte interamente dedicata al dettagliato e professionale studio di un caso aziendale.
Flow time e processi produttivi
Pierluigi Santolini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 900
Con la recente crisi globale il complesso mondo del manufacturing nazionale, già sottoposto alla forte concorrenza dei paesi emergenti, sta subendo sempre più un'erosione dei risultati operativi e un indebolimento della funzione produttiva. Le circostanze entro le quali avvengono le trasformazioni e si definiscono i ruoli delle varie realtà aziendali sono destinate a mutare profondamente. Sono periodi durante i quali è fondamentale riconsiderare il ruolo della propria azienda o della propria posizione professionale in essa, alla luce dei possibili scenari lungo i quali si paleserà la ripresa industriale. Il volume affronta in modo semplice tematiche e concetti tipici della cultura d'industria; in particolare sono analizzati i flussi dei materiali all'interno del ciclo produttivo e gli aspetti specifici che qualificano tale flusso. Le modalità di gestione dei materiali e le logiche produttive, fino ai processi di fornitura nelle situazioni più avanzate, sono descritte analizzando i parametri che le caratterizzano. Per favorirne la comprensione, lo svolgimento dei concetti di base è alternato con esempi, spesso rappresentazioni di esperienze reali, che restituiscono al lettore spunti e idee per la sperimentazione.
Il decision making e i sistemi decisionali multicriterio. Le metodologie AHP e ANP
Domenico Falcone, Fabio De Felice, Thomas L. Saaty
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Destination marketing. La nuova frontiera della procommercializzazione turistica
Josep Ejarque
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: XVI-352
Josep Ejarque ci spiega come sta cambiando il mercato del turismo e come bisogna muoversi nel nuovo scenario, divenuto altamente concorrenziale e competitivo. Promuovere e vendere sono i nuovi imperativi che si riassumono perfettamente nel neologismo "promocommercializzare". La destinazione-prodotto deve essere concepita come un contenuto, da una parte costituito da risorse, attrattive e servizi e, dall'altra, capace di generare offerte precise e definite. Le nuove tendenze del mercato impongono una ristrutturazione del business turistico: per raggiungere gli obiettivi è necessario partire direttamente dal cliente, dai suoi bisogni e trend, avvalendosi di strategie multitasking e multicanali innovative.
Fondi speculativi: strategie operative per i mercati globali. I consigli dei grandi Trader per gestire con profitto le crisi finanziarie
Steven Drobny
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 400
Traduzione della seconda edizione del bestseller americano Inside the House of Money, il libro conduce il lettore all'interno dell'industria degli hedge fund, i fondi speculativi, e alle loro tecniche di gestione più raffinate. Alcuni tra più famosi trader rivelano le loro strategie operative e il loro approccio sistematico per affrontare le sfide quotidiane sui mercati finanziari. In particolare viene analizzato il loro comportamento durante le crisi più importanti degli ultimi anni: il crash di Wall Street del 1987, l'attentato terroristico dell'11 settembre 2001, il crollo dei bond russi e dei mercati asiatici, fino alla crisi economica del 2008 innescata dall'esplosione dei prodotti derivati. All'interno del volume vengono inoltre affrontate le diverse metodologie d'investimento degli hedge fund la cui finalità principale consiste nel trarre profitto delle numerose opportunità che si presentano sui diversi mercati sia le cosiddette market neutral (quelle che cercano di realizzare dei profitti indipendentemente dalla direzione primaria seguita dal mercato). Il libro è una lettura obbligatoria per gli operatori professionali e per chiunque voglia comprendere come l'avidità, l'euforia e/o il panico possano condizionare l'andamento dei mercati finanziari ormai sempre più globalizzati.
Progettazione e sviluppo delle aziende culturali. Principi, strumenti, esperienze
Alessandro Hinna, Marcello Minuti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 320
Il volume si compone di due parti. A una prima sezione di carattere teorico, nella quale si propone una sintesi delle direzioni intraprese dalla letteratura economica e manageriale di settore, ne risponde una dedicata alle esperienze, dove vengono presentati otto casi di studio che, nella realtà, hanno dimostrato la validità dei modelli di sviluppo proposti nei capitoli iniziali. Il testo si conclude con un percorso progettuale di sintesi che, proprio muovendo dall'osservazione e dall'analisi dei casi, rappresenta uno strumento utile a chi è impegnato nella gestione e nello sviluppo di aziende e reti culturali.
Le basi del pricing. Strategie di prezzo per incrementare la redditività
Danilo Zatta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
La prima guida basilare e pragmatica edita in Italia su come sfruttare la leva del prezzo per incrementare la redditività aziendale e identificare nuove opportunità di crescita. Il pricing ha un impatto diretto sulla redditività aziendale, tuttavia le imprese non sfruttano pienamente le sue potenzialità. Spesso la definizione del prezzo si riduce all'applicazione di formule predefinite, all'orientamento alla concorrenza, all'aggiunta di un margine sul costo o al semplice istinto perdendo così reddito aziendale. Questo volume va oltre, illustrando in maniera semplice e concreta quali tecniche e quali strumenti utilizzare, per gestire le molteplici possibilità offerte dal pricing.
Il responsabile commerciale in azienda: un ruolo sempre più a rischio?
Gianfranco Lanfredini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 320
Perché oggi la pratica dello "sconto/prezzo più basso" sembra essere l'idea dominante e vincente sul mercato? Perché, in un mercato globale, risulta quasi impossibile gestire con profitto la fedeltà del cliente, dal momento che tutti hanno accesso a ogni fonte di informazione? Come riuscire a motivare se stessi e la propria Rete vendita agli obiettivi,? Il libro si propone come una risposta concreta e distintiva ai citati interrogativi. Frutto di una ventennale esperienza dell'autore nel campo, esso propone una innovativa metodologia di marketing operativo, denominata "i tre valori percepiti dal mercato". Essa viene spiegata nel corso del testo ad un Responsabile commerciale e alla sua Rete vendita, usando un linguaggio pratico e semplice, supportato con esempi e numerose illustrazioni.
Corporate performance management. Misurare e gestire le performance aziendali
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 274
La misurazione e la gestione delle performance stanno assumendo rilievo e criticità crescente per il management delle imprese moderne, in quanto condizionano significativamente la capacità dell'azienda di tradurre in pratica la propria strategia e creare valore. L'obiettivo di questo libro è quello di affrontare il tema della progettazione di sistemi di misurazione e gestione delle performance secondo una prospettiva ampia e articolata, coniugando approcci, modelli e schemi sviluppati nell'ambito delle diverse discipline manageriali con l'intento di fornire un supporto all'impresa nel conseguimento dei propri obiettivi strategici. A tal fine nel testo confluiscono contributi che sintetizzano le principali criticità progettuali dei sistemi di misurazione e gestione delle performance riguardanti le diverse aree di attività aziendali e i differenti contesti di business e istituzionali. Il volume si rivolge ai manager delle imprese dei settori manifatturieri o di servizi, anche finanziari, e ai manager di imprese pubbliche, nonché ai professionisti della consulenza direzionale e informatica. Può inoltre costituire uno strumento didattico di approfondimento per gli studenti di corsi di laurea specialistica, di master o di corsi di perfezionamento.
Strategie di web marketing per il settore turistico-alberghiero
Claudia Zarabara
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 228
Il turismo è un bene tipicamente virtuale. Il turista è un surfer che cerca nella Rete le sue destinazioni, sceglie tra le proposte offerte, pianifica la vacanza per poi prenotare e acquistare. Il pacchetto completo, il soggiorno in un hotel, il week end in un agriturismo sono beni virtuali, particolarmente adatti alla vendita on line. Per diverse ragioni. Questo libro è scritto per chi opera nel settore turistico. Non è un trattato di marketing o di economia: è uno strumento di lavoro, una valigetta degli attrezzi per aiutare albergatori, gestori di B&B, campeggi e strutture ricettive in genere a costruire e gestire correttamente la propria presenza in rete. Affronta diverse tematiche: dalla valutazione del viaggiatore/surfer in rete come target finale del proprio business, fino alla progettazione del sito della propria struttura turistica e alla sua promozione. La premessa sulla quale il testo si basa è che pianificare la presenza in Internet di un qualsiasi esercizio commerciale non è solo una questione tecnica, ma il risultato di un progetto di marketing on line ben preciso.
Marketing per il turismo. Dai bisogni dei turisti al prodotto turistico
Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 200
La ricerca del corretto approccio al mercato costituisce un obbligo per tutte le imprese, tutte le associazioni e tutti gli enti che hanno beni e servizi da proporre ai consumatori. Il settore turistico, in tutte le sue componenti, deve entrare in quest'ottica. Non solo gli operatori privati, ma anche i ge-stori di musei, di eventi e di città devono ripensare la loro offerta in termini di prodotto. Questo volume costituisce un approccio semplice e pratico all'argomento.