Arte e design industriale e commerciale
The art of Assassin's Creed Mirage
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo libro oversized deluxe è un invito in un viaggio visivo attraverso il mondo di Assassin’s creed Mirage, punta di diamante della Ubisoft ambientato in una densa e vibrante città di Baghdad del IX secolo, ricca di personaggi affascinanti e luoghi unici. Mirage ci narra la storia di come Basim sia diventato un assassino nella sua terra d’origine mettendo in scena la classica faida tra gli Assassini, qui ancora chiamati gli Occulti, e i Templari, per ora conosciuti come l’Ordine degli Antichi. Questo artbook, caratterizzato da illustrazioni iconiche che spaziano da ambientazioni straordinarie ad armi abbaglianti, offre approfondimenti e uno sguardo sul "ritorno alle origini" del videogame.
Pirate tales. Ediz. inglese
Jill P. May, Robert E. May
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 392
Questa ampia antologia rievoca le imprese di Long John Silver, Henry Morgan e altri personaggi ispirati all'epoca d'oro della della pirateria. Una raccolta di classici della letteratura, da Robinson Crusoe a L'isola misteriosa, accompagnata da illustrazioni accattivanti di artisti come Howard Pyle e N. C. Wyeth, l'opera sarà una delizia per i vostri occhi e una lettura tutta da scoprire.
Reverse. Design verso un nuovo paradigma
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2024
pagine: 188
L’umanità ha affrontato una pandemia devastante e vive un’emergenza planetaria senza precedenti – cambiamento climatico, perdita di biodiversità, grave degrado di aria, terra e acqua, mancanza di socialità, vecchie e nuove povertà, crisi dei valori esistenziali. La gravità delle problematiche richiede un cambiamento radicale nei modelli di pensiero e negli stili di vita. Identificare modelli alternativi, convincenti e praticabili, appare complesso; possiamo solo provare a definire percorsi non lineari, talvolta difficili, nella consapevolezza della parzialità e insieme dell’importanza di ogni contributo. Il design può giocare un ruolo importante nella sua capacità di praticare un pensiero sistemico in grado di affrontare la complessità del reale, utilizzare consapevolmente la tecnologia, stimolare comportamenti più sostenibili, dare forma al futuro.
Game changers. La moda tra due secoli
Michele Ciavarella
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Te lo do io il design. Storia di evitabile follia
Marisa Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 166
Questo libro, il cui tono oscilla tra il serio e il faceto, si propone di mettere alla berlina un certo Design contemporaneo che, nella creazione di oggetti d’uso, sembra compiacersi nel voler stupire il “malcapitato” fruitore, puntando molto sull’estetica e meno sull’immediata comprensibilità della funzione. L’autrice è una cronista e non un’esperta del ramo. Dunque, le sue osservazioni e le note critiche non hanno come base il retroterra dell’addetta ai lavori. Del resto, l’idea la sfiorò molti anni fa (abbandonata e ora ritrovata) in una città del Nord, sotto la doccia di una camera d’albergo. Una doccia-idromassaggio, per la precisione. Ingranaggio così complicato che, con cuffia e accappatoio, Fumagalli dovette chiamare la reception e chiedere aiuto. L’inconveniente si ripropose in altre situazioni. Di più: conversando con colleghi giornalisti e amici, ebbe modo di constatare che il disagio era diffuso. Non soltanto sotto la doccia e di fronte ad altri oggetti di servizio in bagno. Ma anche nelle camere (illuminazione complicata da attivare, comodini a prova di ginocchio…) e sulle tavole dei ristoranti dove i designer di piatti e posate, a quanto sembra, pensano a tutto fuori che all’uso degli stessi.
Ballo & Ballo. Fotografia e design a Milano-Photography and design in Milan. 1956-2005
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 240
Aldo Ballo e Marirosa Toscani danno vita negli anni cinquanta al più qualificato studio fotografico italiano per il design, collaborando con architetti, designer, artisti e con importanti ditte e riviste di architettura, arredamento e interior design. Nel volume, alle icastiche immagini degli oggetti, vere e proprie “icone” dello still life, si affiancano molti materiali originali e inediti, qui presentati criticamente per la prima volta. L’indagine scientifica sull’Archivio Ballo+Ballo, resa possibile grazie alla donazione del 2022 al Civico Archivio Fotografico di Milano, ha consentito di mettere in luce lo straordinario percorso artistico e intellettuale di due grandi maestri, le cui immagini hanno interpretato alla perfezione i fermenti e le dinamiche culturali dell’evoluzione del design italiano, contribuendo in maniera fondamentale alla sua affermazione in ambito internazionale.
David Rowland: 40/4 chair
Erwin Rowland, Laura Schenone
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2024
pagine: 240
L'arte del fumetto. Regole, tecniche e segreti dei grandi disegnatori
Will Eisner
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 360
“Ho dedicato tutta la vita a una forma d’arte che, a causa di particolari contingenze storiche, è sempre stata guardata con sufficienza.” Oggi, queste parole di Will Eisner, artista e maestro del fumetto del XX secolo, risuonano amare, perché ancora attuali. Il fumetto ha guadagnato negli anni sicuramente un posto di primo piano tra le espressioni artistiche umane, ma ha oggi ancora bisogno di raccontarsi in tutta la sua ricchezza espressiva. Le creazioni di Eisner sono state tra le prime a rivendicare con forza la dignità artistica e l’autonomia dei cosiddetti “comics”. Creatore di "The Spirit", pioniere e mago del graphic novel, maestro riconosciuto del fumetto contemporaneo, Eisner è un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, come professionista o puro amatore. In una guida illuminante che riunisce due volumi di culto – "Comics and Sequential Art" e "Graphic Storytelling and Visual Narrative" – Eisner conduce il lettore dietro le quinte di un genere che ha conquistato milioni di persone, sfatando una volta per tutte il pregiudizio che nega al fumetto lo status di letteratura, e consegnandoci consigli preziosi, analisi da leggere e rileggere e aneddoti indimenticabili per chiunque ami l’arte del fumetto.
Bulgari aeterna
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 208
Bvlgari rende omaggio alla storia eterna e al fascino intramontabile di una delle città più belle del mondo, Roma. Ogni anno, le creazioni uniche di Alta Gioielleria Bvlgari rinnovano il miracolo della maestria orafa italiana, di gemme dal valore inestimabile e di un design senza tempo ispirato alla luce e alla bellezza di Roma. Aeterna, la nuova collezione di Alta Gioielleria di Bvlgari, dà vita a creazioni uniche, che si ispirano al Passato e si nutrono del Presente guardando sempre al Futuro. I temi centrali dell'ispirazione di Aeterna sono la luce di Roma all'alba, che in questo magico momento svela se stessa in una nuova prospettiva, le magnifiche gemme forgiate dalla Natura nel corso dei millenni e trasformate da Bvlgari in opere d'arte e, infine, lo spirito pionieristico del Brand e la sua capacità di reinventarsi catturando lo spirito del tempo. La collezione Aeterna, unica nel suo genere, viene raccontata in questo raffinato volume fotografico in dialogo con la bellezza maestosa della Città Eterna, per Bvlgari fonte di ispirazione costante.
La Revue Dessinée Italia. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: La Revue Dessinée Italia
anno edizione: 2024
pagine: 210
Il numero 9 de La Revue Dessinée Italia, la prima rivista di giornalismo a fumetti in Italia. Indipendente e senza pubblicità. Copertina di Sarah Mazzetti. In questo numero: Chiesa pentecostale e prostituzione In the name of god di Alice Facchini & Marco Galli; Anziani Una casa nuova, di Gabriele Cruciata & BeneDì; Giustizia Morire in carcere, di Luca Cereda e Ilaria Urbinati; Microbioma Una sporcizia pulita, di Marine Dumeurger & Émilie Gleason; Repressione Linguaggio universale, di Anne-Sophie Simpere & Silki; Ricerca scientifica Perché siamo Sapiens, di Claudia Flandoli; Neuroscienza Lo zoo cerebrale, di Matteo Farinella; Molestie sessuali su minori Un presente passato, di Francesca Svanera & Assia Ieradi.
Eros in fabula. L'irripetibile stagione delle fiabe erotiche a fumetti
Davide Barzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2024
pagine: 328
Nel novembre 1972 Biancaneve, di Rubino Ventura e Leone Frollo (con la complicità del deus ex machina di questa industria, Renzo Barbieri), dà l'avvio a un effetto valanga che prosegue con numerose testate antologiche (come "Fiabe proibite", "Sexy favole", "Sexy favole doppie", "Favolette sex"y) e altrettante con protagonista fisso (tra cui Cappuccetto Rosso, Maghella, Cenerentola, Pinocchio, Fata Turchina). Un avvenimento (contro)culturale che raggiunge il suo picco nel 1974, con ben quattordici diverse testate in edicola, ma che termina di fatto nel 1978 con la chiusura di Biancaneve e poche sparute uscite successive, soprattutto ristampe. Dopo il successo di "Colpo d'osceno", Davide Barzi ritorna con un nuovo saggio dal piglio brillante da romanzo che racconta finalmente un pezzo di storia culturale, sociale, umana e professionale mai analizzata sino a oggi.