Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Amore è qui. Per la storia della bomboniera

Amore è qui. Per la storia della bomboniera

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

Nata da un’iniziativa di Hervit Creations con l’intento di raccontare la propria storia aziendale, quest’opera si è via via trasformata, secondo il preciso intento dei curatori, in un progetto culturale innovativo e di ampio respiro interamente dedicato all’arte, focalizzandosi sull’oggetto più significativo e iconico della sua produzione: la bomboniera. Un oggetto ambivalente ma di forte carattere: solo apparentemente superfluo, nasconde in realtà un cuore ricco di valore e di simbologia, avendo il nobile compito di custodire i ricordi e le emozioni legate ai momenti più intensi della nostra vita, come il matrimonio o la nascita di un figlio. Il volume rappresenta un’iniziativa editoriale pensata per dare un rigoroso contributo alla storia e alla cultura della bomboniera affidandosi ad accademici ed esperti, che offrono un ricco approfondimento storico, artistico e letterario, dando vita a un’opera insolita, non priva di sorprese e inedita nel panorama editoriale italiano. Contributi di Leo Volkan, Lucia Turri, Alessandra Zamperini, Luca Trevisan, Massimo Scotti, Katiuscia Lorenzini, Francesca Petrocchi.
22,00

Liminal Fiorucci. Dieci anni di moda e arte a Milano
26,00

La formazione universitaria del design nel cambiamento

La formazione universitaria del design nel cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 124

Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno La formazione universitaria del design nel cambiamento d’epoca dedicato allo sviluppo del dialogo tra il sistema della formazione universitaria in design e i principali interlocutori del sistema produttivo, istituzionale e sociale. Obiettivo del Convegno, e del lavoro di rielaborazione che ne è seguito, è stato dunque sviluppare un confronto il più possibile ampio su quali siano le nuove competenze e i nuovi ruoli che il design e i designer, e su quale contributo portano oggi e potranno portare nei prossimi anni allo sviluppo e all’innovazione del sistema economico e sociale. In altre parole, come i nostri principali interlocutori interpretano il ruolo del design e le sue linee di evoluzione, cosa chiedono oggi e cosa prevedono di chiedere nel prossimo futuro alle competenze del design, e dunque quale formazione è oggi necessaria per definire la figura del designer dei prossimi anni. La CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design è l’associazione universitaria che si occupa della formazione in design nell’università pubblica italiana e ne rappresenta le esigenze e gli orientamenti di politica culturale. Svolge un ruolo di coordinamento e indirizzo dell’attività di formazione nel rispetto dell’autonomia dei singoli atenei ove sono attivi corsi di laurea triennale, magistrale e dottorale.
20,00

Nel segno di Tom. Pensieri, opere e progetti del designer e illustratore Tommaso di Francescantonio

Nel segno di Tom. Pensieri, opere e progetti del designer e illustratore Tommaso di Francescantonio

Luca Di Francescantonio, Mirko Di Francescantonio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 204

"Raccontare Tommaso in poche righe è pressoché impossibile; è come cercare di raccontare un caleidoscopio attraverso una sola fotografia, per di più in bianco e nero! La prima difficoltà, per me, sta nel dover decidere se parlare del professor Di Francescantonio, del satirico Tom o dell’amico Tommaso. Ma c’è una linea che racchiude tutte e tre queste figure: la geniale creatività e la capacità di non prendersi mai sul serio." (Angelo Bucci Docente UED)
20,00

FashionBites. Un contributo allo studio della storia del costume
17,00

Strategic (Multiform) Design. The wide spectrum of applications of Strategic Design
16,00

Il «nostro» Vangelo. Il Vangelo di Tommaso

Il «nostro» Vangelo. Il Vangelo di Tommaso

Claudio Cerra

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 322

L’arte, è in grado di suscitare un’impressione unica, un segno di carattere “magico”. Di converso si ha una forma ancora rude e mascherata di una numinosità non pienamente espressa, quando è forma non ancora liberata da ogni pretestuoso o suo ingenuo vizio di forma: l’individualismo. In una visione estetica più matura, l’arte nella sua piena manifestazione è in grado di esprimere il numinoso; nel suo potere irrazionale, e nella sua capacità di eccitare, si trasfigura in ritmi e vibrazioni sublimi d’ordine sovrapersonale. Prerogative di sublimità che nell’arte sono il frutto di una combinazione tra genuine opposizioni: come un plettro che sfiora una corda tesa, un pigmento che tocca la tela o la china che s’immerge nella pagina. Le tavole disegnate dei loghion del Vangelo di Tommaso, vogliono rappresentare in sinergia con il testo evangelico, una particolare metafisica delle forme che sprofondando nei significati del testo evangelico possano suscitare attraverso l’intelletto attivo dell’osservatore, una sintesi tra percepito e percepibile.
50,00

Patternmaking for womenswear. Volume Vol. 3

Patternmaking for womenswear. Volume Vol. 3

Dominique Pellen

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2024

pagine: 284

Da un capitolo all'altro, i lettori apprenderanno le tecniche fondamentali per padroneggiare gli elementi essenziali della creazione di corpetti, bustier, abiti, maglieria e costumi da bagno per la moda femminile. Il terzo volume della nostra serie Patternmaking for Womenswear illustra il metodo ideale per creare bustier, corpetti, maniche, abiti in maglia e costumi da bagno per la moda femminile. Esso contiene le informazioni necessarie per disegnare cartamodelli secondo pressoché tutti gli stili esistenti. Sviluppato dal creatore di moda e docente Dominique Pellen dopo molti anni di esperienza in atélier e in classe, l'approccio fresco e moderno alla creazione e all'adattamento dei cartamodelli qui illustrati rende questa pubblicazione adatta a un vasto pubblico, comprendente i professionisti, gli studenti e in definitiva tutti gli appassionati di cucito. La serie è stata adottata con successo come testo nella scuola d'alta moda Institut Français de la Mode (IFM) di Parigi e in altre scuole professionali in tutta la Francia. Nella parte finale, il libro include anche un grafico delle taglie internazionali, una tabella delle misure del corpo femminile, un glossario di termini utili, un capitolo sui diversi stili di tasca e uno sui margini di cucitura. Questo volume, mai pubblicato prima, è il terzo di una serie di manuali che esplorano l'entusiasmante mondo delle creazioni di moda. Nel solco dell'alta moda, le regole dettagliate, descritte passo dopo passo, appaiono semplici e facili da seguire; il loro soffermarsi su tutti i fondamentali della creazione permette di costruire l'intero guardaroba femminile in modo squisitamente controllato.
35,00

Creativologia. Boškov, lucertole, capezzoli, xanax e l'affascinante caso degli albi illustrati

Creativologia. Boškov, lucertole, capezzoli, xanax e l'affascinante caso degli albi illustrati

Sergio Olivotti

Libro: Libro in brossura

editore: SABIR

anno edizione: 2024

pagine: 250

Da dove arrivano le idee? Esiste un metodo progettuale? L’ipotesi che il progetto segua un processo lineare e deterministico ha ancora senso? Benché le risposte siano eterogenee è comunque possibile suggerire un approccio etico al progetto. Con tono ironico e divulgativo Olivotti propone riflessioni, ipotesi e soluzioni all’atavica questione del progettare, con un focus particolare sul design dell’albo illustrato per l’infanzia.
17,00

Fantasie di moda. Repertorio disegnato a mano realizzato mezzo secolo fa

Fantasie di moda. Repertorio disegnato a mano realizzato mezzo secolo fa

Giuliana Paolantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 60

È un'opera, Fantasie di Moda, che esplora la bellezza delle arti, specialmente quella del disegno, già sempre parte della curiosa personalità della Prof.ssa Giuliana Paolantonio; una personalità che tesse le fila di una passione che va ben oltre la "tendenza infantile" e che esplora la meraviglia delle forme, le sfumature del colore, la diversità dei dettagli in una visione pienamente matura. Ed è qui, in questo catalogo, che è stato curato l'ampio ventaglio di bozze e disegni di abiti che vestono le modelle rappresentate, tra i diversi: Lilly, nella sua sinuosità color vermiglio; la stravaganza degli sbuffi di Lorena con i suoi motivi floreali; la pomposità estremamente colorata di Renaissance e il particolare costume di Ondina. Ultime, ma non meno importanti, sono le bozze delle posizioni delle mani e dei cappelli finemente vintage. Insomma, un compendio di creatività che si riflette con successo in questo splendido catalogo.
20,00

Fantamondo. Volume Vol. 6

Fantamondo. Volume Vol. 6

Dino Marsan

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 116

Finalmente anche FantamondoVol.6, o il terzo volume della seconda trilogia, è pronto per la pubblicazione. Come anticipato nel volume precedente anche in quest'ultima operazione editoriale, realizzata in collaborazione con AI, l'autore ha voluto caratterizzare il lavoro proponendo immagini con un denominatore comune che ha chiamato "Tecnorganica". Questo sesto volume ospita tutte illustrazioni digitali dove spiccano civiltà evolute e astronavi realizzate con uno stile nato dalla fusione di materiali meccanici di alta tecnologia in simbiosi con parti organiche. Sono immagini spettacolari che raffigurano mondi al di sopra di ogni immaginazione. La lunga sperimentazione ottenuta mettendo alla prova le capacità interpretative rivelate dalla AI, hanno dato a Marsan la possibilità di modellare le macchine con forme talmente armoniose da suscitare sensazioni quasi celestiali.
23,90

Taylor Swift. La storia di una leggenda della moda. Icone di stile

Taylor Swift. La storia di una leggenda della moda. Icone di stile

Glenys Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2024

pagine: 224

Icona globale. Cantautrice sensazionale. Fenomeno della moda. Benvenuti nel Taylor-verso. Attraverso fotografie straordinarie che esplorano i capi chiave della sua evoluzione stilistica e grazie all’analisi di esperti, "Icone di stile" rende omaggio a un’artista ogni cui capo racconta una storia. Dagli stivali da campagna ai body ingioiellati, potrete esplorare il guardaroba della ragazza della porta accanto, diventata una superstar, che ha conquistato i fan di tutto il mondo con il suo abbigliamento in continua evoluzione, i look accattivanti e i capi d’autore. Grazie all’empatia, all’integrità e alla capacità di raccontare esperienze sartoriali, questa impavida regina dello stile non passerà mai di moda.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.