Arte e design industriale e commerciale
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
Bruno Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1998
pagine: 220
Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? In questo volume Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti.
Pierre Chevalley. Les vitraux
Stefan Truempler, Laurence Fasel
Libro
editore: Skira
anno edizione: 1998
pagine: 80
Piccolo atlante storico della moda
Giorgio Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: SMC
anno edizione: 1998
pagine: 164
Evoluzione storica e stilistica della moda. Volume Vol. 3
Giorgio Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: SMC
anno edizione: 1998
pagine: 320
Moda. Dalla fiaba al design
Gloria Bianchino, Arturo Carlo Quintavalle
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1998
pagine: 276
Mi chiamo Dog, Dylan Dog. Vita e imprese di un playboy fifone
Claudio Paglieri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 144
In questo suo libro Claudio Paglieri rivela che Dylan Dog ha fatto l'amore con 113 donne, ucciso 16 zombi, che è stato ferito 57 volte ed è morto 4, che ha esclamato "Giuda ballerino" 929 volte, costruito il galeone 85 volte e che il suo lavoro di indagatore dell'incubo gli ha fruttato meno di 20 milioni. Ma la minuziosa analisi statistica è solo il punto di partenza per una radiografia di Dylan Dog che mette a nudo tutti i suoi pregi e difetti: le sindromi, le tendenze salutiste e new age, le preferenze sessuali, le scelte politiche, l'amore per i freak, l'odio per la scienza e il progresso.
Bolaffi international posters 1999. Top prices 1998
Libro
editore: Bolaffi
anno edizione: 1998
pagine: 120
Acrobazie. Catalogo. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Mattotti
Libro
editore: Hazard
anno edizione: 1998
Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger
Claudio Paglieri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1997
pagine: 144
"Ho letto il mio primo Tex in treno, da Genova a Finale Ligure, nel giugno del '76. Era il numero 148, "Kento non perdona". Bellissimo. In copertina c'era un uomo sepolto nella sabbia fino al collo: gli indiani lo avevano lasciato lì ad arrostire sotto il sole del deserto. Inutile dire che quell'estate in spiaggia io e i miei amici l'abbiamo passata a catturare qualche amichetto più piccolo e a 'torturarlo' nello stesso modo dandogli del 'maledetto rinnegato' (anche se la testolina spuntava rassicurante dalla sabbia...)." Da allora Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati. Così è nato questo libro, una sorta di "tutto quello che avreste voluto sapere sul più famoso fumetto italiano".
Barbie. I mille volti di un mito
Marco Tosa
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1997
pagine: 152
I "primi 40 anni" di un'icona del XX secolo. Dal 1959 (anno di nascita) a oggi, una vita movimentata narrata attraverso una serie di capitoli tematici (Barbie e la moda, Barbie e il femminismo, ecc.). Non un semplice catalogo, ma un libro che inserisce il taglio culturale nelle vicende di quello che non è più un semplice giocattolo.