Biografie e storie vere
Scrivere per non morire. Due donne del Sud: Letteria Montoro (1825-1893)-Mariannina Coffa (1841-1878)
Tommasina Soraci
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il posto del cuore. Volume Vol. 2
Michele Farina
Libro
editore: Magma (Bari)
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ero un bambino nascosto nell'anima
Gianni Limoli
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 120
Questa autobiografia, indelebile nel cuore e nella mente, è scritta dall'Anima di Gianni Limoli perché soltanto l'Anima sa come fare. Essa è il racconto veritiero di un bambino nato forse per caso, un bambino mai voluto, un bambino che sin dalla sua nascita non venne curato e nemmeno amato, sin dai primissimi anni di vita abbandonato per strada o in colonie prive di igiene e prive di calore umano e prive di tutto...
L’eco del silenzio. Vita, musica e passioni di Carlo Ravasenga
Elisa Nunziatini Salhi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 306
Nato a Torino nel 1891, Carlo Ravasenga condivise la scena culturale con la generazione “dell’Ottanta”, quei compositori che aggiornarono la vita musicale italiana coniugando concezioni moderne e tradizione. Tuttavia, se i nomi di Alfredo Casella, Ildebrando Pizzetti, Gian Francesco Malipiero, Ottorino Respighi sono oggi noti e considerati rilevanti, quello di Ravasenga suona sconosciuto, ammantato da un silenzio pesante e assoluto. Silenzio finalmente interrotto dalla ricerca accurata e meticolosa di Elisa Nunziatini, che, accedendo a documenti inediti e in questo volume per la prima volta pubblicati, rende giustizia e restituisce alla storia della musica le vicende biografiche e professionali, il corpus delle oltre duecento composizioni e gli aspetti più intimi e segreti di un musicista a cavallo di due epoche.
Cronache di gente felice. Taccuino qualianese
Davide Morgera
Libro
editore: Carena
anno edizione: 2023
pagine: 191
Prefazione di Pietro Treccagnoli.
Brucia Giordano, brucia. Sotto il fuoco della verità: Bruno e la libertà di espressione
Marco Teodoro Mastunda
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2023
pagine: 132
Immergiti in un viaggio straordinario nella mente e nella vita di Giordano Bruno, il visionario filosofo eretico del Rinascimento. Questa affascinante esplorazione ti condurrà attraverso il labirinto delle sue audaci idee sulla libertà di pensiero, la separazione tra religione e filosofia, l'eliocentrismo e la pluralità degli universi. Nella sua lotta implacabile contro l'oppressione religiosa, Bruno è diventato un simbolo di coraggio intellettuale. Segui il suo cammino attraverso l'Europa del XVI secolo, un'epoca di tumulto religioso e rivoluzione scientifica, mentre cerca di diffondere il suo messaggio di apertura mentale e conoscenza. Scopri come le visioni rivoluzionarie di Bruno hanno gettato le basi per il mondo moderno, influenzando la filosofia, la scienza e persino la cultura popolare. "Brucia Giordano, Brucia" è un'epica odissea intellettuale che sfida le convenzioni, celebra il coraggio di chi ha osato sognare in grande e offre una profonda riflessione sulla lotta per la libertà di pensiero e la ricerca incrollabile della verità.
Il partigiano Pertini. La speranza ribelle
Tino Prandesi
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2023
pagine: 156
Sandro Pertini, una figura straordinaria della storia italiana, emerge dalla pagina di questo affascinante saggio. Dalle sue umili origini nelle campagne piemontesi fino alla sua ascesa come Presidente della Repubblica Italiana, Pertini è stato un uomo il cui impegno e le cui convinzioni hanno ispirato intere generazioni. Nella Roma della Resistenza, ha combattuto con coraggio contro l'oppressione fascista, diventando un simbolo di determinazione e di difesa dei diritti umani. Ma la sua storia va oltre la lotta partigiana: come giornalista ed editore, ha promosso la libertà di stampa e la cultura. Nel suo ruolo di Presidente, ha unito un'Italia divisa, incarnando i valori democratici e la giustizia sociale. Le sue frasi memorabili risuonano ancora oggi, ricordandoci che la lotta per la democrazia e i diritti umani non conosce età. Questo saggio rivela un uomo che ha difeso la libertà, ha abbracciato la giustizia sociale e ha ispirato la speranza. L'eredità di Pertini continua a brillare come faro guida per coloro che cercano un mondo migliore.
Fuori dall'angolo. Una storia di pugni dati e presi
Vincenzo Nardiello
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2023
pagine: 144
Quella di Vincenzo Nardiello è una storia dura e grezza come il tappeto di un ring. Cresciuto a Ostia, dove la vita non regala niente a nessuno, ha cominciato a tirare i primi pugni nella palestra di suo padre. Da lì ha preso il via un percorso in cui tutto è stato sempre molto grande ed evidente: la forza, il talento, la passione, lo scandalo, l’errore, la disperazione. Dopo il furto subito dal sud-coreano Park-Si-hun alle Olimpiadi di Seul del 1988, nei suoi undici anni di professionismo ha alternato sequenze inarrestabili di vittorie e cadute inaspettate, trionfi esaltanti e sconfitte dolorose. E anche fuori dal ring c’è stato poco o niente di facile, e molto di sbagliato. Ma in un modo o nell’altro da quell’angolo in cui era stato cacciato è riuscito sempre a venir fuori. In questo libro ci racconta come è andata, senza fare sconti a nessuno, e senza aspettarseli.
Diario di bordo
Paola Grigis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 62
Questo diario racconta di una breve degenza ospedaliera vissuta da una madre e una figlia adolescente. Pagine autobiografiche di ordinaria quotidianità permeate da emozioni contrastanti che solo un reparto ospedaliero può suscitare. Lo scopo di questa condivisione di pensieri è quello di dare un senso straordinario alle piccole esperienze quotidiane. Il desiderio è che sia di sostegno a chi ogni giorno si sente catapultato nelle vicende della vita.
Giuseppe Garibaldi. Il predestinato
Paolo Macoratti
Libro: Libro in brossura
editore: Garibaldini per l'Italia
anno edizione: 2023
pagine: 202
“I giovani del terzo millennio, vittime di una società non più in grado di apprezzare il profondo valore delle virtù umane, sostituite da una tendenza sempre più incline a privilegiare l’interesse individuale a spese dell’integrità della coscienza, o ad anteporre il vantaggio personale all’altrui bisogno, hanno perso le tracce di Giuseppe Garibaldi: uomo esemplare, campione di virtù umane e civili”. In opposizione all’incompetenza dei detrattori, ma rivolta con interesse all’attenzione dei curiosi, la raccolta antologica ha voluto documentare, attraverso una selezione degli scritti di ventisei testimoni oculari, noti e meno noti, la predestinazione alle grandi imprese e le doti spirituali possedute da Giuseppe Garibaldi, dimostrate sia nei risultati dell’incredibile opera compiuta, sia nel suo rapporto con tutti gli esseri viventi. E ne ha evidenziato l’aspetto fisico, il carisma, il pensiero, la religione, la cultura, le virtù, l’agronomia, l’animalismo e l’umanità. Il testo è preceduto da una breve cronologia della vita dell’eroe e da sintetiche biografie dei testimoni.