Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto di specifiche giurisdizioni

La riforma del processo civile. Il processo ordinario e semplificato di cognizione di primo grado

La riforma del processo civile. Il processo ordinario e semplificato di cognizione di primo grado

L. Mancini, A. Merone, A. Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XII-367

La collana - coordinata dal Consiglier Rosaria Giordano e dal Professor Andrea Panzarola, direttori dell'area arbitrato e processo della Rivista Giustiziacivile.com - si propone di fornire agli operatori del settore una meditata seconda lettura degli istituti che sono stati maggiormente riformati dal d.lgs. n. 149 del 2022, c.d. riforma Cartabia. I volumi sono affidati ciascuno a Magistrati di legittimità e a Docenti universitari che svolgono anche l'attività forense, affinché  la differente prospettiva degli Autori nell'esame delle nuove norme possa costituire un ulteriore arricchimento per gli operatori pratici i quali intendano appropriarsi con il dovuto approfondimento degli strumenti che mette loro a disposizione il nuovo processo civile. I volumi avranno, a seconda dell'argomento trattato, una foliazione ricompresa tra le 400 e le 500 pagine e affronteranno in modo critico - pur nella prospettiva di individuare le questioni che si riveleranno più problematiche per i professionisti nell'applicazione della riforma - le innovazioni apportate agli istituti. Il primo volume pubblicato è dedicato al giudizio ordinario e semplificato di cognizione di primo grado nella consapevolezza che lo stravolgimento della struttura soprattutto del giudizio ordinario di cognizione è il terreno sul quale si sperimentano le maggiori difficoltà applicative della riforma e la sua stessa efficacia. Inoltre è proprio il giudizio di primo grado quello in cui in questi mesi gli istituti novellati stanno "vivendo" e pongono quotidianamente nuove sfide agli avvocati.
58,00

Il condominio

Il condominio

Roberto Triola

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXIII-817

Il volume costituisce una completa trattazione della disciplina condominiale articolata nei suoi vari istituti da sempre in continua evoluzione. Difatti l'obiettivo dell'autore è quello di rappresentare la realtà condominiale alla luce degli orientamenti degli ultimi sessanta anni della giurisprudenza della Corte di Cassazione, evidenziando come spesso venga messa in discussione la correttezza degli stessi, i quali si dovrebbero considerare, invece, definitivamente acquisiti.
95,00

La costituzione dell’algoritmo

La costituzione dell’algoritmo

Francisco Balaguer Callejón

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2023

pagine: XII-132

La costituzione dell’algoritmo è una riflessione sul cambiamento di modelli e paradigmi culturali che il nuovo mondo ibrido sta producendo. È anche un modo di analizzare la realtà digitale dal punto di vista delle rotture che questa sta generando e che incidono sui diritti fondamentali e sulla democrazia pluralista. L’algoritmo occupa un posto centrale nella configurazione dell’Intelligenza Artificiale perché ha una dimensione normativa, simile a quella che articola il mondo giuridico. Pertanto, questo libro si concentra sull’analisi del suo impatto sull’ordine costituzionale. Per affrontare i problemi posti dalla società digitale è necessario costituzionalizzare l’algoritmo, nel senso di promuovere una maggiore coerenza degli algoritmi con i principi e i valori costituzionali, ma anche digitalizzare la costituzione, aggiornandola e adattandola alle nuove condizioni dell’era digitale.
14,00

Lo stato costituzionale

Lo stato costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

39,00

Il diritto di visita dopo la riforma del diritto di famiglia

Il diritto di visita dopo la riforma del diritto di famiglia

Marta Rovacchi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 106

Il fascicolo si propone di affrontare il tema del diritto di visita dei genitori e dei tempi di permanenza dei minori presso ciascun genitore nella fase separativa, anche alla luce della riforma Cartabia del diritto di famiglia. Oltre, quindi, i profili sostanziali, giuridici e processuali sotto il profilo dell'ordinamento nazionale, viene trattato il tema anche sotto il profilo del diritto internazionale in caso di trasferimento e sottrazione del minore in uno stato estero.
22,00

L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?

L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 288

40,00

Manuale del diritto della crisi e del risanamento di impresa. Analisi completa della disciplina alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità successiva al codice della crisi di impresa e dell'insolvenza

Manuale del diritto della crisi e del risanamento di impresa. Analisi completa della disciplina alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità successiva al codice della crisi di impresa e dell'insolvenza

Antonio Caiafa, Andrea Petteruti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 1120

Il Manuale esamina in modo analitico la nuova normativa approfondisce le questioni più complesse e problematiche, offrendo all’operatore le risposte ai nodi applicativi della nuova disciplina, estendendo l’analisi anche alla disciplina penale, tributaria e lavoristica è curato da Autori che, avvalendosi della loro notevole esperienza in materia, nell’insegnamento e nelle procedure concorsuali, hanno elaborato un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e della loro applicazione esamina anche tutte le norme successive all’introduzione del codice, alla luce della prima giurisprudenza, di merito e di legittimità, e delle riflessioni della più autorevole dottrina costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione e l’applicazione delle nuove disposizioni grazie anche all’ampio uso delle note in calce al testo, permette agli studiosi un serio lavoro di approfondimento e riflessione contiene una password che permette di consultare online le novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire nei prossimi mesi.
90,00

Ipercompendio di diritto processuale civile

Ipercompendio di diritto processuale civile

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 224

L’"Ipercompendio di diritto processuale civile" facilita lo studio in vista dell’esame. Da sempre apprezzati soprattutto tra gli studenti universitari, gli Ipercompendi affrontano la materia con un’impostazione didattica che semplifica lo studio. L’Ipercompendio, infatti, permette di: organizzare e memorizzare la disciplina in tempi brevi, anche attraverso l’uso degli schemi e dei box fuori testo; arrivare al «cuore» dei singoli istituti, grazie all’uso di un linguaggio chiaro e a un’esposizione sintetica ma esaustiva, che agevola la comprensione delle questioni di base e mette in evidenza la consequenzialità logica degli istituti; affrontare le tematiche fondamentali che sono oggetto di domanda d’esame. A tal fine anche il glossario finale consente l’immediata reperibilità di concetti-chiave del processo civile per un veloce ripasso. Questa 14ª edizione dell’Ipercompendio di Diritto processuale civile è stata poi integralmente rivista alla luce della Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) che è intervenuta sulla disciplina del processo di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, agendo profondamente sul codice di procedura civile, sul codice civile e su numerose leggi speciali.
18,00

Codice normativo di diritto amministrativo. Concorso in magistratura

Codice normativo di diritto amministrativo. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 2928

Anche in questa XIII Edizione, il Codice amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, è segnalato che lo stesso si trova in Parte Quarta, Titolo XIX, nella voce Servizi Pubblici secondo la progressione numerica delle disposizioni normative presenti nel corpo del volume). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
85,00

Codice normativo di diritto penale. Concorso in magistratura

Codice normativo di diritto penale. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 2112

Anche in questa XIV Edizione, il Codice penale maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è segnalato che lo stesso si trova nella voce Mafia, al n. 8, essendo quel decreto legislativo riportato al n. 8 dei testi normativi sotto quella Voce dell’Indice sistematico). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
82,00

Codice normativo di diritto civile. Concorso in magistratura

Codice normativo di diritto civile. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 2994

Anche in questa XIV Edizione, il Codice civile maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: - una più ricca selezione di leggi complementari; - una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; - la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; - l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, si segnala che lo stesso si trova nella voce Ambiente e beni culturali, al n. 3, essendo il decreto legislativo citato il terzo dei testi normativi sotto quella Voce dell’Indice sistematico). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
89,00

Codice della nautica da diporto 2024

Codice della nautica da diporto 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Terza edizione aggiornata con le modifiche apportate dalla L. 17 maggio 2022, n. 60, D.L. 16 giugno 2022, n. 68, convertito, con modificazioni, dalla L. 5 agosto 2022, n. 108 e dal D.L. 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 novembre 2022, n. 175.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.