Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manutenzione della casa

La casa in campagna
27,89

Sii te stesso nonostante tutto

Jacopo Simmi

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

16,50

Faccio cose. Risveglia il maker che è in te: tutto quello che c'è da sapere sugli attrezzi

Andrea Caraffini

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Andrea Caraffini, volto del White Ghost Shop e punto di riferimento per una vasta community di oltre 250.000 appassionati, guida passo passo alla scoperta degli attrezzi del fai da te. “Faccio cose” non è un manuale che insegna a risolvere un problema specifico, ma una guida che dà le basi per affrontare qualsiasi progetto con sicurezza per poter dire finalmente "L’ho fatto io". Con gli strumenti giusti e le conoscenze adeguate, tutto diventa possibile. Suddiviso in 8 parti tematiche e organizzato per schede illustrate: ogni attrezzo è descritto in modo semplice, con immagini esplicative e i consigli amichevoli di Andrea immediatamente applicabili. Per gli appassionati del fai da te, la nuova generazione di maker e per i curiosi che non sanno da dove iniziare.
19,90

Falegnameria giapponese

Dorian Bracht

Libro

editore: Nuinui

anno edizione: 2025

La falegnameria giapponese è considerata da molti un'arte e un mestiere. In questo volume, vengono presentati oltre 50 tipi diversi di incastri, da quelli tradizionali, utilizzati da centinaia di anni, alle più recenti innovazioni della falegnameria giapponese. Gli incastri sono illustrati con fotografie della versione completa e di quella scomposta, oltre che con illustrazioni tecniche disegnate a mano. Il testo di accompagnamento descrive la storia di ogni incastro, il suo utilizzo, le possibili varianti e fornisce consigli sulla loro costruzione. La vasta esperienza di Dorian Bracht nel campo della falegnameria offre ai lettori una guida completa al mondo della falegnameria tradizionale giapponese e alla sua influenza in tutto il mondo.
50,00

Innamorati della tua casa

Nadia Mayer

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

24,90

Efficienza domestica. Lava e asciuga il bucato in metà tempo

Pasquale Pizzichetti, Francesco Veronese

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

La pulitura degli indumenti, assieme alla preparazione dei cibi in cucina, impegna molto chi se ne occupa. In questo testo si descrivono dei procedimenti che consentono, ove possibile, di risparmiare: tempo, fatica, denaro ed energia inquinando anche di meno l'ambiente. Attraverso l'impiego di elettrodomestici avanzati e la conoscenza di nozioni specifiche si migliora il processo. Per esempio: è importante conoscere la qualità dell'acqua disponibile sul sito: il risultato del lavaggio ed i costi di esercizio possono variare. Sanificare gli indumenti è possibile utilizzando l'ozono con apposito dispositivo riducendo l'uso dei detersivi che creano allergie ed inquinamento. Installare una lavatrice bi-termica consente risparmi sensibili di energia ed acqua. Dotarsi di una asciugatrice riduce i tempi di lavorazione del bucato in maniera importante. Raccogliere l'acqua piovana e riutilizzare l'acqua di scarico dell'asciugatrice sono altre buone pratiche da considerare. Quanti hanno considerato tutti questi elementi? Ne è passato di tempo da quando si lavavo i panni sul lavatoio! Oggi il progresso e la conoscenza ci aiutano a vivere meglio.
8,99

Il metariordino. Organizza i tuoi spazi e realizza i tuoi desideri

Clara Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Per avere una casa in ordine ti basta sapere di cosa hai bisogno! Facile a dirsi difficile a farsi. "Il metariordino" ti aiuta a definire le tuo priorità e a migliorare la tua capacità decisionale.
16,90

Vivi Villa Trabia. Diario di una battaglia civile

Maria Adele Cipolla

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il parco di Villa Trabia, con i suoi viali, l'area giochi e quella per far correre i cani, le serre, il laghetto con le tartarughe, è ormai il polmone verde più frequentato nel centro urbano di Palermo; al suo interno si trova una casena settecentesca, sede di alcuni assessorati, con una sala per celebrare matrimoni e una biblioteca pubblica. Pochi sanno che nel 1993, quando in sordina il parco fu aperto al pubblico, era in uno stato di completo degrado e che non ci si poteva avvicinare alla casena perché affittata per una cifra irrisoria a un circolo privato, i cui camerieri sgridavano i bambini perché non disturbassero i soci. Pochi sanno che a rivendicare per prime un uso pubblico del parco e della casena di Villa Trabia sono state quattro giovani donne. Pochi sanno che è stata proprio la pubblicazione di questo diario, nel 1995, a dare l'ultimo colpo di reni a un processo che si era arenato nelle maglie del l'incomprensione, dando finalmente avvio alla creazione della biblioteca. Doveva essere un progetto più grande, con ludoteca e altri servizi culturali, ma va bene così..
12,90

Come ridurre il rischio incendio e scoppio domestico. Predisponi le misure adatte per proteggere te e la tua famiglia!

Pasquale Pizzichetti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Incendio: paura atavica; scoppio: paura moderna. In ogni caso si tratta di eventi potenzialmente disastrosi per sé e per gli altri. Oggi le nostre abitazioni ospitano un gran numero di dispositivi necessari per riscaldarsi, cucinare, svolgere attività varie per la cura della persona e della casa, lavorare, ecc… Le abitazioni più tradizionali usano dispositivi come le caldaie e le stufe che sfruttano la combustione per il riscaldamento. Il processo di trasformazione dell’energia dal combustibile implica un rischio intrinseco di incendio e scoppio. Per questo motivo ci sono delle norme di sicurezza che indicano come comportarsi per l’installazione ed il loro mantenimento. Tuttavia anche le abitazioni più moderne non sono esenti da rischi. Molti dispositivi sono stati elettrificati con le caldaie, che ora diventate pompe di calore, la cottura, che è diventata ad induzione. Le stufe ed i caminetti a legna ci sono sempre, anche se sembrano meno presenti specialmente in città per via dei divieti. Questo è ciò che ho osservato nelle abitazioni della gente in diversi anni di lavoro come certificatore e consulente energetico. Ovunque poi ci sono veicoli in casa, soprattutto a combustione interna alimentati da benzina, gas o gasolio. Sempre di più ci saranno veicoli elettrificati o elettrici puri. Tutti portano un loro rischio di incendio e/o scoppio, sebbene questi ultimi in maniera inferiore secondo le statistiche. Il rischio può esserci quando i veicoli sono fermi all’interno di rimesse o nei pressi dell’abitazione. Mi sono posto il problema diversi anni fa, allo stesso modo in cui mi sono preoccupato degli allagamenti. Ho studiato le minacce ed ho messo a punto delle strategie con relative soluzioni che ho attuato presso la mia abitazione. Quanti come me desiderano una casa in bioedilizia, costruita per lo più in legno, sana ed energeticamente efficiente. Mi sono chiesto però quanto sicura sia rispetto alla minaccia d'incendio. Perché gli assicuratori la ritengono più a rischio di un edificio tradizionale costruito con mattoni e cemento? Comunque sia, fondamentale è la valutazione del rischio con l’analisi dei locali. Alla fine bisogna porre in essere misure di prevenzione studiando la tipologia di materiali usati per la costruzione dell'abitazione perché in base a essi si capisce che tipo di incendio si potrebbe verificare. In questo libretto troverete raccolte una buona parte delle indicazioni utili per la prevenzione, necessarie a proteggersi e per affrontare piccole emergenze, comprese eventuali evacuazioni. Riferimenti ad alcune norme utili per l'installazione di cucine, stufe e caminetti. Non manca la descrizione dei vari tipi di estintori disponibili in commercio con la spiegazione del loro utilizzo. Ma anche rimedi più semplici da tenere in cucina in caso di piccoli incendi. Oppure suggerimenti buoni in casi più gravi, quando i locali siano invasi dal fumo e l'incendio impedisce di abbandonare l'edificio. Inoltre troverete notizie sui rischi legati agli impianti fotovoltaici, alle vetture elettriche e alle case in legno. Soprattutto sarà trattata la parte degli allarmi intelligenti cioè che fanno uso di tecnologia evoluta, ma non troppo. Sembra banale, ma non è facile reperire in un solo posto in forma sintetica e chiara tali indicazioni.
12,00

La tavola per l'aperitivo. Idee creative per allestire aperitivi, apericena o happy hour dall'effetto wow!

Fabiola Marchet

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2023

pagine: 62

L'aperitivo è un classico rito italiano, un momento irrinunciabile per milioni di persone che si concedono una pausa di relax e spensieratezza con gli amici prima di pranzo o di cena. In estate o in inverno, nel fine settimana o durante la giornata lavorativa, ogni occasione è buona per programmare un aperitivo. E non solo nei bar o in strada! Locali a volte noiosi e prezzi salati hanno fatto tornare la voglia delle abitudini di un tempo e di organizzare incontri piacevoli anche tra le mura domestiche, in giardino e in terrazzo. E per i più audaci perfino a bordo piscina, al parco o in un luogo nascosto ricco di storia. Ma perché questo evento abbia successo è importante avere ben chiaro che tipo di aperitivo si vuole preparare per scegliere gli accessori e gli elementi decorativi più appropriati. Questo libro offre 13 modi fantasiosi e originali per allestire un aperitivo in casa o all'aperto, da realizzare in poco tempo e con poca spesa.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.