Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Era

Era

Jennifer Saint

Libro: Libro in brossura

editore: Sonzogno

anno edizione: 2025

pagine: 368

Figlia di Crono e Rea, sorella e alleata di Zeus durante la guerra contro i titani, Era ha combattuto con coraggio per liberare l’universo dalla tirannia del padre, instaurando un nuovo ordine sotto il dominio degli olimpi. La loro vittoria, però, non è gloriosa come sperava: mentre Zeus e i fratelli si spartiscono i regni del mondo e danno vita ai mortali, Era si ritrova a mani vuote, esclusa dal potere, costretta a guardare mentre la sua autorità viene svilita e ignorata. Ma lei sa di essere nata per governare, e in un modo che nessuna divinità ha mai osato nemmeno immaginare: è determinata a prendersi ciò che le spetta di diritto, plasmata dalla furia della delusione e dal dolore del tradimento. Sarà disposta a scendere a patti con se stessa, rischiando di perdersi e di rinunciare a ciò che più le sta a cuore, o riuscirà a trovare la strada per riportare la giustizia sull’Olimpo? Con il talento narrativo che le ha fatto conquistare migliaia di lettori, Jennifer Saint restituisce una voce autentica a uno dei personaggi più conosciuti e fraintesi del mito: non più sposa gelosa o dea crudele, ma guerriera leale e vendicativa quando necessario – e, soprattutto, onnipotente regina degli dèi. Un ritratto attuale e travolgente di Era, potente tra i potenti, costretta a sottomettersi nel ruolo di moglie e madre, ma nata per sovvertire tutte le regole.
19,90

Iside e la leggenda dei sette scorpioni

Iside e la leggenda dei sette scorpioni

Leonardo Paolo Lovari

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2025

pagine: 134

"La leggenda di Iside e i sette scorpioni" è una storia avvincente che narra la fuga di Iside, dea della magia e della maternità, con il piccolo Horus, per sfuggire alla furia di Seth, il dio del caos. Dopo che Seth uccise e smembrò Osiride, Iside, con l'aiuto della sorella Nefti, ricompose il corpo del marito e lo riportò in vita per il tempo necessario a concepire un figlio: Horus, legittimo erede al trono d'Egitto. Temendo la vendetta di Seth, Iside fuggì con Horus, nascondendosi nel Delta del Nilo. Sette scorpioni la accompagnarono e la protessero durante il suo viaggio: Tefen, Befen, Mesetet, Mesetetef, Petet, Tjetet e Matet. Un giorno, Iside giunse alle porte di una città, ma gli abitanti, intimoriti dagli scorpioni, le negarono l'accesso. Esausta, Iside trovò rifugio presso una umile contadina che la accolse con gentilezza. Per sdebitarsi, Iside tentò di guarire il figlio malato della contadina, ma Tefen, il capo degli scorpioni, lo punse accidentalmente, aggravando la sua condizione. Iside, disperata, invocò gli dei che, mossi a compassione, la aiutarono a guarire il bambino. La notizia del miracolo si diffuse rapidamente.
20,00

Venezia. Soggetti smarriti. Per turisti curiosi e veneziani distratti

Venezia. Soggetti smarriti. Per turisti curiosi e veneziani distratti

Silvano Visintin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Unicorn

anno edizione: 2025

“Le pietre possono parlare e raccontare vicende sorprendenti. Venezia è il teatro naturale meglio conservato. Con un po' di fortuna, ritrovata la solitudine nella diaspora turistica serale, potreste incontrare fantasmi realistici che vi confidano storie curiose. Questi racconti suggeriscono un dialogo forse dimenticato ed una mappa preziosa.”
17,00

La Puglia dei cammini e delle storie. Sette fiabe della tradizione commentate e illustrate. Volume Vol. 1-2

La Puglia dei cammini e delle storie. Sette fiabe della tradizione commentate e illustrate. Volume Vol. 1-2

Laura Marchetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Grillo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 300

Due volumi, nati nell’ambito del progetto regionale “Le strade della fiaba”, a cura di Laura Marchetti, raccontano sette bellissime fiabe della tradizione popolare pugliese, rappresentative dei sette percorsi turistico-culturali del progetto regionale: l'Alta Murgia, il promontorio garganico, la Foresta Umbra, i fari e i porti sul Mediterraneo, le Terre di Arneo in Valle d’Itria, le Terre salentine e le comunità grecaniche.
35,00

Leyla. Una leggenda genovese

Leyla. Una leggenda genovese

Mauro Pagano

Libro: Libro rilegato

editore: Tomolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nel cuore di Genova, tra le mura del maestoso Teatro Carlo Felice, si aggira lo spirito inquieto di Leyla, una giovane del XVI secolo la cui tragica storia ancora oggi emoziona e affascina. Accusata di un crimine mai commesso, la giovane fu imprigionata nelle buie celle dell'antico convento di San Domenico, dove oggi sorge il teatro. Terrorizzata e sola, Leyla morì di paura prima che la verità potesse emergere. Da allora, il suo spirito vaga tra i corridoi e i palchi del Carlo Felice, manifestandosi occasionalmente durante gli spettacoli con un lieve profumo di rose. Attraverso le delicate illustrazioni di Daniela Olivieri e il racconto avvincente di Mauro Pagano, i lettori di tutte le età scopriranno come la leggenda di questa giovane genovese sia diventata nei secoli parte integrante della magia e del mistero che avvolgono uno dei più prestigiosi teatri d'Italia.
18,00

La ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane

La ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane

Elio Pecora

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Alla fine degli anni Ottanta, Elio Pecora curò e diresse per il dipartimento Scuola-Educazione della RAI una lunga serie di trasmissioni dedicate alla fiaba popolare italiana nelle raccolte dell'Ottocento. Queste storie per l'infanzia confluirono, successivamente, nella raccolta qui proposta, pubblicata per la prima volta nel 1992. Sulle orme di Italo Calvino e seguendo i percorsi già battuti da una folta schiera di etnologi, folcloristi e antropologi, Elio Pecora ci regala un viaggio nel passato popolare del nostro Paese, fra miti e leggende, fra stupore e meraviglia. Attraversando le regioni italiane e il loro sterminato patrimonio favolistico, Pecora ci conduce per mano in una dimensione dove il reale e l'immaginario si fondono inestricabilmente.
16,00

Psiche e Amore

Psiche e Amore

Luna McNamara

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 320

L'Oracolo di Delfi ha parlato: il figlio del re di Micene sarà un eroe capace di fronteggiare persino gli dei. Nella culla però non c'è un maschio, ma una femmina: Psiche. Impossibile che la profezia sia sbagliata. E, quando incontra lo sguardo della piccola, il padre della bambina capisce: sarà valorosa e coraggiosa e saprà compiere il proprio destino. A Psiche viene insegnata l'arte della guerra e del combattimento e, crescendo, la ragazza si renderà conto di quanto la sua formazione sia diversa da quella delle altre donne, che devono sottostare alle decisioni dei padri, o dei mariti. Lei, invece, è libera. Ed è per la libertà altrui che Psiche combatte la sua prima battaglia. Gli dei, però, non sono d'accordo: il mondo deve restare tale e quale. Afrodite, adirata, si scaglia contro Psiche e manda sulla terra suo figlio Eros per esigere la propria vendetta. Eros è il dio del desiderio, ma non riesce a comprendere perché gli uomini, dominati dalla passione, si affannino tanto in cerca dell'anima gemella. Fino a quando non incontra Psiche. Solo allora scopre che esiste qualcosa di più forte del potere degli dei: l'amore. La ragazza non sa chi sia Eros, ma intuisce la profonda affinità che l'accomuna a quel giovane. Un legame profondo, per cui è pronta ad affrontare la guerra cui è destinata sin dalla nascita. Anche se non credeva di dover lottare per amore. Perché lottare per amore dà un senso diverso a tutto. Non esiste maledizione che, così, non possa essere sconfitta. Il classico racconto di Amore e Psiche, riletto in chiave inedita: non sono più gli uomini a fare la storia, ma le donne. In particolare, una donna sola contro gli dei. Una donna sola in difesa di un amore impossibile. Una storia antica, certo, ma mai più attuale di ora.
13,00

La storia di Flumeide e la Bambina

La storia di Flumeide e la Bambina

Claudia Maltoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2025

pagine: 32

E proprio mentre gli occhi del suo cuore contemplavano con infinita meraviglia e stupore, le sue piccole mani scorrevano sull’acqua sussurrandole: “Ti prego insegnami la tua magia...” Una bambina curiosa dialoga con Flumeide, un meraviglioso sasso inciso dalle acque del fiume, che le svela la storia della sua presenza su questo Pianeta. Grazie alla purezza della bimba, il Dio del fiume ritrova speranza negli esseri Umani e, rompendo specchi illusori riaccende nei loro cuori l’amore e la meraviglia. Una fiaba sull’autenticità e la riscoperta del sé, un invito a guardare oltre le apparenze.
10,90

L'altra Ginevra

L'altra Ginevra

Seconda Carta

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 174

“L’altra Ginevra” si ispira alla leggendaria storia d’amore tra la Regina Ginevra di Camelot e Sir Lancillotto del Lago, prode cavaliere della Tavola Rotonda di Re Artù. Ginevra, accusata di infedeltà dal marito e condannata al rogo, viene salvata dal cavaliere. Trova rifugio nell’Abbazia della Priora Agnes, dove si riprende e trascorre alcuni anni. Ma non ha mai dimenticato il suo amore, sir Lancillotto. Decide di lasciare quel luogo sicuro e di raggiungere l’isola di Avalon, avvolta nelle nebbie e nel mistero. Un viaggio impegnativo l’attende. Durante il percorso, incontra l’enigmatica Lady Albina, che conosce i suoi segreti. La fantastica Avalon dai pomi d’oro, penetra nel suo pensiero e nella sua vita, assorbendola totalmente e donandole maturità e consapevolezza del cambiamento. Ginevra supera le difficoltà e le sfide che le si presentano. Sogno o realtà? Avalon dispensatrice di felicità, esiste o è solo un’illusione? Non lo sa. I personaggi, i fatti, l’intricata vicenda ricca di colpi di scena, la sicurezza e il ritrovato benessere psicofisico della regina, le prospettive di un nuovo regno, cambiano un destino già scritto.
15,00

Severska mytologie

Severska mytologie

Sergio A. Sierra, Laia San Jose Beltran

Libro

editore: Hachette (Milano)

anno edizione: 2025

pagine: 120

2,31

L'ultima accabadora

L'ultima accabadora

Sabino Lisanti

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Eutanasia: “Morte a fin di bene”. Ancora oggi questa pratica solleva numerose discussioni nella società moderna, ma nei decenni passati, l’eutanasia era una pratica comune. Che fosse alimentata dalla povertà o dalle scarse conoscenze mediche, l’eutanasia veniva usata abitudinariamente per dare una “fine dignitosa” al morente. Nel XXI secolo invece, i progressi della scienza hanno portato l’essere umano a morire lentamente. “Quanti di voi avranno assistito alle sofferenze di un parente in agonia per via degli stenti e dei dolori causati da una malattia?” La coinvolgente storia che si racconta in questo libro attraversa tre generazioni, ognuna con la sua cultura, trasportando il lettore nella visione dei tempi passati. Solo alla fine della lettura, potrete chiedervi se l’eutanasia sia davvero il modo migliore per morire con dignità. Che sia ancora sospesa tra mito e realtà, avvolta da un’aura di mistero e controversie, la figura dell’Accabadora nella tradizione sarda è leggendaria. Nella remota isola dei tempi che furono, si aggirava nel buio della notte una donna dall’abito nero e, tra i silenziosi viottoli del paese i suoi passi felpati sussurravano la morte. Sotto il chiarore della pallida luna, il suo discreto bussare scuoteva gli animi dei parenti radunati al capezzale del moribondo e come un freddo respiro entrava nelle case, scivolando come un’ombra macabra tra le stanze. Il suo compito è inevitabile e la notte sua complice resta muta e silente. Solo l’alba porterà la voce del triste annuncio nel paese, ma non per Biagio e Antonino, due ragazzi che di nascosto hanno pedinato per caso l’Accabadora, scoprendo un’agghiacciante realtà. Silenzi, intrighi e inseguimenti, accompagneranno i fanciulli in una tortuosa scoperta di brividi e morte. Saranno pronti a scoprire la verità? E cosa accadrebbe se la donna scoprisse di essere seguita? Quale sarà la sua vendetta? Questa è la storia dell’ultima Accabadora: Sacerdotessa senza altari, fautrice di morte o donatrice di pace eterna…
20,90

I mille volti delle fiabe. Ventiquattro fiabe da tutto il mondo che (forse) ancora non conosci

I mille volti delle fiabe. Ventiquattro fiabe da tutto il mondo che (forse) ancora non conosci

Libro: Libro rilegato

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Chi l'ha detto che esiste un solo modo di raccontare le fiabe? In questo volume vi invitiamo a riscoprire i mille volti delle fiabe, volti sorprendenti e spesso tutt'altro che rassicuranti. Leggeremo la storia di Mjaðveig, la Cenerentola islandese, il cui lieto fine è minacciato da mostruosi troll assetati di vendetta; o di Fronda d'Oro, la Biancaneve scozzese, salvata dalle insidie della cattiva matrigna dall'inaspettato intervento della seconda moglie del suo bel Principe Azzurro; e molte altre storie meravigliose, romantiche, comiche, avventurose e, perché no, anche spaventose. Raccolte in paesi vicini e lontani e riscattate da un ingiusto oblio, offriamo queste ventiquattro fiabe ai nostri lettori, grandi e piccoli, perché ne serbino per sempre la bellezza.
27,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.