Narrativa di argomento mitologico
Fairy legends. Racconti di fate e tradizioni irlandesi
Thomas Crofton Croker
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2024
pagine: 720
Irlanda! Terra di ribelli e sognatori, di intricati misteri e conflitti sanguinosi, di creature fantastiche e temibili che aleggiano su ogni sorgente, vallata, altura. Un’isola dalla natura impetuosa, il cui carattere modella quello della sua gente, ancora oggi intimamente legata ai suoi antichi costumi. Per questo, il volume che avete tra le mani non è solo il riflesso dell’anima di un popolo, ma anche una mappa dell’identità irlandese, il tassello mancante nella storia della letteratura europea. Pubblicata nel 1825, e tradotta subito in tedesco dai fratelli Grimm, Fairy Legends è la prima raccolta organica di leggende della tradizione orale irlandese, curata da T. Crofton Croker, geniale pioniere e protagonista ingiustamente dimenticato del Romanticismo. Fu Croker infatti a inventare un vero e proprio metodo per sistematizzare queste storie, tramandate prima di lui solo dai narratori della nobile tradizione celtica dello seanchaí. Così le creature magiche dell’isola verde escono dalla pagina e diventano immortali: fate, gnomi, elfi e banshee sono i protagonisti indiscussi della narrazione, nonché, forse, i primi veri abitanti di quel luogo incantato. In questa edizione completa a cura di Francesca Diano, corredata da un esemplare apparato critico e arricchita da uno scritto dei Grimm inedito in Italia, Fairy Legends riunisce per la prima volta le tre parti dell’opera a cui Croker ha dedicato la vita, avverando il suo sogno di un unico testo fondativo. A duecento anni dalla prima edizione, l’omaggio a una terra amata, l’antologia esaustiva che ha saputo dare forma compiuta e longevità alle voci d’Irlanda.
I segreti dell'Albayzín
Libro: Libro in brossura
editore: Astarte Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 61
Nelle vie tortuose dell’Albayzín, l’antico quartiere arabo di Granada, riecheggiano storie di fate, sultani, cavalieri e incantesimi. Tra realtà e leggenda, queste narrazioni evocano il passato glorioso della città andalusa, un tempo conquistata dai Mori. Segreti mai svelati prendono vita nei palazzi dell’Alhambra, lungo il fiume Darro o in qualche grotta misteriosa. Ogni angolo cela una magia dimenticata, ogni sussurro è l’eco di un’era che continua a vivere nel cuore di Granada.
Marche. Le più belle favole
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Sono italiane le fiabe più antiche. Pubblicate nel Cinquecento a Venezia e nel Seicento a Napoli, vi hanno attinto grandi narratori come Perrault e i Fratelli Grimm. Ed è formidabile anche il nostro patrimonio di fiabe popolari, raccolte a cavallo fra Otto e Novecento in tutte le regioni d'Italia. Da queste Italo Calvino aveva tratto le sue "Fiabe italiane", auspicando che la sua opera ne favorisse la conoscenza. La collana Sorgente di meraviglie rende finalmente accessibile questo straordinario patrimonio, proponendo una parte dei testi dialettali di ogni regione corredati da una nuova traduzione italiana. Letterarie e popolari, le fiabe italiane, essendosi formate nel corpo a corpo costante con popoli colonizzatori e colonizzati, sono insuperabili per pregnanza, varietà di motivi e potenza narrativa. Attingere a questo patrimonio significa far tesoro dell'eredità del passato, la cui memoria forma un ponte verso il futuro. Raccontare fiabe è ancora, come sempre, un atto d'amore. Questo volume dedicato alle Marche è ricco di tante belle fiabe, tra le quali ne ricordiamo tre: la versione popolare di una novella del Boccaccio, una storia tratta da "Le Mille e una notte" e una favola che si trova in una raccolta letteraria cinquecentesca. Ma la ricchezza di questo volume è data anche dai canti popolari raccolti nell'Ottocento e nel secolo scorso: ne abbiamo inclusi molti per l'intensità poetica e la vivacità espressiva altissime. Infine è bello visitare Ancona con una guida di quasi duecento anni fa e sapere di una battaglia fra gli antichi romani e i picenti: al segnale dello scontro un terremoto turba gli impavidi combattenti.
Storie, ritt e parol r na vota. Fiabe, detti e parole di una volta
Michele Marrese
Libro
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2024
pagine: 128
Racconti del grande Nord. Storie tradizionali di Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda e Danimarca
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le 17 storie che compongono questa raccolta sono state tradotte e trascritte da studiosi del XIX secolo e tratteggiano mirabilmente le incantevoli atmosfere del folclore nordico. Ogni racconto è accompagnato dalle vivide illustrazioni dell’artista finlandese Ulla Thynell, che con il suo stile unico e inconfondibile riesce a evocare tutta la magia delle aurore boreali e il nitore delle terre ghiacciate del nord. Prendono così vita le avventure di draghi e principesse, volpi e boscaioli, troll che infestano le foreste innevate e mostri terrificanti che vagano per il mare aperto. Tra ambienti ricchi di suggestione e avventure quasi mistiche, emerge un’affascinante ricostruzione della tradizione scandinava...
La confraternita delle api. Storie, fiabe e leggende dal mondo
Pierre-Olivier Bannwarth
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 164
“Shin si rivolse al suo vicino Yoshio dicendogli: ‘Il tuo è un sogno strano, e credo che quelle api abbiano qualcosa da dirti che potrebbe portarti fortuna’.” Come il portatore di sogni Shin, il cantastorie Pierre-Olivier Bannwarth ci prende per mano e ci delizia del dolce nettare che sgorga dalla sua cornucopia: una trentina di storie, fiabe, leggende e tradizioni raccolte dall’Oriente all’Occidente di cui è protagonista l’ape, questo piccolo insetto ricco di simbologia che a ogni latitudine fa da sentinella allo stato di salute del nostro pianeta. Le api continuano a ronzare attorno al destino dell’uomo e da loro dipende la nostra sopravvivenza.
Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda
Paolo Gulisano
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 224
Nel cuore dell'Inghilterra medievale, tra i boschi e le rocce della Cornovaglia, sorge il castello di Camelot. È tempo di dame e cavalieri, di castelli e di draghi, di spade magiche e calici incantati. Sul trono c'è Re Artù, il sovrano coraggioso e giusto, circondato dai suoi leali cavalieri che siedono assieme a un tavolo dove non esistono capi né gerarchie. Segui le loro gesta eroiche, le epiche battaglie e le sfide personali che ciascuno dovrà affrontare; scopri l'amore di Artù per la regina Ginevra e l'amicizia con il prode Lancillotto, la saggezza del misterioso mago Merlino, i duelli e le avventure di Sir Galahad e Sir Parsifal. Tra storia e mitologia, il racconto appassionante di un mondo in cui l'onore, il coraggio e l'amore trionfano su ogni avversità.
Storie stravolte
Gianluca Da Lio
Libro: Libro in brossura
editore: 78Edizioni
anno edizione: 2024
Le storie di questo libro sono nate un po' per divertimento e un po' per caso. L'autore ha preso spunto dalla tradizione popolare, da miti, leggende e racconti che da bambino ascoltava dal nonno che, nella vita, di storie ne ha vissute tante e tante ne ha raccontate! All'interno del libro non ci sono immagini o illustrazioni ma alcune pagine bianche. Sono nate per essere riempite con disegni, pensieri e anche con le proprie storie… perché questo è un libro di storie stravolte!
Il pianto di Edipo
Emilia De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2024
pagine: 124
Alle soglie del terzo millennio, l’umanità si confronta con le stesse domande esistenziali che affliggevano Edipo Re e i tebani, colpiti dalla peste millenni fa. In un mondo segnato dalla precarietà e dal trauma, Edipo e Antigone, vicini al loro ultimo viaggio, ripercorrono le loro tragiche esperienze, cercando di dare un senso al destino che li ha perseguitati. In questo romanzo, il mito classico rivive in tutta la sua attualità, esplorando il confine tra il potere della mente e l’influenza del fato. Senza fornire risposte definitive, l’autrice invita a riflettere sul rapporto tra trauma e pensiero, offrendo uno strumento prezioso per chi studia il disagio psicologico e le scienze umane.
Miti del Nord
Neil Gaiman
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 256
Odino il padre-di-tutto, Thor e Loki, dee, giganti e nani, incantesimi e tradimenti - tutto ciò che è vita è qui, nel mondo ricco e sanguinario, vivido e vitale dei grandi miti del Nord. Queste storie avvincenti sono pietre miliari del nostro immaginario e della nostra cultura, dalla narrativa fantasy alle saghe dei supereroi. Miti del Nord, dopo il successo della prima edizione, torna e rinasce con le straordinarie illustrazioni di Levi Pinfold.
Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2024
pagine: 400
Unendo le opere di diversi autori, si offre al lettore un panorama ampio e variegato delle fiabe e delle leggende locali, tramandate oralmente per generazioni. In questo libro troverai un mondo di magie, di avventure e di misteri. Un viaggio nel passato che ti farà scoprire un patrimonio di storie affascinanti, in grado di emozionare e divertire grandi e piccini. Un'opera fondamentale per approfondire la cultura popolare, e comprendere come questa abbia plasmato l'immaginario collettivo trasmettendo valori etici e morali.