Narrativa di argomento mitologico
Fiabe africane
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 327
I racconti di questo volume riguardano l'Africa indigena, quella parte del continente nero che comprende il Senegal, la Guinea portoghese e francese, la Sierra Leone, la Costa d'Avorio e la Costa d'Oro, fino al Congo centrale. Si tratta di culture di una razza rimasta schiava dal XV al XIX secolo. Le raccolte, curate da missionari, mostravano come quelle popolazioni possedessero una letteratura orale di un certo valore artistico, paragonabile sotto molti aspetti ai nostri racconti popolari. Prefazione di Italo Calvino.
C'era una volta... Leggende e favole del Trentino
Christian Schneller
Libro: Copertina morbida
editore: Panorama
anno edizione: 1997
pagine: 688
Fiabe francesi della corte del re Sole e del secolo XVIII
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 550
Fiabe popolari inglesi
Katharine Briggs
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 429
Questo volume offre un'ampia scelta dei temi che costituiscono il patrimonio della letteratura popolare inglese. Alcune storie sono state trascritte con metodi moderni, altre risalgono a centinaia di anni orsono. Accade così che in questi testi fate, streghe, folletti e animali parlanti convivano felicemente con personaggi storici come Cromwell e Bacone, banditi, sciocchi di villaggio, santi, draghi e spiriti maligni: una compresenza di allegra e colorata quotidianità, di magico e di soprannaturale.
La terra di Punt. Miti, leggende e racconti dell'Eritrea
Habté Weldemariam
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1996
pagine: 160
Fiabe delle donne
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 308
Racconti dal significato antico, desunti dal folklore europeo e favole del XX secolo, arricchite da elementi barocchi e fantascientifici. Una eccentrica raccolta di fiabe trasformate e riscritte.