Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pianificazione regionale e di area

La scelta C.L.E.V.E.R. Guida per le amministrazioni locali all'utilizzo delle NbS. Ediz. italiana e inglese

La scelta C.L.E.V.E.R. Guida per le amministrazioni locali all'utilizzo delle NbS. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2024

pagine: 240

La pubblicazione si propone di condurre un'analisi dettagliata e approfondita del progetto europeo CLEVER Cities, sviluppato a Milano, Londra e Amburgo nell'arco di cinque anni e mezzo, a partire dal 2018. L'obiettivo principale della trattazione è di fornire una risorsa esaustiva, arricchita da interviste, strumenti metodologici e apprendimenti derivati dall'esperienza, dedicata agli enti locali. Lo scopo ultimo è quello di agevolare la comprensione e la pianificazione consapevole nell'implementazione delle Soluzioni basate sulla Natura (NbS) in contesti urbani. Attraverso la presentazione di approfondimenti pratici, il testo si propone di offrire agli enti locali delle indicazioni per superare le sfide che possono emergere nel processo di adozione delle NbS, prestando particolare attenzione alle complessità burocratiche, finanziarie e gestionali e fornendo una prospettiva chiara e pragmatica per consentire un'implementazione efficace e sostenibile delle soluzioni verdi innovative.
25,00

Advances in transportation studies. An international journal. Special issue. Volume Vol. 2
60,00

Il villino a Roma nel Piano Regolatore e di ampliamento della città 1909

Il villino a Roma nel Piano Regolatore e di ampliamento della città 1909

Maurizio Scarponi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: AFP

anno edizione: 2024

pagine: 1000

100,00

Per un'Italia connessa. Abbattiamo muri, costruiamo ponti
10,00

Manuale delle infrastrutture del ciclismo

Manuale delle infrastrutture del ciclismo

Federazione Ciclistica Italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 396

Velodromi Ciclodromi Piste BMX Piste Pump Track Circuiti Ciclocross Circuiti Mountain Bike Circuiti Trials Ciclismo Indoor
79,00

Todi. Forma e urbanistica

Todi. Forma e urbanistica

Manuela Tascio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 162

50,00

Piacenza. Forma e urbanistica

Piacenza. Forma e urbanistica

Maria Luigia Pagliani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 118

65,00

Cagliari. Forma e urbanistica

Cagliari. Forma e urbanistica

Anna Maria Colavitti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 128

85,00

Ancona. Forma e urbanistica

Ancona. Forma e urbanistica

Stefania Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 126

Nel testo si illustrano le vicende storiche di Ancona, dalla fondazione fino alla fase tardo-antica, affrontando in particolare i temi dello sviluppo dell'organizzazione dell'area urbana e suburbana. A più di cinquant'anni dalla pubblicazione del volume di Nereo Alfieri, ci si pone pertanto l'obiettivo di riesaminare le caratteristiche formali e l'evoluzione urbanistica delle fasi più antiche della città marchigiana.
65,00

Città generative

Città generative

Giancarlo Bellina

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2024

pagine: 156

Prefazione di Salvatore Adorno. Postfazione di Melania Nucifora.
15,90

Vibo Valentia. Centro Storico (e non solo). I fatti, i lavori, le polemiche, i commenti

Vibo Valentia. Centro Storico (e non solo). I fatti, i lavori, le polemiche, i commenti

Francesco Mobilio

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 144

«Il libro di Mobilio non è soltanto una raccolta di articoli da lui stesso scritti nella sua apprezzata attività di giornalista. Si tratta, piuttosto - scrive Franco Pagnotta nella prefazione al volume -, di una sapiente ricostruzione di un avvenimento, la ristrutturazione del centro storico di Vibo Valentia, che per circa due anni ha tenuto banco nel dibattito politico e culturale della città. [...] Perché raccontare non significa solo riferire in maniera asettica un fatto, ma ricreare l’atmosfera umana che quel fatto circonda. E l’autore in questo ci è riuscito in pieno».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.