Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mattioli 1885: Experience Light

La spiegazione di George Silverman

La spiegazione di George Silverman

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 136

Silverman nasce in una cantina a Preston, e trascorre i suoi primi anni bloccato in quella sordida tana, spesso lasciato solo mentre i suoi genitori vanno a cercare lavoro. Una ricca galleria di personaggi equivoci che coltivano piccoli omicidi, passioni immorali, "caratteri infelici" e oscuri risentimenti. Tra colpi di scena melodrammatici emerge un tratto inedito della prosa di Dickens. Una sottigliezza nella scrittura, una capacità di penetrare e rappresentare certi movimenti del cuore, certe lacerazioni della mente, certi terrori dell'anima, che fanno pensare ad Edgar Allan Poe.
10,90

Storia del ragazzino cattivo

Storia del ragazzino cattivo

Mark Twain

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 144

Twain si avvicina a ogni argomento con un sottile e disincantato umorismo. Lo fece sempre, contrastando le opinioni correnti e dibattendo, spesso pubblicamente, su una serie di questioni importanti, tanto che le sue opinioni, ancora oggi, si rivelano una sorta di bussola morale e intellettuale. Questa vocazione dissacrante e implacabile è presente in tutte le pagine qui pubblicate: bastino ad esempio i due racconti consecutivi "Storia del ragazzino cattivo" (che dà il titolo al presente volumetto) e "Storia del ragazzino buono" o, ancora, il lungo "Risposte ai lettori", che si chiude con un meraviglioso: «Se ora, caro lettore, lei fosse a portata del mio naso, le farei saltare le cervella». Amen.
10,90

Ritorno in Italia

Ritorno in Italia

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 90

"A Milano abbiamo trascorso la maggior parte del tempo nell'ampio e bellissimo portico o Galleria, o come diavolo si chiama. Gente che siede ai tavolini, che mangia, beve o fuma – che passeggia su e giù – questa è la Galleria. Non uscirei mai da lì." (Mark Twain)
10,00

Lo zaffiro viola

Lo zaffiro viola

Christopher Blayre

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 77

"La rimozione dell'imbottitura rivelò una scatola in legno di sandalo. Dentro, perfettamente aderente, ce nera un'altra. Ne contammo sette, una dentro l'altra. Nell'ultima, la più piccola, c'era lo Zaffiro Viola. Si trattava senza dubbio della più perfetta pietra che avessi mai visto."
9,00

Il colpo di grazia

Il colpo di grazia

Ambrose Bierce

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 117

Lessicografo del Diavolo, cinico dei cinici, Ambrose G. Bierce è "Bitter Bierce", l'amaro, ma anche lo scrittore impareggiabile della Guerra Civile americana. L'attenzione dello scrittore per la Guerra Civile non derivò da un interesse esclusivamente letterario, quanto piuttosto dal suo lavoro di giornalista. Centrale in questi racconti il carattere fratricida della Guerra Civile americana: “L'episodio di Coulter's Notch” narra la storia del capitano Coulter, un virginiano arruolato tra le file dell'Unione, che riceve l'ordine di bombardare - tema quanto mai attuale - con i suoi pezzi d'artiglieria un'abitazione accanto alia quale è schierato il nemico. Ma è anche la guerra vista dagli occhi di un bambino che, armato di una spada di legno, si perde nel bosco inseguendo per gioco nemici immaginari, imbattendosi poi nei reduci di un massacro. In appendice il resoconto di uno straordinario incontro tra l'Autore e Oscar Wilde.
10,00

Il piccolo reggimento

Il piccolo reggimento

Stephen Crane

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 91

Due racconti di Crane, il maestro del realismo americano. "Il piccolo reggimento", ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della Guerra civile americana, narra la vicenda di due fratelli arruolati nell'esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi, in un mondo caos e morte. "La scialuppa" è ispirato al naufragio che Crane subì mentre era diretto a Cuba come corrispondente della guerra ispano-americana. Quattro uomini che con il solo ausilio dei remi cercano di tenere a galla la scialuppa di salvataggio nel mare in tempesta. Il corpo senza vita di uno di loro si arenerà sulla spiaggia...
10,00

I morti non raccontano storie

I morti non raccontano storie

Ernest W. Hornung

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 285

Il giovane Mr. Cole si fa contagiare dalla febbre dell'oro scoppiata in Australia. Senza aver avuto nessuna fortuna decide di rientrare in patria, s'imbarca dunque su un "levriero del mare", a bordo del quale s'innamora di un'altra passeggera, la bella Eva Denison, tanto talentuosa quanto spigolosa, accompagnata dal patrigno. A causa di un incendio scoppiato a bordo, la nave naufraga e, apparentemente, dal drammatico disastro si salva solo il nostro povero cercatore d'oro. Il quale si ritrova alla deriva dell'isola di Ascensione aggrappato a una stia per polli e rischiando di morire di fame e di sete ... Nel frattempo, cosa sarà stato del misterioso carico sul quale a bordo tutti vociferavano?
12,00

Cannibalismo in treno

Cannibalismo in treno

Mark Twain

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 119

I racconti e gli sketches qui riuniti sono tratti dall'edizione originale di Mark Twairis Sketches New and Old Now First Published in Complete Form che lo stesso Mark Twain curò nel 1882 per l'American Publishing Company. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta un viaggio in treno assume aspetti paradossalmente agghiaccianti, con un'accorta manipolazione della progressione di effetti nel mistero. Il racconto II celebre ranocchio saltatore della Contea di Calaveras è invece un esempio di storia "esagerativa", in cui Mark Twain eredita la tradizione orale della letteratura della Frontiera. Come spesso accade con Twain, ecco alcuni classici esempi di quello che si potrebbe definire uno smantellamento del razionale, attraverso una strategia dell'immaginario e del grottesco.
9,90

Il terremoto di Lisbona

Il terremoto di Lisbona

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 85

Come concepire un Dio che prima profonde ogni bene ai figli che ama e poi riversa su di loro i mali a piene mani? Un Dio è venuto tra di noi a consolare la nostra razza afflitta; ha visitato la terra e non l'ha cambiata. E mentre stiamo qui a ragionare le folgori che si sprigionano dalle viscere della terra fagocitano, inghiottono Lisbona. Con una lettera di Jean-Jacques Rousseau.
8,90

Un sillabario americano

Un sillabario americano

Walt Whitman

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 91

Appunti di Whitman sulla lingua americana e sulle sue idee in proposito: versioni linguistico-culturali della Dichiarazione d'Indipendenza. "In questa nazione indipendente, il nostro onore ci richiede un sistema linguistico e di governo autonomi". Whitman supera però l'idea di altri scrittori e linguisti quanto all'esigenza di un'unificazione linguistica all'interno dell'America, per abbracciare il regionale e il particolare, privilegiando, rispetto all'unità nazionale, l'idea della complessità socio-linguistica e dell'uguaglianza sociale. Il suo Sillabario termina con una riflessione sulla storia di una cultura inscritta nel suo linguaggio. In "Song of Myself" Whitman scrive: "Anch'io non sono domato - Anch'io faccio risuonare il mio barbaro yawp sui tetti del mondo."
8,90

Il cuore in attesa

Il cuore in attesa

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2016

pagine: 96

Cinque formidabili racconti mai pubblicati da Fitzgerald in raccolte ufficiali, tre dei quali tradotti qui per la prima volta. Comparsi solo su riviste, questi piccoli capolavori sono parte di una produzione recuperata negli anni grazie al sapiente lavoro di Matthew J. Bruccoli, un vero faro per chi si addentri nell'opera fitzgeraldiana. In particolar modo è risultato utile il volume “The Price Was High: The Last Uncollected Stories of F. Scott Fitzgerald” edito da Bruccoli nel 1979 con MJF Books. Anche altri lavori di Bruccoli sono serviti come spunto per iniziare una ricerca sul materiale inedito o 'disperso' di Fitzgerald. I racconti qui riuniti - pubblicati fra il 1908 e il 1947 sui fascicoli invernali di prestigiose riviste - ripercorrono l'intera carriera di Francis Scott Fitzgerald. “Una vita piena”, “La guglia e il gargoyle”, e “Uno strano santuario” compaiono per la prima volta in Italia.
8,90

trafugatore

trafugatore

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2016

pagine: 84

"Nessuno di noi aveva nulla, a questo mondo, di più urgente e necessario da sbrigare che frugare nel passato del nostro dannato compagno di bevute per riuscire a svelare il segreto che costui evidentemente condivideva con il grande medico di Londra."
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.