Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: La vita di Sophia

Una porta socchiusa

Una porta socchiusa

Giuseppe Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 222

Le sezioni che costituiscono la struttura di questo libro appartengono a due generi letterari diversi: i racconti e i saggi. Essi sono accomunati dall’intento di perseguire l’essenziale senza indugiare nella retorica e nell’erudizione. Si tratta, in entrambi i casi, di dar figura a una porta socchiusa, né chiusa né spalancata, ma aperta, anche se non troppo, ovvero coperta tanto quanto basta perché se ne lasci intravedere una sagoma, un ricordo, un cammino e, perciò, non una fine bensì un fine. Una porta socchiusa nega ogni sbarramento, ogni netta divisione fra l’al di là e l’al di qua, offrendosi alla possibilità di origliare, di spiare, di fornire preziosi elementi all’immaginazione e così evincere, nel chiaroscuro, gli estremi della chiarezza e dell’oscurità.
18,00

Tempuscolo. Lampi sul teatro della vita. Antologia di scritti brevi

Tempuscolo. Lampi sul teatro della vita. Antologia di scritti brevi

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 92

Lampi sugli scenari dell’essere. Folgorazioni in forma aforistica. Fulminea spietata brevità, a fotografare un’idea del mondo dove tutti noi ci troviamo ad agire - o siamo agiti - senza scampo. Lidia Sella suggerisce prospettive insolite, prende posizione, ci illumina, mediante registri diversi, anche ironici. Ha approntato un caleidoscopico corredo di lenti per guardare al teatro della vita.
10,00

Montelabreve story. Quattro volte D

Montelabreve story. Quattro volte D

Nerio Cariaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

Nel paesino di Montelabreve una classe di studenti è bloccata dalla neve in una vecchia casa di montagna. La stranezza del luogo si manifesta durante la prima notte e al sorgere del sole gli animali restano nelle stalle, timorosi di qualcosa che sembra dover accadere, ma che solo loro paiono comprendere. Un diario scritto da una giovane donna di inizio Novecento, Gilda Venturini, viene ritrovato: dalla sua lettura emergono storie oscure apprese in Vaticano, di mezzo c’è un prete e un libro nascosto tra gli anfratti dell’abbazia di Badia Tedalda. Questi gli ingredienti per l’arcana atmosfera che si scoprirà avvolgere la misteriosa casa. In tale scenario i ragazzi iniziano a raccontarsi, leggendo i propri scritti più intimi e, mentre parlano una volta tanto di sé stessi, strane congiunture ed enigmatici eventi ritornano da un tempo profondo, intrecciandosi alle vite dei giovani. Una seconda notte scenderà sulla casa e nelle anime dei protagonisti, ma cosa recherà con sé la luce del giorno? Un thriller storico ispirato a fatti realmente accaduti, al quale seguono una serie di riflessioni teoriche intorno agli elaborati degli scolari e due saggi di Silvano Tagliagambe e Franco Canestrari, che attraverso il prisma delle loro rispettive discipline (filosofia e biologia), cercano di tessere una trama sottile sul nostro tempo, nonché sulle giovani e inquiete generazioni che lo abitano.
20,00

Dall'umanità in poi. Bellezza, intelligenza, coscienza

Dall'umanità in poi. Bellezza, intelligenza, coscienza

Fabrizio Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 496

"Infinito è il cammino compiuto dall’universo, lungo è il viaggio della vita sulla Terra, meravigliosa l’evoluzione verso l’uomo e la sua intelligenza, ma nulla rispetto a ciò che seguirà. Un secolo e mezzo fa ebbe inizio la transizione, il passaggio dal primo al secondo stadio dell’universo: nacque allora la sistemica, ai suoi albori chiamata intelligenza artificiale, la scienza che avrebbe cambiato la realtà. Eravamo semplicemente nella seconda preistoria dell’umanità. Le macchine ci assoggetteranno? Qui, ribaltando il rapporto tra soggetto e realtà, si risolve inaspettatamente questo apocalittico dilemma. Qui si narrano le vicende che circondano culturalmente e tecnologicamente il “cambiamento di fase” della realtà. La più grande rivoluzione mai accaduta nell’universo, la prima, forse l’unica, forse l’ultima. Al centro era l’uomo…"
32,00

C'è un'aria

C'è un'aria

Ogeid Ammarac

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 168

"Quanto oggi ci viene offerto di vivere non ha altro scopo che porci di fronte a un’autentica iniziazione, allo stesso tempo individuale e collettiva. Non possiamo più rimanere ancorati a concetti e virtù che non hanno più valore alcuno. Tutte le strutture fin qui conosciute sono destinate a crollare, non certo nel sangue, ma per inedia, se saremo capaci di non offrire loro il concime di cui si nutrono. Ognuno di noi è così chiamato a vivere la propria autenticità, senza più trucchi e abbandonando ogni sorta di pretesto e di calcolo. Un altro grado di trasparenza è destinato a rivelarsi, come conseguenza del progressivo innalzarsi dei veli che offuscano lo sguardo, affinché si possa sprigionare quel “vapor acqueo umano” di cui parlava Colui che è venuto a risvegliare l’umanità… e insieme a quest’ultima un altro modo di stare al mondo."
14,00

Le mie quattro patrie

Le mie quattro patrie

Alessandro Tessari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 234

Dopo aver letto Le mie quattro patrie e aver girovagato (ma il verbo giusto sarebbe il tedesco Wandern) per Spagna, Francia, Inghilterra e Germania, si avrebbe voglia di domandare a Tessari verso quale luogo diriga davvero i suoi passi. La risposta, verosimilmente, sarebbe la stessa data da Enrico di Ofterdingen nell’eponimo capolavoro di Novalis: “Sempre verso casa”. Se vi è un merito del libro, questo consiste nell’aver compreso che l’Europa è, come diceva Camus, “la nostra patria più grande” e che per un europeo dovrebbe essere naturale sentirsi a casa ovunque, tanto in Spagna quanto in Germania, perché ovunque egli incontrerebbe la medesima grammatica del pensiero, quella dei distinti-uniti, di un’unità vivificata da una perpetua agitazione della pluralità che la abita. Viviamo in tempi intrisi dell’aria mefitica del nazionalismo, lo stesso che spinse l’Europa al duplice suicidio delle guerre mondiali. Il Wanderer Tessari ci mostra invece che esiste un’altra Europa, la quale ha nell’amicizia – intesa come implacabile curiosità e inesausta passione per la diversità – la propria testata d’angolo. In questo senso il libro, lungi dall’essere soltanto un memoir, dove sapidi aneddoti si alternano a riflessioni dalla spiccata contenenza gnomica, è in realtà un ambizioso tentativo di restaurazione umanistica. Presentazione di Andrea Panzavolta.
22,00

L'arte dei misogini

L'arte dei misogini

Roberto Bertoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 219

Uno scrittore, un poeta e un filosofo, sullo sfondo di un’Italia assurda e in preda alla follia, si dimostrano in queste pagine non già degli intellettuali come ci si aspetterebbe ma soltanto chiacchieroni mediocri, privi di cultura e di umanità. L’impossibilità di preservare l’indipendenza emotiva fa sorgere nell’animo dei protagonisti – abbandonati i sentimenti puri e giovanili – l’arte della misoginia.
22,00

Morsi e rimorsi: il richiamo dell'aforista

Morsi e rimorsi: il richiamo dell'aforista

Giovanni Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 296

Pensieri, aforismi, proverbi e wellerismi in una mescolanza sapienziale per un ritratto della condizione umana, con l'intento di riflettere sul panorama del passato, su fatti e vicende storiche che tanto avrebbero da insegnare, ma che non hanno più scolari, e per tendere a un programma per il futuro.
28,00

Ingratitudini

Ingratitudini

Gabriella Rovagnati

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 156

La morte, improvvisa e tragica del nipotino di dieci anni, induce la protagonista a riflettere sul proprio ruolo all’interno della sua famiglia d’origine, di cui con lucidità analizza le dinamiche e i sottili giochi al massacro. Scopre così con amarezza di non essere mai stata amata dalle sue due sorelle, le quali, accampando motivi ideali che di fatto nascondono invidia e ragioni economiche, chiudono ogni rapporto con lei e con la loro madre. Attonita e impotente, la donna assiste così allo sfascio di una famiglia tradizionale, alla quale rimpiange di aver dedicato molte ore della propria vita.
14,00

Il pendolo e la bussola

Il pendolo e la bussola

Giuseppe Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 164

La vita di ogni uomo è una lunga sequenza di fotogrammi. Si tratta perlopiù di una folla sterminata di episodi che il tempo dell'orologio non ha mai smesso di confinare nell'oblio. E tuttavia vi sono momenti che non si rassegnano a scomparire. Sono le esperienze vissute di cui si nutre il ricordo, cioè la memoria che ha dismesso la propria meccanicità e ha ricondotto quelle esperienze al cuore. Quando ciò accade, il "pendolo" è chiamato a confrontarsi con la "bussola", sicché non si è più soltanto misurati dalla precarietà del tempo esterno, ma sempre anche dalla durata del tempo interno. Ne nascono racconti brevi, ma non provvisori. E infatti poco importa che i protagonisti di tali racconti siano personaggi famosi o soltanto persone comuni. In entrambi i casi, la traccia che essi hanno lasciato per il solo fatto di essere stati "inciampi" significativi ne fa altrettante personalità, di volta in volta radici, alberi, arbusti, dischiusi verso una "promessa" di vita.
15,00

Cielo d'autunno

Cielo d'autunno

Fulvio Papi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 304

Tre racconti che evocano le vicende di adolescenti che attraversano nel 1944-1945 il periodo più difficile della nostra storia. Inquietudini dell’età, sentimenti difficili e incerti, desideri sottintesi, timidi riserbi, apparizioni e ombre di esistenze intense e provvisorie, rischi obiettivi. Sullo sfondo di una guerra che raggiunge il quotidiano. Racconti in grado di trattenere il colore di un tempo che svanisce nel rumore che travolge la nostra vita.
24,00

Un sasso a forma di stella

Un sasso a forma di stella

Giovanni Picchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nato come esercizio terapeutico e come strumento con cui affrontare un tumore maligno e aggressivo, "Un sasso a forma di stella" è divenuto negli anni un romanzo autobiografico. L'autore lo ha scritto in presa diretta, facendo un sapiente uso delle immagini e della parola, senza indugiare in pietismi o facili scorciatoie narrative. A una prima parte che racconta la fase iniziale della malattia, le operazioni e le cure che paiono debellarla e il suo puntuale ripresentarsi segue una seconda con la presa di coscienza del fatto che il sarcoma sia divenuto parte integrante dell'esistenza del protagonista e che con esso lui e la sua famiglia dovranno convivere fino alla fine. Un racconto che si snoda su due piani temporali: il presente del protagonista, in cui le cure, le operazioni e le relazioni umane si mescolano in costante evoluzione, e quello di un Giovanni anziano, proiettato oltre la malattia, verso una sperata guarigione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.