Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Pequod

La chiave di cioccolata

La chiave di cioccolata

Enrichetta Vilella

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2018

pagine: 112

Anna, ormai anziana, seduta comodamente sulla poltrona del salotto di casa sua, legge assorta dei diari scritti da donne detenute che risalgono almeno a una trentina di anni prima. In compagnia di nipoti e pronipoti, a volte curiosi a volte disinteressati, passa in rassegna tutte le testimonianze trasposte in quelle pagine, tutte le parole "incise" su carta attraverso quell'atto liberatorio che è la scrittura. Le autrici dei diari sono tante: Josephine, arrivata da poco, racconta di come si sta "ambientando" in quella nuova realtà; Raina piange la lontananza da sua figlia; Federica vive l'esperienza dell' isolamento ; poi ci sono Susi, Antonella, Carla, e infine Monica, che è in procinto di essere rilasciata, in lei c'è una forte agitazione, quasi non si sentisse pronta a quella svolta da tempo attesa. Tante sono le protagoniste e tante sono le voci che, come in un'orchestra, spesso si fondono e si confondono. Ma, porgendo l'orecchio con più attenzione, si riesce a distinguere il suono di ogni singola voce, di ogni singolo strumento: diverso è il timbro, diverso il ritmo, diversa è anche l'intensità, ma il tema di fondo li accomuna tutti. La chiave di cioccolata è un romanzo che, con parole di chi ha visto coi suoi occhi le realtà delle carceri, affronta il tema della prigionia e, quindi, inevitabilmente, della libertà.
14,00

Sulla schiena del drago

Sulla schiena del drago

Enrico Mariani, Francesco Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2018

pagine: 161

"Il viaggio di Enrico, Francesco e Vespa nei territori dell'Appennino stravolto dal sisma, è un contributo prezioso a rigenerare, nel nostro caso, non un intruglio di erbe misteriose, ma un efficace, seppur immateriale, preparato ideale e civile. Perché è un viaggio animato dall'esigenza di vedere, capire, rendersi conto dello stato delle cose; e dal particolare osservatorio della sella di una vespa, si colgono insiemi e particolari preziosi. Attraversare l'Appennino segnato profondamente dai terremoti, è stato innanzitutto per Enrico e Francesco, mettersi accanto a quanti hanno tenacemente scelto di restare. Porsi in ascolto di volti, storie, vite, che hanno bisogno, assieme alla necessaria assistenza materiale, di quel tempo e disponibilità di altri a stare qualche ora a parlare con loro. [... ] Ecco la vera paura di questi fieri cittadini italiani della montagna: non il freddo, la precarietà abitativa, o il futuro incerto per sé e per i propri familiari. Ma l'isolamento civile e sentimentale, da quanti quelle notti e quei giorni non l'hanno vissuti, magari pur abitando a qualche decina di chilometri in linea d'aria, come i protagonisti del viaggio.". Introduzione di Leonardo Animali.
15,00

Manuale di sopravvivenza per bambini invisibili

Manuale di sopravvivenza per bambini invisibili

Luca Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2018

pagine: 160

Ci sono momenti nella vita di tutti in cui ci si sente invisibili, o si vorrebbe diventarlo per evitare di star male e smettere di aver paura. Attimi dell'esistenza delle persone fotografati controluce da Luca Martini che, in questi quindici racconti, narra di assenze, di solitudini, di cambi di rotta e manutenzione di piccole felicità malmesse. Un libro duro e commovente, che raccoglie istantanee in cui i protagonisti sono i bambini, a volte sovraesposti per il troppo amore, altre sfuocati per la troppa distanza, altre ancora assenti del tutto dall'inquadratura, come immortalati in momenti sempre sbagliati in cui si dovrebbe correre e si ha invece solo la forza di rimanere fermi, in attesa di un qualsiasi gesto d'affetto che ci faccia sentire veri e reali. Un gesto di speranza. Un manuale necessario, questo, per sopravvivere al dolore di crescere, alla paura di diventare grandi e al doloroso distacco da quel candore innocente che ogni bambino, nel passaggio all'età adulta, deve per forza lasciarsi alle spalle.
15,00

La musica vuota

La musica vuota

Corrado Dottori

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2017

pagine: 228

Edoardo Alessi, consulente finanziario di successo in crisi di identità, ritrova sette scatoloni pieni di diari, fotografie e lettere, conservati nella casa di montagna dei nonni paterni. I suoi scritti di gioventù si mescolano con le memorie del padre adolescente e rivoluzionario a formare una strana commistione di storie mai raccontate, sensi di colpa e recriminazioni. Il racconto di una storia familiare complessa. L'assenza dei genitori, militanti di estrema sinistra negli anni di piombo, tormenta Edoardo spingendolo a ricostruire il proprio passato e quello di un padre poco conosciuto, a cui lo lega una passione sfrenata per la musica rock. Un album in particolare, "Exile On Main Street" dei Rolling Stones ritorna in maniera circolare a scandire i momenti salienti del romanzo, potentissimo catalizzatore in grado di innescare una continuità culturale e politica tra due mondi. Perché Edoardo, dopo un'adolescenza da militante nei movimenti studenteschi, spesa tra contestazione nei centri sociali, feste e concerti rock, è diventato ciò che non avrebbe mai voluto essere, un private banker? Tra viaggi in California, Marocco e Messico, tra affetti del presente (il vecchio amore mai dimenticato Maria e l'attuale bellissima compagna Raffaella, l'amico di infanzia Ceska) e di un passato che a volte incombe (il padre morto, la madre latitante, i nonni che lo hanno cresciuto e infine Joe, suo zio), "La Musica Vuota" è una sorta di memoir di un'intera generazione a cavallo e in bilico tra due secoli.
18,00

L'arte al nuovo. Dalle fêtes galantes a Second life

L'arte al nuovo. Dalle fêtes galantes a Second life

Antonio G. Benemia

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2009

pagine: 212

18,00

Ritratti d'autori

Ritratti d'autori

Muriel Oasi

Libro: Copertina rigida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 142

"Sono tutti incontri amichevoli, come colti di sorpresa, con la disinvoltura che si usa con gli amici ed è proprio questa disinvoltura che dà carattere e stile a queste foto. Se vogliamo riferirci alle due grandi correnti della fotografia del Novecento, direi che questi ritratti non appartengono alla sofisticata eleganza un po'imbalsamata di Richard Avedon, ma paradossalmente alla geniale avventurosa improvvisazione di Cartier-Bresson. Si tratta di capire dalle foto di Muriel quali tra questi poeti e scrittori hanno l'aureola in testa e quali no. Guardiamo con attenzione i ritratti fotografici di questo Album convinti che la pellicola non può restare indifferente nemmeno di fronte alle aureole virtuali. Inoltre gli scrittori che sanno di avere l'aureola si riconoscono a occhio nudo. Appaiono soddisfatti, con un sorriso appeso a fior di labbra, disinvolti di fronte all'obiettivo, sicuri della propria immagine. Allora, individuati i possessori di aureola, basta una piccola sforzo di fantasia per scorgerne l'impronta nell'immagine fotografica: un piccolo segno chiaro intorno alla testa, una nebbiolina tondeggiante appena percettibile, un brivido, un soffio. Se poi la musa gli detta dei testi mediocri, peggio per loro. Tanto in fotografia, sotto l'obiettivo di Muriel Oasi, vengono bene anche gli scrittori mediocri". (Luigi Malerba)
35,00

Il colpo

Il colpo

M. Caterina Prezioso

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 96

Storie di non ordinaria follia. Questo potrebbe essere il sottotitolo della prima raccolta di racconti di Maria Caterina Prezioso. Situazioni a volte paradossali, popolate di oggetti animati, di personaggi un po' fuori dagli schemi ma ricchi di umanità, e una cornice che è la nostra realtà, è il nostro mondo con i suoi aspetti positivi e le sue numerose manchevolezze.
12,50

Nelle rovine

Nelle rovine

Zebal Yessayan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 240

"Nelle rovine" racconta l'esperienza vissuta da Zabel Yessayan tra le macerie del genocidio degli Armeni in Cilicia nel 1909. La scrittrice descrive in prima persona gli atroci crimini commessi dai turchi ottomani, penetrando nelle viscere di un popolo martoriato da secoli, vittima di un genocidio ancora oggi poco conosciuto. Inviata con una delegazione di osservatori armeni sul posto della tragedia, Zabel raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti al massacro e partecipa al loro lutto. In questa discesa agli inferi, negli abissi più bui e abominevoli dell'animo umano, l'atmosfera che si respira è soffocante, ovunque macerie, miseria, rovine. Sconvolta, coinvolta, senza cadere nel patetico o in pregiudizi fuorvianti, disorientata, ma decisa ad aiutare la sua gente, percorre un viaggio difficile in un mondo di disperazione, e le sue sensazioni sono di un'intensità tale che ne rimane quasi sopraffatta. Niente è scontato in questo romanzo dalle tinte crude, come cruda è la realtà che ci presenta, dove a momenti di grande tensione fanno seguito pause descrittive dai toni lirici, dove il dolore cocente per le perdite subite è sempre lenito dalla speranza di una rinascita. Una scrittura di nervi, una miscela eccezionale di emozioni e sentimenti.
22,00

Devozioni della pazzia

Devozioni della pazzia

Rino Mele

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 176

Atenura, "appesa tra le colline come un favo di selvatico miele", è il neppure troppo immaginario piccolo borgo nel cuore profondo del sud Italia, tra Cilento e Lucania, dove prende corpo "Devozioni della pazzia". Nelle sue strade e nelle sue case s'aggira un piccolo esercito di gogoliane anime morte, inquiete nell'inquietudine più grande di un'epoca, il fascismo, agli albori del suo tramonto. Amore e morte si rincorrono nelle vicende di questo paese che sorge ben oltre Eboli. Una vita corale e coralmente raccontata: due sorelle, Mannina e Lisabetta, si contendono lo stesso uomo, Michele Spierto, ricco esponente della borghesia locale in un tragico menage a trois, con una mulier fortis (Lisabetta), una vittima sacrificale (Mannina) e un uomo smidollato al pari degli insetti che pazientemente, e segretamente, colleziona; il parroco della piccola chiesa, accudito e amato fino alla morte dalla sua perpetua; Adina in bilico tra l'associazione delle Giovani Italiane e le sorti di un esule antifascista rientrato in Italia con un importante segreto. E poi il farmacista, il locale Segretario del Fascio e altre comparse si avvicendano sul palcoscenico di queste pagine.
16,00

Metodo della sopravvivenza

Metodo della sopravvivenza

Dante Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2007

pagine: 232

È arduo trovare un'intesa con l'altro da sé. Forse l'unico rapporto tra esseri umani di qualche soddisfazione è quello sessuale, affidato all'incontro dei corpi. Questo è per Dante Virgili il "Metodo della sopravvivenza". Nessun legame che non passi attraverso la carnalità sembra capace di interrompere la solitudine del protagonista, un professore di tedesco non più giovane che consuma le sue giornate nella Milano estiva del 1990. Nessun evento particolare, non una trama. Solo pensieri, ricordi d'incontri con corpi di uomini e donne, desideri di nuove avventure. È una celebrazione dell'erotismo, che esplode in una sessualità sfrenata, non usuale, in cui il corpo si fa altare del piacere, attraverso il dolore spasmodico, che prelude all'urlo dionisiaco del nichilismo ad alzo zero. Il professore vive da solo. Pochi i contatti con il mondo esterno, teatro di eventi eccezionali, che come un'eco arrivano nel suo salotto borghese, attutiti dalla penombra, come la calura estiva. Sui giornali si festeggia la riunificazione tedesca, la caduta del muro di Berlino, mentre la televisione trasmette le semifinali dei mondiali di calcio.
18,00

Fuoritempo

Fuoritempo

Stefano Bortolussi

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 284

Da una New York ancora sconvolta dopo gli accadimenti dell'11 settembre partono Hunter Preda, Mark e Stephanie per un viaggio in Italia, che diventa lo sfondo per una sofferta vicenda. Un legame profondo e controverso tiene uniti e separati nello stesso tempo i tre personaggi e gli accadimenti cambieranno radicalmente la vita di tutti.
16,80

Il rettile più veloce del mondo

Il rettile più veloce del mondo

Enrico Brambilla Arosio

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 159

Un giallo sui generis, "a pois" come ci suggerisce l'autore. Già, perché a dipanare la vicenda concorrono riferimenti drammatici, esaltazioni picaresche, considerazioni fatalistiche, epicureismi nudi e crudi. Una miscellanea di motivazioni che strizza l'occhio al mondo classico. Non per nulla l'escamotage dei paradossi di Zenone è il filo conduttore di tutta la vicenda. Vicenda che ha come protagonisti un maresciallo logorroico e inconcludente, e un principe defilato la cui umanità è pervasa dal senso d'ineluttabilità del Fato. Neologismi, arditi recuperi di termini desueti, invenzioni lessicali, trasposizioni dialettali e contaminazioni plurilinguistiche fanno del periodare dell'autore una babele di suoni e colori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.