Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Pequod

Netflix party

Netflix party

Corrado Dottori

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 125

Viaggiatori dispersi in un futuro troppo caldo per essere vero. Pubblicitari in carriera in fuga da se stessi. Adolescenti senza scampo. Musicisti jazz, homeless, scalatori, alieni atterrati sul pianeta Terra. E ancora: bottiglie di vino che raccontano una vita ormai giunta alla fine e cinici manager alle prese con l'ennesimo Negroni sbagliato. Sono alcuni dei protagonisti dei dodici racconti di Netflix party: esistenze giunte al limite, personaggi trasformati da scelte estreme ma anche oggetti e luoghi trasfigurati dall'attività umana. Scritte come fossero canzoni rock o brevi film dai dialoghi serrati, le dodici storie raccontano l'ansia, l'adrenalina, il senso di perdita, la follia, lo smarrimento che si provano una volta giunti al limite: quando le scelte valgono doppio, gli errori sono imperdonabili e la catastrofe sembra imminente. E pure, nonostante tutto, c'è un senso di profonda umanità racchiuso nelle scelte di molti dei personaggi. Quasi una sorta di resistenza a un mondo che ci vuole confinati.
16,00

Il volo degli storni

Il volo degli storni

Luciano Menotta

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 117

Al risveglio da un incubo premonitore, C, un adolescente alle soglie dei quattordici anni, scoprirà suo malgrado che non sarà più figlio unico. J, il suo migliore amico, nello stesso giorno viene a sapere che il suo amato nonno presto se ne andrà per sempre. Questa oscillazione tra una vita in arrivo e una che se ne va, innescherà una serie di inevitabili reazioni a catena che coinvolgeranno con forza i protagonisti della storia, mettendoli di fronte alle loro più intime paure e fragilità. Un romanzo di formazione, nel quale una gravidanza e un male incurabile saranno i luoghi di incontro tra generazioni distanti. Tutto accadrà in ventiquattr'ore, mentre una serie di maldestri incidenti obbligheranno i personaggi a mettersi a nudo, a reagire velocemente, all'unisono, in un intreccio composto da ironia e commozione. Sullo sfondo, le forze selvagge di una natura sublime e potente, alla quale nessuno potrà sottrarsi.
15,00

Una zattera di nuvole

Una zattera di nuvole

Silvana Segapeli

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 240

Matilde ha un appuntamento, di quelli che non si possono rifiutare. Con un medico che pronuncerà una sentenza - ancora non sa quale. Il suo viaggio in treno si trasforma così in un parallelo viaggio dentro sé stessa, per prepararsi al verdetto che l'attende. Ogni gesto degli altri passeggeri, qualunque dettaglio le scava nel cuore, riportando a galla emozioni e sentimenti mai dimenticati: la sistematica incomprensione e l'eccessiva durezza della famiglia d'origine, il rapporto conflittuale con la sorella, il dolore feroce che solo chi dovrebbe per definizione volerci bene può infliggerci. Infine l'amore, assorbente ed esclusivo, per Riccardo. Un amore in grado di dare un senso a un'esistenza intera, di regalare la forza per accettare anche quello che non è in nostro potere cambiare. Una zattera di nuvole cui aggrapparsi per non smarrirsi nell'incessante fluire della vita.
18,00

Il bambino d'oro

Il bambino d'oro

Rita Pacilio

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 122

Un uomo di circa cinquant'anni viene travolto da eventi che lo catapultano nel suo passato in cui i riti puberali condivisi con Bea riemergono prepotentemente suscitando vere e proprie ossessioni maniacali. Affetto da masturbazione compulsiva entra in terapia per riuscire a controllare la sua complessa emotività legata alla sessualità poliforme e al senso di inadeguatezza che ha messo in crisi il matrimonio e la sua vita. La psicoterapeuta gli propone una strana e originale terapia per guarire...
16,00

Vizio di firma. Plagio e dintorni

Vizio di firma. Plagio e dintorni

Sandro Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 168

Questo libro nasce da un gioco di parole. Il suo titolo non evoca soltanto l'argomento principale - il plagio - oggetto di una riflessione che parte più da lontano, ma accoglie l'intuizione di un confine diverso e forse meno riconosciuto. Nel suo "Piccolo libro del plagio", un punto di partenza indispensabile, Richard A. Posner individua più che un termine un territorio: se la definizione furto letterario è imprecisa - perché si può plagiare senza sottrarre - è comunque quella che più si avvicina alla percezione comune. Il plagio è forse qualcosa di più complicato - una frode intellettuale che consiste in una copia non autorizzata spacciata per originale - ma l'espressione furto letterario si attaglia alla maggior parte delle opere di finzione - letterarie e cinematografiche - che lo raccontano. Altre trame, però, ci parlano di qualcosa che si colloca un po' ai margini di questo perimetro: storie di ghost writer, di autori nell'ombra, magari pentiti e desiderosi di riappropriarsi del loro destino. Fraudolente o meno, queste sottrazioni condividono qualcosa. Se queste storie ci parlano dunque di plagio e dintorni, il denominatore comune è il vizio di firma: c'è sempre qualcuno che mette il suo nome sull'opera di un altro. Quelli raccolti in questo libro di Sandro Volpe sono dunque plagi raccontati, chiusi prudentemente dentro la finzione narrativa, non quelli che ci consegna la cronaca o che la storia ha scoperchiato nel tempo. Equivoco che va disinnescato in anticipo: il plagio reale, nella sua casistica e nella sua millenaria antologia, è un argomento ben diverso che richiede altre competenze e si rivolge a un altro pubblico. Chiude il volume un lessico del plagio: dieci voci che riprendono altrettanti motivi che si ripetono con presenze e declinazioni variabili in queste storie.
16,00

Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna

Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna

Leonardo Guzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 120

«C'è una grandezza superiore in Ayrton Senna, che prescinde da tutto e tutti. Un magnetismo che avvince, al di là delle corse e i motori, al di là dello sport. Anche io l'ho avvertito, occupandomi di Formula Uno da direttore di Tuttosport e poi da inviato colorista de La Stampa, pur senza incocciare mai nel pilota brasiliano. E mi ha toccato, di riflesso, il dolore speciale per la sua tragica scomparsa. Pensavo si chiudesse così ma mi sbagliavo. Molti anni dopo, finito Senna e finito io come inviato speciale nello sport del mondo — il che è più che nel mondo dello sport — mi è piombato addosso questo Senna di Leonardo Guzzo e sono rimasto una volta di più, e in maniera più intensa di una volta, avvolto dal personaggio. Senna non ha vinto più di tutti, e probabilmente non è stato il più bravo di tutti. Però mai nessuno ha attirato tanto amore. In Brasile me lo hanno accostato non a Pelè — troppo facile e poco vero — ma al più difficilmente e intensamente amato Garrincha, calciatore con le stimmate della poliomielite a fargli strano il passo. Senna sembrava aver patito una polio dentro, tutta sua. Traballava, come suggerisce "Beco", il soprannome di quando era bambino che Guzzo mirabilmente assegna come titolo al suo libro. Infantile era l'eroe Senna — misterioso, estremo, puro — come infantile è l'amore di cui resta oggetto. Una spiegazione a questo amore non c'è ma anche non deve a tutti i costi esserci. Il campione, e mica solo dello sport, ha un fluido che ci raggiunge e ci condiziona. Se conoscessimo questo fluido arriveremmo a produrlo in serie e sarebbe uno schifo. Della magia di Senna mi piace sapere che non voglio sapere il perché. Il libro di Guzzo fornisce al mio non sapere una forte dose di parole, come un lungo mantra, una formula esoterica di cui non è obbligatorio conoscere pignolescamente il significato. Basta offrire mente e cuore alla prima pagina per rimanere presi, bloccati — divorati direi — da una scrittura davvero eccezionale: piena ma non barocca, ricca ma non proterva, cesellata ma non narcisistica. Nelle pieghe di questa scrittura corre l'eroismo solitario di Senna, la sua umanità sdrucita, lo sguardo vivo, guizzante e a volte perfino triste, il che vuol quasi sempre dire intelligente. Non c'è modo più efficace di un'evocazione magica per riportarlo in vita. La magia letteraria di Beco ha rinforzato la mia fantasia e la mia "sottomissione" nel rapporto con Ayrton Senna: è come quando uno è innamorato e scopre che quella certa musica, quel certo quadro gli servono per non capire bene il suo amore, e dunque per goderselo di più.» (Gian Paolo Ormezzano)
15,00

L'albero delle farfalle

L'albero delle farfalle

Paolo Mascheri

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 163

Una madre e un figlio si trovano ad affrontare una giornata destinata a cambiare le loro esistenze. Costanza, la madre, ex insegnante in pensione sui generis, gravemente malata e in attesa di una diagnosi decisiva e Riccardo, il figlio, un medico di famiglia disinteressato alla carriera, che sogna di realizzare un giardino esotico nell'entroterra toscano. Il loro rapporto fatto di attenzioni e gentilezze reciproche è quanto di più distante dal cliché sull'incomunicabilità tra genitori e figli. Ed è proprio questo legame così speciale - descritto con tenera esattezza ma senza patetismi - a far ingaggiare a Riccardo una guerra privata contro la malattia di Costanza. Ma in guerra ogni gesto diventa definitivo e ogni scelta è pronta a rivelarsi fatale per entrambi. Quali sono le scelte che determinano una svolta nelle nostre vite ? Fino a che punto un individuo può opporsi a ciò che non riesce ad accettare ? Queste sono le domande che si agitano tra le pagine de L'albero delle farfalle.
16,00

L'isola dei ricordi

L'isola dei ricordi

Massimo Pallottino

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 75

Sofia, una ragazza diciottenne dell'isola di Lefkada, all'alba di una mattina dei primi di luglio abbandona i familiari e Yannis, il suo fidanzato promesso sposo, per fuggire in Italia con Lorenzo e sposarlo. È il miraggio di un futuro radioso che intravede insieme con Lorenzo - uno skipper che vive spesso lontano da casa per via delle sue regate veliche - a dettare la sua scelta. Nasce un figlio, che chiamerà Yannis, quasi per un profondo senso di colpa, mentre il primo fidanzato si sposa con un'americana e si trasferisce in Canada. La relazione con Lorenzo però finisce malamente, e Sofia sente che è giunto il momento di far ritorno a Lefkada, l'isola dei ricordi. L'isola dove rivede gli amici della sua prima giovinezza, dove conosce persone affascinanti, dove infine fa i conti serenamente col suo passato per dare inizio ad una nuova vita.
15,00

La tartaruga di stoffa

La tartaruga di stoffa

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 128

Gli anni pesano ma si possono alleggerire, pensava Ugo. Lui come educatore fa ridere, come contestatore anche, ma tanto nessuno ci fa caso. Qui siamo nel mezzo della Grande Restaurazione, che potrebbe collassare da un momento all'altro. Ovviamente a nessuno importa un fico secco. E poi l'esperienza, l'inesperienza: sono parole prive di senso. Che idea ci si può fare di un mondo che cambia ogni momento rimanendo lo stesso? Lui ci prova, con la nipotina Camilla, gli amici, le istituzioni che usano le anti-lingue, le illusioni del multiverso e il gruppo di lettura. Ma le parole fanno una grande difficoltà perfino a declinarsi al femminile, e questo lo infastidisce. Soprattutto per Camilla. Bisogna amarle, le parole, diceva Queneau, altrimenti si passa il tempo a guardare i seriali, come fa lui con la moglie, consolandosi con l'ironia. Ma il destino di solito è beffardo con chi si pone troppe domande, i residui dei suoi minima moralia svaniscono. Ugo ha gli occhi divertiti e malinconici di un jazzista blues.
15,00

L'accecatore

L'accecatore

Vincenzo Pardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 135

In un paese imprecisato tra boschi e montagne, viene ritrovato un ciclista con gli occhi strappati. Presto l'episodio, inizialmente isolato, si replica una seconda, una terza volta. Sembra che il colpevole sia un uccello rapace. L'evento condiziona la vita degli abitanti, costretti a uscire con occhiali, ombrelli e caschi per difendersi dagli attacchi del feroce volatile. Man mano la paura dell'angelo accecatore contagia altri luoghi, fino a trasformarsi in un terrore globale a cui seguono alcuni strani e cupi accadimenti che sembrano presagire un' imminente catastrofe. Vincenzo Pardini racconta questa storia con le parole e la voce di un cronista locale, un personaggio tra i più riusciti della produzione dell'autore. L'uomo inquieto, ma determinato, non si arrende alla narrazione ufficiale di chi riduce ogni male all'accecatore, ma indaga nelle sfumature e nelle ragioni nascoste fino a una verità che nessuno sembra (o vuole) vedere.
16,00

Guida psicogeografica per autostoppisti

Guida psicogeografica per autostoppisti

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 332

Guida psicogeografica per autostoppisti, titolo che intende omaggiare Douglas Adams, è il libro col quale lo scrittore e critico musicale Michele Monina racconta del suo amore per Vasto e la terra d'Abruzzo. Amore singolare, lui marchigiano di stanza a Milano, che però affonda le radici nella sua storia familiare. Tra arte e musica, letteratura e aneddoti personali, il libro ci accompagna per un viaggio vorticoso e panoramico che da Vasto parte e a Vasto ritorna, con la costante volontà dell'autore di perdersi e di far perdere nel suo vagabondaggio da flaneur ottocentesco anche il lettore, sicuro di potersi infine ritrovare più consapevole di prima. Tutto quello che mai avreste immaginato di incontrare in una lunga passeggiata, tra Gabriel Dante Rossetti e Thurston Moore dei Sonic Youth, John Fante e Claudio Villa, Iain Sinclair e sua suocera.
25,00

Come fanno le volpi

Come fanno le volpi

Ulderico Iorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 152

Scende dai monti Martelle, la janara, e si porta dietro tutte le sue vite passate, le promesse ricevute, le storie svanite. È venuta per proteggere il nuovo arrivato dal lupo. Nel paese di Calena nasce un bambino, Aris, figlio di Michele Perrella, il padrone dei monti. Crescerà Aris, e la sua strada lo porterà lontano da casa, a vagabondare tra i boschi fino al mare, in un pezzo di sud magico e reale allo stesso tempo. C'è un patto con il diavolo che lo riguarda, c'è una maledizione da sciogliere e una storia da raccontare. Iorillo in questo romanzo narra con un incedere favolistico, che non prescinde dall'ambientazione storica di un meridione postunitario, che arriva fino alle soglie del Novecento. Una storia che mescola il sapore dei sogni e della memoria, un'epopea che affonda le sue radici nella ricca tradizione letteraria italiana ma che ha il sapore attualissimo delle storie senza tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.