Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Sympathetika

Il pane che dà vita. Divagazioni sul capitolo sesto di Giovanni

Il pane che dà vita. Divagazioni sul capitolo sesto di Giovanni

MichaelDavide Semeraro

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 102

Il Signore Gesù si lascia toccare e coinvolgere così profondamente dalla fame dell'uomo da trasformare la parola in pane dopo che, quale Verbo eterno del Padre, si è fatto carne per abitare in mezzo a noi, per essere salvezza per noi.Spezzare insieme il pane eucaristico significa lasciare che la logica del vangelo permei tutta la vita trasformandola fino a offrirla come si fa con un pezzo di pane, con un sorso di vino, capaci di rimettere in piedi la speranza di vivere in modo umano e degno.
8,00

Evangelizzare la morte

Evangelizzare la morte

Goffredo Boselli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 84

La morte di un uomo non è di per sé un annuncio ma una notizia, perché ogni uomo muore. Quando, però, un uomo è capace di fare della sua morte un atto di comunione, ed è capace di celebrare il morire con gesti e parole di comunione, costui trasforma la sua morte in un'invocazione di comunione eterna con le persone che lascia e, se è credente, con il Signore al quale va incontro. Se vissuta così, la morte è annuncio. Un commento spirituale al nuovo rito delle esequie.
8,00

Lettera a un giovane sulla fede

Lettera a un giovane sulla fede

Antoine Nouis

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 96

La fede è insieme dono, protesta, fiducia. È la grande affermazione della dignità dell'essere umano che rifiuta di ridurre l'universo a quel che i suoi sensi percepiscono. La fede è sempre una miscela di luce e oscurità. Credere è essere fedeli nelle tenebre a quel che si è visto nella luce.La fede è la protesta dell'evangelo contro tutte le oscurità, gli idoli e le illusioni del nostro mondo. È la fiducia che non si sbaglia mai a scegliere l'umiltà, a tenere le mani aperte, a lasciarsi guidare sulla strada di un amore più grande.
10,00

Il soffio del mite. Beati i miti

Il soffio del mite. Beati i miti

Barbara Spinelli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il mite lo si nota per come incede, per il tono della voce, per come traversa l'oscuro, forte di una luce che non si sa bene da dove venga, un po' come accade al vento di Nicodemo: non gli viene dall'alto ma emana, sbalorditiva, dalla terra. Il mite non è nei cieli ma quaggiù, tra noi: è uno di noi. Ci deve pur essere un motivo per cui riceve in eredità non il cielo ma la terra. Il mite è attivo, prima e dopo la prova, e anche se la sua condotta non è aggressiva, egli non accetta il male quotidiano, ma alla forza racchiusa nel male oppone un'energia di natura diversa ma egualmente intensa: una forza concentrata, riluttante all'aggressione ma non priva di ribellione.
9,00

La fedeltà

La fedeltà

Jean Bastaire

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 100

La fedeltà consiste nell'aver fede e nel prestar fede: si crede in qualcosa, in qualcuno. Da questo credere deriva il fatto che ci si rimette all'oggetto di fede. L'inferno è non avere qualcuno da amare, nel quale riporre la fiducia e dal quale attendere, e ricevere, il nutrimento per vivere. Ma l'esperienza della fedeltà si deve accompagnare anche alla pietà e alla compassione: la fedeltà resiste grazie alla presa di coscienza della propria fragilità e precarietà. Così è nei confronti di dio; ciò che si deve conservare a tutti i costi è la nostra fiducia in lui, malgrado le nostre piccole e grandi infedeltà.
10,00

La coppia attraverso gli anni

La coppia attraverso gli anni

Xavier Lacroix

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 89

Una lucida e sapiente analisi della vita di coppia, delle sue sfide e delle sue ricchezze. "Per fare alleanza, per legarsi, si deve essere capaci di slegarsi, di lasciare certi legami antichi. La fiducia di fondo è credere che donandosi si è accolti, accolti non solo dall'altro ma dalla vita, credere che così si entra nella vera vita".
10,00

Il cammino del giovane

Il cammino del giovane

Armando Matteo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 73

La tua età, per quanto bella e affascinante, non è fine a se stessa. La verità di ciò che ora sei chiamato a vivere è oltre. La parabola umana è essenzialmente apertura al futuro, alla scoperta, a ciò che di nuovo può essere messo al mondo... Volersi bene è il ritorno a se stessi. In fondo noi abbiamo provato a compiere questa prima tappa del mestiere di vivere e perciò ora, proprio ora, puoi iniziare il tuo cammino. Il cammino da uomo adulto. Il cammino da donna adulta.
6,00

Gesù è risorto

Gesù è risorto

Joseph Moingt

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2010

pagine: 116

Resuscitare con Cristo significa portare il suo carico di umanità, farsi carico del mondo, prendere parte all'opera creatrice di Dio, mettere al mondo pazientemente un'umanità nuova, affrancata dagli odi e dalle paure, riconciliata con se stessa dai legami dello Spirito santo.
9,00

Consigli per la vita spirituale

Consigli per la vita spirituale

André Louf

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 80

Una guida da uno dei più autorevoli maestri spirituali del nostro tempo. Quando qualcuno legge la Scrittura cercando di percepirne il contenuto nascosto, la sua comprensione si accresce man mano che legge, e a poco a poco lo porta alla condizione dello stupore spirituale. Una volta raggiunta questa condizione,egli si trova interamente immerso in Dio.
6,00

Ha senso la sofferenza?

Ha senso la sofferenza?

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 116

7,00

Dio a immagine dell'uomo?

Dio a immagine dell'uomo?

Armido Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 136

L'immagine di Dio nell'uomo non è un dato di fatto legato alla creazione, ma la vocazione costitutiva dell'alleanza; è la chiamata a essere a imitazione di Dio: come lui amanti in piena gratuità, fedeltà e compassione. La apprezzata riflessione teologica dell'autore spazia su temi di confine tra teologia e problematiche antropologiche, in cui si incrociano il religioso, l'etico e il politico.
8,00

L'uomo interiore

L'uomo interiore

André Louf

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2008

pagine: 64

In certi momenti sentiamo, nella fede, che esiste in noi un luogo segreto, nel quale la preghiera non si interrompe mai. Dio in esso ci interpella continuamente, e noi in quel luogo sperimentiamo di essere legati a lui. André Louf, abate per oltre trent'anni del Monastero trappista di Mont-des-Cats, è uno dei più autorevoli maestri spirituali del nostro tempo.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.