Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quodlibet: Elements

Miguel Hernández, vom dichtenden Ziegenhirt zur Nachtigall der Schützengräben

Miguel Hernández, vom dichtenden Ziegenhirt zur Nachtigall der Schützengräben

Thomas Stauder

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 89

10,00

Modern mannerism in italian poetry

Modern mannerism in italian poetry

Thomas E. Peterson

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 91

10,00

Undoing art

Undoing art

Mary Ann Caws, Michel Delville

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 93

10,00

Europa e Cina

Europa e Cina

Filippo Mignini

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il vero problema dell’Europa è la sua incompiutezza politica. Si potranno migliorare le regole dell’Unione; ma finché questa non sarà un autonomo soggetto politico, sottratto alle pulsioni e ai veti di uno qualsiasi degli Stati membri, la sua irrilevanza sulla scena planetaria sarà destinata ad accrescersi. E i Paesi europei, con le loro divisioni e gli insensati sovranismi, diverranno provincie degli Stati continente che decidono le sorti del mondo. Mignini sostiene questa tesi assumendo a esempio cardine il confronto con la Cina. Le relazioni storiche tra le due civiltà, l’attuale sogno cinese di tornare a essere centro del mondo, la necessità di un confronto sistematico tra i principi delle due civiltà dimostrano che l’unica strada percorribile per l’Europa, se vorrà continuare ad offrire al mondo il suo contributo di civiltà, insieme alla Cina e non contro, è la sua unificazione politica.
12,00

Strategie imperiali. America, Germania, Europa

Strategie imperiali. America, Germania, Europa

Flavio Cuniberto

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 126

La democrazia liberale è l'ideologia vincente del secolo XX, con il suo grandioso e articolato edificio di pseudo-valori: la filosofia dei diritti umani universali, i crimini «contro l'umanità» a senso unico, l'idolatria della crescita e del consumo illimitato. Questo libro intende richiamare l'attenzione su una «zona di resistenza»: la Germania e la Mitteleuropa di cultura tedesca. Questa vasta area è refrattaria sotto svariati punti di vista ai dogmi dell'«ideologia atlantica». Se la Germania riuscirà ad addomesticare i fantasmi del proprio passato e a guarire dal suo latente titanismo, potrà svolgere un ruolo essenziale di mediazione e di arbitraggio tra il vecchio impero marittimo in declino e il nuovo impero terrestre che si profila a Oriente.
12,00

Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli

Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli

Arnaldo Colasanti

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 142

La poesia di Magrelli è pensante, non tuttavia perché ermeneutica: quanto per uno straordinario sottile prammatismo di fondo che permette a ogni immagine, come a qualsiasi sonorità, di trasformarsi in una potente architettura del senso. Il lavoro critico che ne deriva è la simmetrica costruzione di una macchina esegetica.
12,00

Sirene. Il paesaggio sonoro modernista

Giuseppe Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

12,00

Dell'università. Una storia di idee

Stefano Jossa

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.