Rizzoli: BUR Supersaggi
I luoghi della storia
Sergio Romano
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 526
Una folla di personaggi, di luoghi, di eventi popola questo libro. Il filo conduttore è la curiosità dell'autore che insegue le sue passioni: la politica internazionale del Novecento, l'Italia vista dagli stranieri, la storia occulta dei servizi segreti, la Russia e l'America quali incarnazioni di opposti caratteri nazionali.
Storia d'Italia
Indro Montanelli, Mario Cervi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 343
In questo volume Indro Montanelli e Mario Cervi analizzano la situazione politica italiana dopo la vittoria del Governo Berlusconi nel 1994. In particolare ricordano lo sdoganamento di Alleanza Nazionale, l'avviso di garanzia consegnato a Berlusconi a Napoli mentre presiedeva il vertice dei G8 e il ritiro dell'appoggio da parte della Lega che ha definitivamente compromesso la già precaria stabilità del governo.
La prima guerra mondiale. 1914-1918
Basil H. Liddell Hart
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 638
"La guerra è diventata storia, e può quindi essere vista nella prospettiva della storia. In bene, essa ha reso più profondo in noi il senso di solidarietà umana e di comunanza di interessi, tanto all'interno delle nazioni quanto tra nazione e nazione. Ma essa - e non è altrettanto facile stabilire se si tratti di un bene o di un male - ha distrutto in noi la fede negli idoli, la tendenza al culto degli eroi, la convinzione che i grandi uomini siano fatti di una creta diversa da quella dei comuni mortali." (L'autore)
I dieci giorni che sconvolsero il mondo. La cronaca della Rivoluzione d'Ottobre in presa diretta
John Reed
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 419
John Reed era un giornalista americano non particolarmente noto. Tuttavia la sorte gli concesse di trovarsi a Pietroburgo, di assistere in prima persona ai momenti decisivi della Rivoluzione d'Ottobre e di conoscerne i protagonisti. Un libro che racconta l'entusiasmo per quella che doveva essere l'inizio della palingenesi del genere umano. Introduzione di Rossana Rossanda.
I generali del deserto. I signori della guerra d'Africa
Correlli Barnett
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 506
Uno studioso di storia militare racconta la guerra d'Africa (1940-43) vista dalla parte dei vincitori. Ne scaturisce una rievocazione che è anche un atto d'accusa: perché generali come O'Connor, Cunningham, Ritchie, Auchinleck e Montgomery - che disponevano di mezzi molto potenti - impiegarono ben tre anni a sconfiggere la male armata Afrikakorps italotedesca di Rommel e dovettero attendere l'intervento deciso degli americani?
Napoleone in Russia
Nigel Nicolson
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 300
Il 10 dicembre 1812, una gelida giornata d'inverno, Napoleone giunge in slitta a Varsavia. Sparsi tra la capitale polacca e il fiume Niemen si aggirano esausti, con le divise lacere, in preda alla fame, 30000 uomini. Sono tutto ciò che resta della Grande Armée che nel mese di giugno aveva invaso la Russia, forte di 500000 soldati. In questo libro Nigel Nicolson ripercorre le tappe di questa disfatta.
Pearl Harbor. Un'aggressione a tradimento. Un capolavoro dell'arte militare
Peter Herde
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 472
Il 7 dicembre 1941, proprio mentre a Washington veniva consegnata la dichiarazione di guerra, sfruttando in tal modo il gioco del fuso orario, gli aerei dell'aviazione imperiale nipponica del capitano di corvetta Fuchida piombavano sulla baia di Pearl Harbor e annientavano praticamente la flotta americana del Pacifico, affondando sette navi da battaglia, alcune decine di altre unità minori e distruggendo oltre 200 aerei. Ma le tre portaerei USA che erano il vero obiettivo dell'attacco non si trovavano, misteriosamente, all'ancora nella baia devastata e proprio l'Enterprise, la Hornet e la Yorktown nel corso della battaglia di Midway, tra il 4 e il 16 giugno 1942, avrebbero mutato il corso della guerra del Pacifico.
Mussolini giornalista
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 378
Si può discutere in eterno su Mussolini: su come sia pervenuto al potere, sulla sua politica, sulla sua ingenuità, sulla sua follia. Una cosa è però indiscutibile: egli fu uno dei più grandi giornalisti del suo tempo e il primo a servirsi della stampa come un'arma di propaganda micidiale. In questo volume, l'ultima opera curata da Renzo De Felice, potremo vedere Mussolini, direttore di due giornali, preparare la sua ascesa al potere, passare dal socialismo all'interventismo, scatenare le camicie nere, esaltare le masse. Il suo fiuto per la notizia, il saperla raccontare (anche distorcendola), l'attaccare gli avversari e il non concedere loro tregua. Con una prefazione di Indro Montanelli.
L'ultimo re, l'ultima regina
Silvio Bertoldi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 278
Quando si sposarono il mondo credette di assistere al coronamento e all'inizio di una bella favola: lui, Umberto di Savoia, erede al trono di una delle più antiche monarchie d'Europa: bello, ricco di fascino, l'incarnazione perfetta del Prince Charmant delle favole. Lei Maria José del Belgio: viso da cammeo, bionda, sportiva, coltissima, piena di gioia di vivere. Ma subito cominciarono le incomprensioni: lei educata a una corte liberale e che trascurava le ritualità, lui cresciuto nella rigida etichetta della corte sabauda. Dopo la catastrofe dell'8 settembre lei avrebbe voluto unirsi alle forze partigiane, lui fu costretto dal padre a svolgere la funzione di Luogotenente fino al referendum del 1946.
Storia d'Italia
Indro Montanelli, Mario Cervi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 410
Nel luglio 1978 Sandro Pertini veniva eletto alla presidenza di un'Italia ancora sconvolta dal terrorismo, culminato nella strage di via Fani e nell'assassinio di Aldo Moro, e dove il suo predecessore, Giovanni Leone, era stato costretto a dimettersi sotto la pressione dei partiti di sinistra per accuse gravissime. Aveva così inizio un periodo drammatico e contaddittorio, pieno di luci e di ombre che dopo successi tanto vistosi quanto effimeri, doveva concludersi con il crollo di fatto della Prima Repubblica, travolta dalle mazzette di Tangentopoli e dalla crisi apparentemente inarrestabile dei partiti politici tradizionali.
Ferrari the drake. L'uomo che inventò il mito del cavallino rampante
Enzo Biagi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 176
Gli inizi, il successo, i dolori, le paure, le sconfitte e i trionfi di un uomo che fu un grande simbolo del coraggio e del made in Italy. I gran premi, i piloti, Lauda e Ascari, Fangio e Nuvolari, Varzi e Surtees, l'industria... La grande vita di un uomo schivo, ombroso e sensibile raccontata da Enzo Biagi. Il volume è completato da un'appendice che fornisce tutte le notizie su gran premi e campionati del mondo ai quali hanno partecipato le "rosse di Maranello". Con una prefazione di Luca Cordero di Montezemolo.