Besa muci: Cosmografie
Lucrezia, i tuoi sogni
Silvana Bedodi
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 196
Amori e passioni di una donna del '500 schiava delle convenzioni. Chi si accosti questo testo di Silvana Bedodi resterà colpito dalle vicende di Lucrezia Buonvisi e della sua vita lacerata tra il rigido rispetto delle regole imposte dalla tradizione familiare, le convenzioni, e un amore vissuto tragicamente: figura di spicco e di grande spessore nella Lucca del Cinquecento. Un'opera scritta con grande eleganza e ricchezza di riferimenti storico-letterari, possiede la stessa freschezza di una pièce teatrale. Il romanzo è un vivacissimo documento sui danni che le convenzioni sociali determinano sulla sorte degli individui, anche in una società, quella rinascimentale, che sovente nasconde numerose zone d'ombra. L'autrice guida il lettore con mano sicura nei meandri di un'anima, quella della protagonista, lacerata dalla stizza di avere perduto la vita in nome del decoro e delle norme coercitive di un società ipocrita.
Lo strano cavaliere del libro sacro
Anton Donchev
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 244
Il libro immette il lettore in un mondo magico, che si snoda a livelli quasi sempre alti di tensione psichica, intellettuale e morale che, in modo definitivo, si scioglie solo con le parole conclusive delle memorie che il protagonista compone. L'autore di questo viaggio a ritroso nel tempo, è il nobile e aitante cavaliere provenzale Henri di Ventadorn, che, abbandonato in giovanissima età il castello avito e avventuratosi nella vita cavalleresca, diviene una figura di tutto rispetto, grazie anche alla partecipazione a diverse imprese coi crociati, ma in particolare a quella contro gli albigesi. Proprio nel corso di questa guerra l'occhio vigile dell'Inquisizione, in mano ai monaci domenicani, lo "sceglie" per una missione "santa": recarsi, su commissione dello stesso papa Innocenzo III, in Bulgaria, terra donde trae origine e alimento l'eresia albigese, per catturarne il fondamento dottrinale, il cosiddetto quinto vangelo di San Giovanni, Libro Sacro dei bogomili.
L'anima navigante. Racconti dal Portogallo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 172
Il Portogallo è paese di molti navigatori, qualche santo famoso e, in ambito letterario, soprattutto di poeti e di romanzieri. Questa è almeno l'immagine più comune fra i lettori di Pessoa e Saramago. Questa antologia cerca di esplorare un ambito meno noto della letteratura portoghese: gli sviluppi e le tendenze recenti dello scriver breve, anche brevissimo. Una serie di racconti pubblicati in volumi negli ultimi quindici anni (1990-2005) ma non si tratta di una selezione generazionale: vi compaiono autori trentenni e ottantenni, vivi o nel frattempo deceduti, uomini e donne, rappresentanti stili diversi e diverse visioni tanto del mondo in cui agiscono (o hanno agito) come del piccolo paese da cui provengono. Quindici anni della vita di una nazione concentrati in quindici piccoli pezzi di letteratura.
La strada. La sceneggiatura del film
Tullio Pinelli, Bernardino Zapponi
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 114
Fanny Owen
Agustina Bessa Luís
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 207
Un giovane rampollo sfaccendato, un gazzettiere e futuro grande romanziere, la figlia di un ufficiale inglese di stanza in Portogallo in un'epoca conturbata di invasioni e guerre civili sono i protagonisti di questa storia. Ma è un triangolo amoroso atipico quello che Fanny Owen racconta, fatto più di parole e fiumi d'inchiostro, amicizie incallite e amori frustrati, passioni che rasentano il morboso. Misurandosi con un episodio reale della vita dello scrittore Camilo Castelo Branco (1825-1890), Agustina Bessa-Luís crea pagine che si contraddistinguono per una scrittura aforistica. Da questo romanzo, il regista Manoel de Oliveira trasse il film "Francisca" (1981), segnando l'inizio di una delle più proficue collaborazioni nella storia del rapporto fra cinema e letteratura.
La notte sotto il gelsomino
Maïssa Bey
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 123
"La notte sotto il gelsomino" rappresenta il sogno della donna che lotta e si cerca nella routine di una società dove il maschio regna da padrone assoluto. Undici racconti in cui si ritrovano i temi cari a Maïssa Bey: l'amore, la solitudine, la sofferenza e la morte, e soprattutto l'onnipresente Algeria. Donne, figlie, madri, amanti, sorelle che dormono, amano, piangono e muoiono sotto lo sguardo dei loro uomini... Con una scrittura sciolta e vivace, fornendo soltanto gli elementi indispensabili, l'autrice descrive le sue protagoniste, i loro sentimenti e i loro risentimenti. E pur toccando temi scottanti e attuali, con il suo stile riesce ad accordare frasi taglienti e parole che scorrono come un dolce mormorio, senza mai cadere nella ridondanza. Intrise di pudore e di sobrietà, queste novelle sembrano uscire dal più profondo della memoria: quella di Maïssa Bey, quella della donna algerina, quella dell'Algeria.
Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia
Cingiz Ajtmatov
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 99
I quattro delicati racconti dello scrittore kirghiso Cingiz Ajtmatov presentati in questo volume sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti. Più che i fatti in sé, con un inizio e una fine, l'occhio dell'autore esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, gioie e dolori, con uno stile che sembra riecheggiare quello dei grandi scrittori russi dell'Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, queste storie aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
Voci chicane. Mericans e altri racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 162
In "Mericans e altri racconti" Pilar Godayol dà voce ad alcune delle più significative scrittrici chicane che, negli ultimi decenni, hanno intessuto le trame delle loro narrazioni attraverso i fili dell'esperienza della migrazione, della doppia identità linguistico-culturale (inglese americano/spagnolo messicano), delle origini rurali e proletarie e dell'emarginazione sociale. Nei loro racconti le scrittrici chicane si interrogano su passato e presente, scavano nelle loro origini più antiche e scoprono di essere e avere identità multiple e camaleontiche e di costituire, allo stesso tempo, un riflesso pieno d'ombre sociali ed echi storici.
L'oratorio della peste. Il segreto di Lecce
Raffaele Gorgoni
Libro: Libro rilegato
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 221
Nel cuore dell'insula un rudere irriconoscibile è quanto resta dell'Oratorio della Peste. Nella sua cripta si diceva che alcuni nobili e civili della città, fedeli soprattutto a se stessi e alla Terra d'Otranto, nascondessero dei documenti, memorie e appunti. Vi si può accedere con grandissima difficoltà superando l'intreccio di felci. Ebbene, nel fondo della cripta, ben protetta nella sacca di una sella di fattura inglese ma di cuoio spagnolo, ha dormito per tre secoli e mezzo uno scartafaccio. Parrebbe una sorta di cronaca se un singolare andamento dello scritto non alludesse più a qualcosa da ascoltare sulle piazze e nei teatri. Voci che si rincorrono in forma d'oratorio con parole vergate da una stessa mano che si direbbe femminile.
Cantonate di Urbino
Paolo Volponi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 57
La città di Urbino, com'è noto, è al centro di un intera rete di figure ossessive nell'opera narrativa e poetica di Volponi. La forza stilistica presente anche in questi brevi scritti, tre testi e un'appendice epistolare, scioglie fin dall'esordio ogni dubbio: non si tratta di bozzetti paesaggistici o idillici. La città vi appare annichilita, senza "idillio, né rifugio, né quiete, né silenzio, né società". La "Città ideale" è divenuta inerte spoglia mortale, ai margini rispetto agli odierni flussi mercificanti: questa vicenda allude a qualcosa di concreto e universale, che non riguarda la sola Urbino.