Besa muci: Cosmografie
Il conquistatore
Almeida Faría
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 124
Dato un misterioso insieme di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche, un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, è subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, anno della sua morte in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana e andando a morire nel deserto magrebino. Ma la sua giovane "reincarnazione" sembra altrettanto testardamente intenta a sublimarsi in ben altre battaglie...
La parabola della vecchia tartaruga
Pepetela
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il mattino di un proprietario terriero
Lev Tolstoj
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 80
Candido ovvero l'ottimismo
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2009
pagine: 125
Arguto e ironico, "Candido" è stato considerato una delle maggiori satire al mondo sin dalla sua prima pubblicazione nel 1759. Nel corso dei suoi viaggi e delle avventure rocambolesche vissute in Europa e in Sud America, il giovane Candido vede tali e tante disgrazie e sofferenze che è assai difficile per lui credere che quello sia "il migliore dei mondi possibili" come il suo maestro, Pangloss, gli ha insegnato. In una naïvetè brillantemente delineata, Voltaire ironizza sul romanzo, la scienza, la filosofia, la religione e il governo tutte le idee e le forze, cioè, che permeano e controllano le vite degli uomini.
Lo scriba di Càsole. Il segreto di Otranto
Raffaele Gorgoni
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2009
pagine: 208
Certe notti
Alejandra Costamagna
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2009
pagine: 176
Quindici racconti che spaziano dal romantico al noir, quindici bozzetti letterari che confermano ed esaltano le qualità narrative della scrittrice cilena Alejandra Costamagna. In questi racconti l'autrice affronta il tema del distacco, della mancanza di comunicazione, del tradimento, che minano - e, qualche volta, addirittura compromettono - le relazioni umane più importanti, quelle tra genitori e figli, tra mariti e mogli, tra fratelli, amanti e fidanzati. Una galleria di personaggi vari che riservano pulsioni imprevedibili, messe a nudo dalla sensibilità introspettiva dell'autrice. Filo conduttore delle vicende narrate è lo sfondo, costante e discreto, di certe notti cittadine.
A un passo dal sogno. Gli avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'immigrazione in Italia
Giulio Di Luzio
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 168
È già tramonto. Un tramonto di un sole rosso arancio che cattura gli sguardi e li proietta sopra un orizzonte, che sembra a portata di mano, ma non lo è. È l'orizzonte del Paese abbandonato, della scelta dell'Occidente e dei suoi miraggi. È una linea lontana che tiene per mano migliaia di sagome esili e nere, ma oggi è soprattutto un grande tunnel senza uscita, in cui si frantumano i sogni sotto la terra arida e bollente dell'agosto di un Sud del mondo. Ma quel sogno non si spegnerà con la morte di Jerry e anzi in tanti, bianchi e neri, raccoglieranno il testimone ideale del suo insegnamento e quel sogno diverrà contagioso e segnerà le coscienze di larga parte dell'opinione pubblica in Italia e in Europa. È un sogno che vola alto ancor oggi, quello di Jerry Masslo, a perenne ammonimento sulle nostre deboli ed equivoche coscienze. Vola alto come un'aquila che scivola immobile tra i monti e i suoi silenzi con la sua potenza e la sua lungimiranza, mentre la politica starnazza e tenta di levarsi in cielo, naufragando però su se stessa.
Un rumore di gabbiani. Orazione per i martiri dei petrolchimici
Giuseppe Cristaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 32
Le troiane (Troadi)
Euripide
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 112
Euripide punta i riflettori in particolare sulle donne e il loro destino, con una visione che predilige quasi sempre il mondo dei deboli e dei reietti, ma nello specifico in questo caso vuole sviluppare un'analisi impietosa delle conseguenze della guerra nel momento storico in cui l'autore si muoveva, ovvero la decadenza di Atene durante la guerra del Peloponneso che culminerà con la definitiva sconfitta della grande città greca. Le donne troiane vengono consegnate come schiave ai vincitori Greci. Cassandra viene data ad Agamennone e predice le sventure che attendono i vinti una volta giunti nella patria dell'eroe. Andromaca subisce la tragedia della perdita del figlio Astianatte, che i Greci gettano dalle mura di Troia. Ecuba ed Elena hanno un agone, dal quale risulta la colpevole responsabilità di quest'ultima. La tragedia termina con l'incendio di Troia e con la partenza della prigioniere verso la Grecia.