Bibliotheca Culinaria
Paco Torreblanca. Con 54 schede tecniche
Paco Torreblanca
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2004
pagine: 351
Spesso si è soliti ripetere la massima che la cucina è un'arte e la pasticceria è una scienza. Questo libro di Torreblanca sembra volere sia confermare che negare questa affermazione. Certamente la precisione e il rigore con le quali le ricette sono state redatte spostano l'ago della bilancia verso la scienza così come le tavole dedicate alle proprietà dei vari dolcificanti e la notevole attenzione per l'igiene in cucina. D'altro canto, la grande creatività delle ricette e le brillanti presentazioni sembrano propendere più verso l'arte. Questo è un libro che cattura il meglio di entrambi i mondi. Proponendo torte, dessert al piatto, cioccolatini, dolci lievitati, gelati e sorbetti, gelatine di frutta, presentazioni artistiche, decorazioni, e occupandosi anche della difficile relazione tra il vino e i desserts, offre un panorama completo dell'arte della pasticceria e il ritratto di uno stile personale che ha raggiunto l'apice.
Primi piatti alle stelle
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2004
pagine: 96
Con questa inedita raccolta di 40 ricette, è stato ampliato l'argomento del precedente volume e dato nel contempo spazio a quei piatti che, per definizione, non potevano essere inclusi in «Pasta alle Stelle». Risotti, gnocchi, e zuppe si affiancano ad altri grandi piatti di pasta. Come sempre, i più celebrati chef di tutta la Penisola, hanno raccolto la sfida nel proporre innovative ed eccitanti interpretazioni. Un piccolo assaggio: Gnocchi di patate con scampi e aromi liguri, Risotto alla carbonara in manto di lardo con gamberi al nero di seppia, Vermicelli di Gragnano alla amatriciana.
Cucina di Sicilia
Nino Graziano
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 112
Dalla sua posizione privilegiata al crocevia di diverse culture gastronomiche, la Sicilia non è estranea al fenomeno della cucina fusion. La nobiltà dell'isola vanta una grande tradizione nel coltivare chef raffinati; i suoi conventi e le sue pasticcerie hanno sfornato per secoli squisite leccornie, mentre il mare e la sua terra fertile offrono prodotti straordinari. Un cuoco di oggi potrebbe facilmente sentire il peso della storia, e magari smarrire la strada nel labirinto di tanta abbondanza. Non Nino Graziano. Al Mulinazzo è riuscito a creare una cucina siciliana rispettosa della tradizione, ma non vincolata ad essa. Ha conservato lo spirito originario di opulenza senza sconfinare nell'eccesso. Graziano ha raggiunto il traguardo prestigioso delle due Stelle Michelin creando una forte curiosità nel mondo della ristorazione e dei gourmet. In breve, Graziano propone una cucina accattivante in quel di Villafrati, a pochi passi da Palermo. Nel suo ristorante non sono di casa atteggiamenti ironici post-moderni, non offre cibo in maschera. Al Mulinazzo Nino offre soprattutto emozioni, attraverso la vista, l'olfatto e il palato. È un posto dove una sardina è ancora una sardina, ma come non l'avete mai gustata da nessun'altra parte.
Terrine. Verdure, carni, pesci, frutta
Catherine Quévremont
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 64
La terrina è un piatto di grande effetto e non è poi così difficile da realizzare. Oltre ad essere un'ottima soluzione da conservare nel congelatore per riunioni inattese di amici o di familiari, è un piatto per tutti i gusti: vegetariani, amanti del pesce o golosi di sapori caserecci, da divorare con un pezzo di pane. Conquisterete tutti con queste trenta ricette dalla terrina d'anatra al pistacchio, dal pasticcio di coniglio alle prugne, dalla terrina di triglie allo zafferano allo sformato di pomodori e capperi. C'è anche qualche dolce idea per una merenda golosa.
Pasta
Heinz Beck
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 112
Uno stile di vita movimentato non dovrebbe impedire una cena improvvisata in compagnia o negare la nostra gioia per il piacere della tavola. Nutriente, versatile, facile da preparare, la pasta è spesso la perfetta soluzione per il cuoco indaffarato. Ma la pasta eccellente è frutto del territorio, oppure è opera di chi la cucina? Il caso di Heinz Beck sembra avvalorare entrambe le ipotesi. Un'invidiabile capacità tecnica ha sicuramente aiutato questo cuoco di origine tedesca nei suoi primi tentativi di preparare ravioli e tagliatelle, ma i suoi dieci anni di permanenza in Italia sono stati fondamentali per affinare il suo approccio illuminato per questo cibo così italiano. In questa lettera d'amore verso il Paese che lo ha accolto così calorosamente, Beck offre 40 delle sue più belle ricette di pasta. Un autentico Grand Tour sul soggetto, il libro propone un'ampia gamma di interpretazioni: semplici o sofisticati; delizie vegetariane e piatti più impegnativi; ispirate alle tradizioni culinarie del Nord e del Sud, oltre a qualche dolce sorpresa.
Pasta. Ediz. inglese
Heinz Beck
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 112
Uno stile di vita movimentato non dovrebbe impedire una cena improvvisata in compagnia o negare la nostra gioia per il piacere della tavola. Nutriente, versatile, facile da preparare, la pasta è spesso la perfetta soluzione per il cuoco indaffarato. Ma la pasta eccellente è frutto del territorio, oppure è opera di chi la cucina? Il caso di Heinz Beck sembra avvalorare entrambe le ipotesi. Un'invidiabile capacità tecnica ha sicuramente aiutato questo cuoco di origine tedesca nei suoi primi tentativi di preparare ravioli e tagliatelle, ma i suoi dieci anni di permanenza in Italia sono stati fondamentali per affinare il suo approccio illuminato per questo cibo così italiano. In questa lettera d'amore verso il Paese che lo ha accolto così calorosamente, Beck offre 40 delle sue più belle ricette di pasta. Un autentico Grand Tour sul soggetto, il libro propone un'ampia gamma di interpretazioni: semplici o sofisticati; delizie vegetariane e piatti più impegnativi; ispirate alle tradizioni culinarie del Nord e del Sud, oltre a qualche dolce sorpresa.
Antipasti alle stelle
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 96
La prima impressione non è mai da sottovalutare, soprattutto a tavola. L'antipasto è quasi sempre un segnale attendibile di quello che seguirà, sollecitando le nostre aspettative e in grado di predisporci positivamente al resto del pranzo: ecco quaranta proposte per iniziare con il piede giusto. Comodamente raggruppate per ingredienti principali – ortaggi, carni e pesci – troveranno facilmente posto in ogni tipo di menù. Ciascuno di questi piatti – proposti da alcuni degli chef più famosi del panorama italiano – è caratterizzato da una particolare vena creativa. Non legati dalle convenzioni canoniche delle portate principali, gli antipasti offrono la possibilità di utilizzare ingredienti insoliti e di osare nelle presentazioni. In parte tratti dagli archivi di Bibliotheca Culinaria, in parte appositamente creati per questo volume, questi piatti rivelano anche l'interessante evoluzione del gusto nazionale. Come Stefano Scansani ricorda nella sua introduzione, un lungo percorso è stato compiuto da quando antipasto significava solo "salumi misti e sottaceti". Pomodoro farcito con crema di fave, Budino di miele e caviale, Petto d'oca farcito con foie gras... sono solo alcune delle creative ricette che troverete in queste pagine, in grado di soddisfare anche il gourmet più esigente.
Dessert alle stelle
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 96
Questo libro presenta 40 dessert, in grado di soddisfare tutti i gusti: creazioni che profumano di cioccolato e soufflé più leggeri dell'aria; composizioni di frutta e dolci sorprendenti che possono essere preparati con quello che si ha in dispensa. Ognuna di queste ricette è frutto del genio di uno chef esperto e svela qualcosa della sua visione personale del gran finale. Alfonso Iaccarino racchiude la quintessenza dei sapori mediterranei in un solo limone. Moreno Cedroni, sempre intento a sfatare i luoghi comuni, trasforma gli ingredienti di un antipasto in un grande, spettacolare dessert. Massimiliano Alajmo, vero esteta della presentazione, crea dolci bellissimi da vedere, fantastici da mangiare.
Pasta alle stelle
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2002
pagine: 96
Una raccolta di 40 ricette selezionate dagli archivi di Bibliotheca Culinaria ideate da alcuni dei più creativi e affermati chef italiani. Le loro proposte coprono l'intera gamma di possibilità: pasta secca, pasta fresca, pasta ripiena e anche dessert di pasta confermando ampiamente che questo insostituibile ingrediente continua a occupare un ruolo centrale nell'immaginario gastronomico collettivo. Con soluzioni per le più svariate occasioni, dall'informale all'elegante, dal tradizionale all'innovativo, il libro è un must per il pasta-dipendente che c'è in ognuno di noi.
Foie gras, caviale, salmone & oca interpretati da 31 grandi chefs
Bepi Pucciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2002
pagine: 138
Foie gras, caviar, salmon & goose in the recipes of 31 great chefs
Bepi Pucciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2002
pagine: 138
Quando vengono invitati a rivelare i segreti che si celano nelle loro ricette, i grandi chef inevitabilmente rispondono: la qualità degli ingredienti. Mentre non potremo mai raggiungere la loro capacità professionale semplicemente migliorando i nostri acquisti, dovremmo però prestare grande attenzione a questa risposta apparentemente innocente. La qualità degli ingredienti ha un enorme impatto sul risultato di una ricetta e chi la ricerca con costanza è spesso il più grande alleato del cuoco. Jolanda de Colò è uno dei più prestigiosi produttori e importatori italiani di carni speciali e di pesce conservato. Salmone affumicato, carni e selvaggina, caviale, foie gras, storione, oca, anatra e una grande varietà di salumi d'oca sono alcune delle molte specialità che l'azienda fornisce quotidianamente ai ristoranti e alle salumerie su tutto il territorio nazionale. Questo libro, che potrebbe anche intitolarsi «Jolanda and Friends», raccoglie una serie di profili dei suoi più illustri estimatori, corredati dalle ricette che utilizzano i loro preziosi prodotti.