Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambiente

Narrazioni dall'antropocene. (Pre)visioni della crisi ambientale nella letteratura e nella cultura visuale

Narrazioni dall'antropocene. (Pre)visioni della crisi ambientale nella letteratura e nella cultura visuale

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2024

pagine: 260

A fronte di condizioni climatiche sempre più estreme e di un sempre più deteriorato rapporto tra umanità e natura, quale funzione svolgono la letteratura, e la cultura in generale, nel contribuire a comprendere le complesse implicazioni di tale rapporto? Attraverso un approccio transdisciplinare che integra studi letterari, femministi, ecocritici, post- e decoloniali e visuali, i contributi di questo volume esplorano le rappresentazioni dei molteplici aspetti della questione ambientale in diverse tipologie di testi – dalla narrativa fantascientifica al teatro, dalle pratiche artistiche e visuali al cinema horror – affrontando questioni cruciali come l’impatto differenziale del cambiamento climatico, l’estetica postumana, le relazioni interspecie, la protezione dei territori e la giustizia sociale, la necessaria decolonizzazione del discorso ecologico. Il volume vuole quindi offrire un contributo al dibattito circa la dimensione culturale dell’Antropocene, per comprendere la capacità della cultura di creare un ponte tra epistemologia e pratica politica e di rendere il cambiamento climatico una questione non solo scientifica, ma anche etica e sociale da affrontare collettivamente.
23,00

Wenn die Natur wütet. Historische Naturkatastrophen von Kufstein bis Salurn

Wenn die Natur wütet. Historische Naturkatastrophen von Kufstein bis Salurn

Manfred Schiechtl

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2024

pagine: 192

20,00

Terra Nuova. Volume Vol. 11

Terra Nuova. Volume Vol. 11

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

5,00

Milano selvatica. Boschi, oasi, parchi, acque e animali: la natura da conoscere e salvare nella metropoli

Milano selvatica. Boschi, oasi, parchi, acque e animali: la natura da conoscere e salvare nella metropoli

Stefano Fusi

Libro

editore: Lalbero Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 318

Milano non è solo centro e grattacieli, cemento, strade e tangenziali. In periferia e nella fascia periurbana della città metropolitana ci sono ancora aree verdi importanti, soprattutto nel Parco Sud, grazie alla fertilità del terreno e all’abbondanza di acque. Nell’hinterland sono nate negli ultimi anni oasi di protezione della biodiversità e in periferia ci sono zone verdi spontanee sorte su ampi terreni dismessi. Queste andrebbero tutelate con convinzione dall’amministrazione comunale, che invece continua a spingere per uno sviluppo insostenibile fatto di cementificazione, speculazione edilizia e distruzione del suolo. Milano selvatica descrive gli spazi naturali di Milano e della sua provincia e racconta la storia e le vicende dei loro abitanti vegetali, animali e umani. Sono fonti di benessere, frescura, relax e ossigeno per gli abitanti, preziosi per l’educazione ambientale e la tutela della biodiversità. Prefazione di Alberto Guzzi.
18,50

Un nucleo per amico. Fissione e climate change

Un nucleo per amico. Fissione e climate change

Vito Rosario Ferrone

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 172

Temi complicati. Dobbiamo però smettere di "non sapere" e abbiamo bisogno di un sistema politico, istituzionale, tecnico e scientifico affidabile a cui delegare le scelte. Ponzio Pilato ormai non è solo ma è circondato da milioni di persone che hanno smesso di assumersi le proprie responsabilità, che non fidandosi danno la possibilità a chi occupa posizioni istituzionali, politiche ed economico-tecnologiche rilevanti di non decidere il che non ci aiuta a trovare soluzioni. Un circolo vizioso che bisogna provare a rompere. Il lavoro che vi apprestate a leggere è certamente un prezioso contributo perché questo abbia la possibilità di accadere.
15,90

Turismo insostenibile. Per una nuova ecologia degli spazi del tempo libero

Turismo insostenibile. Per una nuova ecologia degli spazi del tempo libero

Alex Giuzio

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2024

pagine: 184

L'overtourism è sinonimo di coste antropizzate, sci alpino succhia-risorse, città sovraffollate e borghi mercificati. Tra numero chiuso e sottrazione di spazi pubblici, urge una nuova ecologia degli spazi del tempo libero. A partire da un'analisi storica del turismo, Giuzio traccia l'evoluzione delle pratiche e delle abitudini dei viaggiatori nel corso dei decenni. Oggi il turismo globale ha causato gravi problemi, tra cui impatti ambientali negativi, sovraffollamento e il degrado di molte destinazioni. Questo fenomeno, noto anche come iperturismo, ha prodotto effetti devastanti, compromettendo gli ecosistemi locali e trasformando irreparabilmente il tessuto sociale e culturale delle comunità ospitanti. Tuttavia questo libro non si limita a evidenziare le criticità, ma propone soluzioni concrete e approcci alternativi per promuovere un turismo più equilibrato e rispettoso. Viene sottolineata l'importanza di un approccio olistico che tenga conto dell'impatto ambientale, sociale ed economico delle attività turistiche. L'autore suggerisce strategie per ridurre l'impronta ecologica del turismo, partendo da riforme legislative, come la rinaturalizzazione delle spiagge e i limiti alla mobilità inquinante, fino a promuovere scelte consapevoli che ogni individuo può adottare.
16,00

Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male

Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male

LifeGate

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un giro del mondo in 250 storie che ci ricordano come sulla Terra accadano ogni giorno cose meravigliose, spesso nascoste. Questo libro è un viaggio in due parti. “Per respirare” racconta di scoperte naturali, di scrigni di biodiversità finalmente protetti e della natura che si riprende il suo spazio, meraviglioso e sconfinato. “Per reagire” racconta di partecipazione ambientale e sociale, di vittorie ritenute impossibili: storie che ci fanno capire come il cambiamento positivo stia già accadendo e ci mostrano come farne parte.
17,00

La foresta invisibile. Una speranza per un pianeta in crisi

La foresta invisibile. Una speranza per un pianeta in crisi

Tony Rinaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

"La foresta invisibile" racconta la coinvolgente storia di Tony Rinaudo, agronomo australiano e missionario laico in Africa e in diverse parti del mondo, candidato al numerosi premi internazionali per la messa a punto di una tecnica innovativa di gestione degli ecosistemi, la FMNR (“Rigenerazione Naturale Gestita dagli Agricoltori”). Il libro, una sorta di autobiografia in prima persona, segue il percorso di Rinaudo nelle regioni più colpite dal degrado ambientale e in particolare in Niger, dove ha perfezionato una tecnica innovativa e straordinaria per contrastare la desertificazione. Laddove in tempi recenti l’attività umana ha distrutto la copertura forestale, spianando la strada al degrado dei suoli, la Natura resiste in modi quasi invisibili: nel sottosuolo sopravvive un network di radici di alberi e arbusti, prendendosi cura dei quali entro pochi anni si possono ottenere numerosi benefici, come la protezione del suolo, habitat per la fauna autoctona, la mitigazione del clima e una rinnovata ricchezza per le comunità. Questo approccio, che anziché piantare nuovi alberi favorisce la rigenerazione spontanea della vegetazione, è completamente basato sul lavoro delle comunità locali ed è indipendente da aiuti esterni: non prevede il ricorso a complessi apparati burocratici né a tecnologie non gestibili a livello locale. La storia di Tony Rinaudo è quindi una potente testimonianza di come il lavoro comunitario e la perseveranza possano comportare dei veri e propri cambiamenti a livello mondiale. Dalla prima all’ultima pagina, gli alberi sono al centro della straordinaria avventura umana, tecnica e sociale di Rinaudo: sono loro il cambiamento che permette di fermare l’avanzata del deserto e di ridare la speranza di un futuro alle comunità che se ne prendono cura.
24,00

Un Sacco di silenzi. L'agonia di un fiume lasciato morire
15,00

La comunicazione ambientale. Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all'attivismo

La comunicazione ambientale. Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all'attivismo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 234

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il presente volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include dall'ecologia alla transizione energetica, dal cambiamento climatico, agli obiettivi di sostenibilità aziendali. Sono molti i comunicatori coinvolti e il libro si propone di entrare nel dettaglio con specifici capitoli indirizzati a differenti professionalità: dal giornalista, all'attivista, al ricercatore scientifico, alle aziende, alle istituzioni. Ad ognuno di loro vengono forniti strumenti concreti e case history. Ogni capitolo è stato redatto infatti da professionisti che hanno una pluriennale esperienza nel proprio campo, creando un testo con un approccio multidisciplinare sia dai punti di vista trattati che dalle esperienze. Il manuale può essere quindi un punto di riferimento non solo a fini didattici e accademici, ma costituire un punto di riferimento per quei professionisti che vogliono approfondire la propria conoscenza teorica e pratica in questo ambito. Contributi di Valeria Barbi, Chiara Di Benedetto, Chiara Dionisi, Stefano Fracasso, Silvia Lazzaris, Giacomo Magatti, Grammenos Mastrojeni, Cristina Rigutto, Paolo Viganò.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.