Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambiente

L'urgenza di agire. Perché e come abbandonare rapidamente le fonti fossili
20,00

Rewilding. Il nuovo approccio radical al recupero degli ecosistemi

Rewilding. Il nuovo approccio radical al recupero degli ecosistemi

Paul Jepson, Cain Blythe

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2024

pagine: 224

Gli interventi di rewilding si distinguono dalle altre iniziative di difesa della natura poiché hanno come finalità la ricostruzione delle condizioni originarie degli habitat e il ripristino delle funzioni ecosistemiche perdute. L'ambiente naturale gravemente compromesso può infatti essere recuperato attraverso la reintroduzione di animali come lupi, orsi e grandi erbivori, la cui presenza è in grado di modificare il terreno e ripristinare la biodiversità, con effetti a catena su tutta la biosfera. Combinando splendide immagini di storia naturale e infografica, Rewilding spiega come la co-evoluzione di piante e animali abbia plasmato il volto del pianeta nel corso dei millenni e traccia un percorso per il suo recupero che vuole essere radicale ma anche pragmatico, inclusivo e tecnologico.
28,00

Terra Nuova. Volume Vol. 2

Terra Nuova. Volume Vol. 2

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

In primo piano: Vivere senza confini. Scopri il furgone camperizzato; Fermentati vegetali fatti in casa; Ddl eco-proteste: a rischio il diritto di manifestare; Antiginnastica®: imparare ad abitare il proprio corpo. La pratica che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere; Creare comunità con l’Agricoltura Organica Rigenerativa; Concludere con amore ciò che con amore è iniziato. L’accompagnamento empatico nel fine vita dei nostri animali.
5,00

Respiro dei tempi

Respiro dei tempi

Sara Catalano, Osvaldo Fusi, Elena Oss Emer, Leonardo Rossato, Maria Paola Rottino

Libro: Libro in brossura

editore: END Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 68

8,00

Le politiche ambientali

Le politiche ambientali

Paola Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 256

Le dinamiche complesse legate anche alla dimensione globale delle politiche ambientali e le criticità sempre più pressanti connesse all'emergenza climatica emergono con prepotenza nel panorama odierno. Comporre una sintesi, non tanto per «governare l'ambiente», quanto per comprendere la complessità della sfida posta dal suo stato e per ricostruire un quadro di riferimento nazionale ed europeo è l'obiettivo di questo manuale. Attorno alle problematiche ambientali ruotano molti concetti, ma soprattutto operano molti attori. Il volume intende mettere a fuoco criticamente i primi, individuare i secondi e analizzare il loro operato, ripercorrendo l'andamento del ciclo di policy per tentare di tracciare un percorso virtuoso (formulazione-formazione e processo decisionale-attuazione-valutazione) che dovrebbe essere applicato alle politiche ambientali. Per le sue caratteristiche il libro si rivolge agli studenti dei corsi e dei master universitari dedicati alle politiche pubbliche, e anche ai practitioners che si interrogano sulla possibilità di adottare prospettive differenti nell'analisi di politiche pubbliche.
23,00

Il destino degli elefanti. Declino, conservazione e futuro del gigante della savana africana

Il destino degli elefanti. Declino, conservazione e futuro del gigante della savana africana

Gianni Bauce

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 238

L'elefante africano è un'icona del continente, ma l'allarme sul suo rapido declino è sempre più forte. Eppure, se da un lato c'è chi denuncia il drammatico rischio di estinzione della specie, dall'altro c'è chi avverte che gli elefanti sono addirittura troppi. Parliamo dello stesso animale? Chi ha ragione e che cosa si cela dietro la questione degli elefanti in Africa? "Il destino degli elefanti rappresenta un contributo notevole alla letteratura sulla conservazione" (dalla prefazione di Vesta Eleuteri)
17,00

La sesta estinzione. Una storia innaturale

La sesta estinzione. Una storia innaturale

Elizabeth Kolbert

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2024

pagine: 400

In una nuova edizione ampliata, torna in libreria il volume con cui Elizabeth Kolbert ha vinto il Premio Pulitzer nel 2015 e lanciato un grido d’allarme al mondo. Definito dalla giuria del Premio «un’esplorazione della natura che costringe il lettore a prendere in considerazione la minaccia rappresentata dal comportamento umano», "La sesta estinzione" è il racconto, elegiaco e potente, dell’ultimo dei grandi accadimenti catastrofici occorsi al nostro pianeta e insieme un canto d’amore alla straordinaria varietà e immaginazione della Natura. Se i primi cinque eventi, i cosiddetti «Big Five», hanno riguardato ere lontanissime e causato l’estinzione di massa di almeno il 75 per cento delle specie di volta in volta viventi sulla Terra, l’ultimo, ormai in corso, è la cosiddetta Sesta Estinzione, una trasformazione radicale dovuta alla comparsa circa duecentomila anni fa di una nuova specie animale. Una specie non particolarmente forte o rapida, ma piena di risorse, capace di modificare la composizione dell’atmosfera o di alterare gli equilibri chimici degli oceani. Noi, tuttavia, a differenza dei dinosauri ci distruggeremo da soli, avvisa l’autrice. Trascinando con noi tutto il resto. Dalla foresta pluviale alla Cordigliera delle Ande, dalla Grande Barriera Corallina alla moria di organismi riscontrabile anche dai fortunati tra noi che hanno un giardino di casa, Elizabeth Kolbert conduce il lettore nei luoghi di questa estinzione, non da una semplice prospettiva apocalittica, ma cogliendo nelle recenti scoperte scientifiche un invito a preservare la biodiversità. Per noi e per tutte le specie con cui condividiamo il pianeta.
19,00

Eco guerrieri. Storie di battaglie ecologiste

Eco guerrieri. Storie di battaglie ecologiste

Stefano Apuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il racconto di un’avventura collettiva e d’avanguardia nelle lotte degli anni Ottanta, Novanta e Duemila, per il pianeta, il clima, l’ambiente e la giustizia sociale. Pagine di azioni e blitz di forte impatto simbolico, “illegali”, di autodifesa. Un manuale utile per le lotte di oggi e delle nuove generazioni per conquistare un futuro che sia vivibile. È ancora possibile salvare il pianeta, ma abbiamo poco tempo e le azioni, dal basso, devono essere sempre più incisive e radicali, per smuovere i gerontocrati e i fossili che stanno in alto e ci governano. Un’avventura nella Politica, quella vera e d’azione, alla conquista delle città e per abbattere muri e confini. Prefazione di Edgar Meyer.
17,00

Ucumari. Gli animali, le piante e gli iconici ambienti naturali del Sudamerica

Ucumari. Gli animali, le piante e gli iconici ambienti naturali del Sudamerica

Michele Molinari, Christian Ostrosky

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 122

Il Sudamerica svela un mondo di contrasti che si riflettono nella sua ricca biodiversità e nelle culture indigene. Dalle foreste lussureggianti ai fiumi imponenti, dagli aridi deserti costieri alle cime innevate e ai ghiacciai, il continente è un mix di ambienti unici e iconici. Il grande rio delle Amazzoni e l'Orinoco sono le arterie verdi di Gaia, mentre la Patagonia e le Ande vivono sotto l'impeto di venti potenti. Le coste marine, ricche di fauna, sono solo l'ultima gemma del continente con la maggiore biodiversità del pianeta, un tesoro biologico da preservare. Il giaguaro e il condor dominano il regno animale, simboli di sacralità e cacciati per le loro ossa taumaturgiche, mentre le culture native, come gli Yanomami e i Mapuche, rivendicano un passato che continua a vivere nel presente e che si intreccia con la natura e gli esseri magici che la popolano. Questa sintesi geografica e culturale, condita da miti antichi e una natura straordinaria, dà vita a un continente unico, splendido e affascinante dove la vita si bilancia tra estremi.
15,00

Mutazione climatica. Raccolta di articoli e studi per capire il fenomeno dei cambiamenti climatici e per prepararsi all'adattamento

Mutazione climatica. Raccolta di articoli e studi per capire il fenomeno dei cambiamenti climatici e per prepararsi all'adattamento

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 208

I testi dedicati all'ambiente, alla sua protezione, al suo monito raggio, al suo risanamento spesso hanno un taglio storico, soffermandosi dall'inizio a spiegare come i processi di inquinamento dei vari comparti ambientali si siano sviluppati nel tempo e correlando tale sviluppo a quello industriale e tecnologico. Con questo testo si intende invece preferenziare l'attualizzazione di quello sviluppo in termini di alterazione dell'ecosistema, di disastri ambientali, di progressiva perdita di biodiversità, di crescenti situazioni di allarmi, soprattutto di mutamenti climatici, eventi estremi e siccità periodiche, che obbligano a interventi urgenti di risanamento e a una riconsiderazione di stili di vita e di forme e risorse energetiche utilizzate.
20,00

Lavoro d'orizzonte. Ai confini della conoscenza nel vortice del cambiamento climatico

Lavoro d'orizzonte. Ai confini della conoscenza nel vortice del cambiamento climatico

Adriana Petryna

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2024

pagine: 224

Con il continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica, i fragili ecosistemi della Terra diventano sempre più instabili e imprevedibili. Il volume analizza i motivi per cui il cambiamento climatico sta sconvolgendo le nostre capacità predittive, che si scontrano con i pericoli di un’emergenza permanente. L’autrice dialoga con gli scienziati dell’ambiente che stanno rivedendo i propri modelli di previsione, perché basati su condizioni che non esistono più. Racconta le storie dei vigili del fuoco che non possono più contare sulla memoria degli incendi precedenti per valutare il comportamento di quelli futuri. La fiducia nei modelli passati, infatti, è oggi diventata un rischio professionale: il concetto stesso di previsione diventa insostenibile. È qui che inizia il lavoro d’orizzonte, come capacità di liberarsi da eredità dannose e di costruire conoscenze e spazi di azione collettiva per un ambiente sostenibile. Il libro di Adriana Petryna, vincitore di diversi premi negli Stati Uniti, propone un nuovo modo di pensare alla crisi climatica come esercizio di individuazione di mondi conoscibili e abitabili. Prefazione Roberto Beneduce.
20,00

PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua. Storie di diritti negati e cittadinanza attiva

PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua. Storie di diritti negati e cittadinanza attiva

Giuseppe Ungherese

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2024

pagine: 192

Quattro lettere che messe insieme descrivono i contorni di un disastro ambientale globale. I PFAS (composti Poli e perfluoroalchilici), nati dall’attività umana, si sono diffusi in ogni angolo del Pianeta, contaminando l’ecosistema e il nostro organismo. In questo sconvolgente reportage, il primo su questo tema nel nostro Paese, Giuseppe Ungherese ci racconta la storia e gli effetti nefasti dei PFAS, derivati del fluoro utilizzati per moltissimi prodotti di uso quotidiano e definiti “inquinanti eterni”. Attraverso un approccio unico, che alterna conoscenza scientifica, testimonianze e impegno civile, l’autore ci guida in un viaggio nelle zone di sacrificio, le regioni del mondo più colpite dalla contaminazione, dove gli interessi economici dell’industria e delle multinazionali della chimica hanno sacrificato la salute dell’ambiente e delle comunità, spesso con la complicità delle istituzioni, che per anni hanno ignorato o sottovalutato il problema. Dalla causa per crimini ambientali dell’azienda DuPont negli Stati Uniti, l’inquinamento da PFAS interessa molte zone dell’Occidente e arriva fino in Italia, allo stabilimento della Solvay in Piemonte, passando per il Veneto, dove i PFAS hanno contaminato l’acqua potabile di oltre 350 mila persone. Cittadini che dal basso sono stati costretti ad attivarsi per vedere riconosciuti i propri diritti e, in un rinnovato civismo, hanno trovato nelle azioni collettive e di protesta la via d’uscita da questa crisi. Questo libro è anche la loro storia. Prefazione Robert Bilott.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.