Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Chromatravels

Chromatravels

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Libri Aparte

anno edizione: 2025

pagine: 58

In "Chromatravels", Mike Marchesan trasforma il viaggio in esperienza sensoriale e la fotografia in gesto narrativo. Ogni immagine è un frammento di tempo rubato alla velocità, ogni colore una voce che racconta l’invisibile. Attraverso geometrie urbane, vetri, silenzi e dettagli apparentemente marginali, prende forma un itinerario interiore che si intreccia con quello geografico: un diario visivo dove l’altrove diventa specchio del sentire. Occasional Travelmate per vocazione, Marchesan documenta gli interstizi del mondo contemporaneo da una prospettiva obliqua e personale, capace di rivelare il lato poetico del quotidiano. I suoi scatti non sono cartoline, ma visioni: spazi sospesi in cui il reale si fa emozione e il paesaggio trattiene il respiro di un tempo sommerso. Con testi di Mirco Salvadori, Marco Andrea Marcuccio e Giuseppe Pionca, "Chromatravels" è molto più di una raccolta di istantanee fotografiche: è un invito a guardare lentamente, a sentire con gli occhi, a perdersi per ritrovarsi — tra le pieghe di un’immagine, dietro il vetro di un ricordo, lungo la traiettoria incerta di un’emozione che resta.
20,00

La fotografia ribelle. Paola Agosti, Diane Arbus, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Annie Leibovitz, Vivian Maier, Tina Modotti, Gerda Taro, Francesca Woodman e le altre. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia

La fotografia ribelle. Paola Agosti, Diane Arbus, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Annie Leibovitz, Vivian Maier, Tina Modotti, Gerda Taro, Francesca Woodman e le altre. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia

Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interno4

anno edizione: 2025

pagine: 484

Chi può fotografare la bellezza, la verità, l'eresia o la sovversione non sospetta della realtà, se non coloro che l'hanno vissuta? Eve Arnold, Lisetta Carmi, Claude Chaun, Margaret Bourke- White, Cindy Sherman, Ruth Orkin, Gerda Taro, Annemarie Schwarzenbach, Leni Riefensthal, Nancy "Nan" Goldin, Annie Leibovitz, Paola Agosti, Dorothea Lange, Carla Cerati, Alexandra Boulat, Francesca Woodman, Marialba Russo, Gisele Freund, Vivian Maier, Tina Modotti, Diane Arbus, Liu Xia, Martine Franck, Cristina García Rodero, Mary Ellen Mark, Sally Mann, Letizia Battaglia. 33 fotografe che hanno rivoluzionato la fotografia (e la loro vita) raccontate dalla penna radicale di Pino Bertelli che, con amore e rabbia, accompagna le sue parole con una selezione fotografica per ogni artista presentata.
25,00

Amerigo Vespucci Carlo Mari on board!

Amerigo Vespucci Carlo Mari on board!

Carlo Mari

Libro

editore: Oberon Media

anno edizione: 2025

pagine: 98

18,00

The volume number 003. Priorities. Ediz. italiana e inglese
35,00

Flagelli d'Italia: memorie di una civilizzazione selvaggia

Flagelli d'Italia: memorie di una civilizzazione selvaggia

Federica Chiarentini

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

«"Flagelli d’Italia: memorie di una civilizzazione selvaggia" è un saggio visuale di Federica Chiarentini che pone una riflessione sugli effetti dell’antropizzazione e delle attività umane sul clima e i suoi equilibri. In copertina un collage di tre foto compone il tricolore: vigneti alluvionati, un gabbiano che vola tra le ciminiere di Ravenna, una corteccia verniciata di rosso per identificare un albero da abbattere. Il tricolore è anche il fil rouge che accompagna la narrazione del primo capitolo, che richiama ai modelli politici e culturali decantati da chi ci governa come militarismo e patriottismo, esaltazione delle grandezze nazionali ed industriali, ma anche a quei modelli di sviluppo economico ed energetico ormai obsoleti e non più sostenibili per fronteggiare le sfide che la nostra epoca c’impone circa gli obiettivi europei di decarbonizzazione e di minimizzazione della perdita dello spazio verde urbano…» (Dal testo introduttivo di Federica Chiarentini)
32,00

Trentino unexpected

Trentino unexpected

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Sei fotografi di fama internazionale raccontano l’anima del Trentino attraverso uno sguardo polifonico inedito e inaspettato. Six internationally renowned photographers recount the soul of Trentino through a unique, unexpected polyphonic gaze. Simone Bramante La forza della natura. The Power of Nature. Francesco Jodice Doppio sguardo. Double Gaze. Gabriele Micalizzi Nuovi percorsi. New Paths. Roselena Ramistella Ritratti come specchi. Portraits like Mirrors. Massimo Sestini Altri mondi. Other Worlds. Newsha Tavakolian Stupore da lontano. Amazement from Afar.
49,00

Trentino. Ediz. deluxe. Cofanetto

Trentino. Ediz. deluxe. Cofanetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un volume fotografico e sei stampe d’autore esclusive e numerate. A book of photographs and six exclusive, numbered artistic prints. Sei fotografi di fama internazionale raccontano l’anima del Trentino attraverso uno sguardo polifonico inedito e inaspettato. Six internationally renowned photographers recount the soul of Trentino through a unique, unexpected polyphonic gaze. Simone Bramante La forza della natura. The Power of Nature. Francesco Jodice Doppio sguardo. Double Gaze. Gabriele Micalizzi Nuovi percorsi. New Paths. Roselena Ramistella Ritratti come specchi. Portraits like Mirrors. Massimo Sestini Altri mondi. Other Worlds. Newsha Tavakolian Stupore da lontano. Amazement from Afar.
270,00

Una periferia lunga un anno

Una periferia lunga un anno

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 128

La periferia è una sfida quotidiana, spesso anche un bersaglio troppo facile da colpire per una certa comunicazione mainstream che ha paura, e ancor meno la volontà, di andare oltre la superficie. Questo progetto fotografico; un’esplorazione che copre l’intero stivale, da Piacenza a Catania, passando per Pontedera, Livorno, Roma, Aprilia, Viterbo è stato una sfida, vinta! Le narrazioni si snodano in linguaggi e scelte narrative molto diverse ma comunque efficaci; non solo l’umanità descritta attraverso volti, ma i luoghi dove questa umanità risiede e si conserva quasi gelosamente. Il progetto è anadato oltre dimenticandosi del centro, anzi al centro c’è la periferia, non terra di eroi e tantomeno di disperati, ma solo di persone che sanno ancora essere genuine.
25,00

Angelo Mangiarotti / Giorgio Casali. Framing the project. L'opera di Mangiarotti nelle fotografie dell'archivio Casali e in dialogo con il contemporaneo-Mangiarotti's projects in Casali's photographs and in dialogue with contemporary architects and designers

Angelo Mangiarotti / Giorgio Casali. Framing the project. L'opera di Mangiarotti nelle fotografie dell'archivio Casali e in dialogo con il contemporaneo-Mangiarotti's projects in Casali's photographs and in dialogue with contemporary architects and designers

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume "Angelo Mangiarotti / Giorgio Casali. Framing the project" ripercorre l'opera di Mangiarotti nelle fotografie dell'archivio Casali e in dialogo con il contemporaneo. Seguendo le tracce del lavoro dell'architetto e designer e analizzandolo anche secondo punti di osservazione inediti, il libro approfondisce due aspetti: il ricchissimo corpus di fotografie di Giorgio Casali, personaggio chiave per l'architettura e il design del Novecento, e una serie di interviste a designer, architetti, fotografi, studiosi contemporanei che hanno potuto conoscere Mangiarotti nel corso della sua lunghissima carriera o per i quali egli è stato un riferimento fondamentale. Tra i nomi citiamo Antonio Citterio, Franz Graf, Konstantin Grcic, Giulio Iacchetti, Fulvio Irace, Fumihiko Maki, Paolo Ulian, Patricia Urquiola. Ognuna di queste interviste aggiunge un tassello al mosaico di una personalità poliedrica e complessa. Le immagini di archivio documentano un grande patrimonio visivo che in più occasioni offre interessanti spunti sui riferimenti culturali di Mangiarotti, in altre apre sguardi su contesti quasi inaspettati, accompagnando il lettore lungo direttrici e temi ricorrenti nel lavoro di Casali con Mangiarotti. Arricchiscono il volume un'intervista inedita ad Angelo Mangiarotti e i testi critici di Beppe Finessi e Angelo Maggi.
26,00

Viviane Sassen. This body made of stardust. Ediz. italiana e inglese

Viviane Sassen. This body made of stardust. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il volume accompagna la più ampia esposizione mai dedicata in Italia a Viviane Sassen (Amsterdam, 1972), curata dall’artista e parte della XX edizione di Fotografia Europea. Attraverso oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate tra il 2005 e il 2025, incluse nuove creazioni nate appositamente per l’occasione, la pubblicazione racconta un viaggio per frammenti, immagini, visioni: attorno all’iconografia del memento mori. Sassen intreccia corpi, paesaggi, materia organica, polvere e luce in una costellazione di simboli sulla fragile intensità del vivere. In dialogo con alcune opere della Collezione, il percorso si costruisce come un atlante sensibile, dove nulla è ciò che sembra.
30,00

Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di seppia

Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di seppia

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il volume accompagna la mostra omonima allestita presso il Palazzo Ducale di Genova dal 13 maggio al 29 giugno 2025, in occasione del centenario della raccolta 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale. Tre fotografi hanno accettato la sfida di 'dialogare' con il poeta ligure, puntando l'obiettivo sui suoi luoghi, reali e lirici. Iole Carollo, Anna Positano e Delfino Sisto Legnani hanno dato una rilettura visiva delle poesie di Montale con tre proposte divergenti per linguaggio, approccio e sensibilità. Il risultato è una meditazione fotografica tra fedeltà e interpretazione, attualità e memoria, paesaggi reali e interiori. Il libro e la mostra puntano ad approfondire il rapporto tra poesia e immagine. Una riflessione sulla reciprocità delle due arti e, al contempo, sulla loro autonomia, che solleva questioni radicate ma attuali attorno ai concetti di 'descrizione', 'interpretazione' e 'illustrazione' nel confronto tra verbale e visivo. Ai saggi di Marcello Ciccuto e Elio Grazioli è affidato il racconto dello sguardo montaliano e del suo rapporto problematico con la fotografia, nonché delle risonanze tra la sua poesia e il paesaggio: se da un lato Montale diffidava della fotografia intesa come mera riproduzione, dall'altro i suoi componimenti sono attraversati da immagini potenti, sintetiche, essenziali. Un'estetica che oggi trova nuovi interlocutori nello sguardo dei tre fotografi.
29,00

Norman Parkinson. Always in fashion. Ediz. italiana

Norman Parkinson. Always in fashion. Ediz. italiana

Terence Pepper

Libro: Libro rilegato

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un visionario dietro l'obiettivo. Norman Parkinson ha rivoluzionato la fotografia di moda con il suo stile distintivo, che univa eleganza, avventura e creatività. Questo libro celebra il suo fondamentale contributo, offrendo una straordinaria raccolta delle sue immagini iconiche: dalla cattura dell'essenza dell'alta società britannica e delle star di Hollywood, alla pionieristica fotografia di moda nei luoghi più esotici. Il volume racconta la vita e l’arte di uno dei più grandi fotografi del XX secolo.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.