Fotografia e fotografi
Tre-di-ci sguardi sui musei di Lombardia
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2025
pagine: 256
Tredici musei statali lombardi interpretati da tredici giovani artisti italiani (Arianna Arcara, Fabio Barile, Claudio Beorchia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Marina Caneve, Federico Clavarino, Delfino Sisto Legnani, Rachele Maistrello, Caterina Morigi, Flavia Rossi, Alessandro Sambini, Vaste Programme) in un progetto ampio, durato oltre dieci mesi, con la committenza pubblica della Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero della Cultura) e la collaborazione scientifica del Museo di Fotografia Contemporanea. Monumenti celebrati in tutto il mondo come il Cenacolo Vinciano e la Certosa di Pavia, realtà archeologiche di epoca romana tra le più importanti d’Europa come le Grotte di Catullo a Sirmione, significative testimonianze medievali e rinascimentali (il Castello Scaligero di Sirmione, Palazzo Besta a Teglio), la Valle Camonica delle incisioni rupestri e della romanizzazione: musei, monumenti, palazzi, parchi che, nel loro insieme, costituiscono il più visitato museo di Lombardia.
Analogous Jerusalem
Gili Merin
Libro: Libro in brossura
editore: Humboldt Books
anno edizione: 2025
pagine: 192
Gerusalemme non è solo una città: è un’idea. Per millenni è stata visitata da persone di ogni credo e classe sociale desiderose di confrontarsi con la sua sacralità, che hanno scatenato violente periodiche battaglie per il suo controllo, innescando così la necessità di portare l’idea di Gerusalemme in luoghi lontani dai suoi confini fisici. "Analogous Jerusalem" è un viaggio fotografico durato cinque anni, che indaga la presenza di questi santuari ‘analoghi’ in diversi paesaggi, rappresentando di volta in volta la topografia ricorrente del pellegrinaggio con elementi che appartengono a categorie che si escludono a vicenda: il sacro e il profano. Un saggio diviso in tre parti esplora il trasferimento dei siti sacri da Gerusalemme all’Europa, i riti di pellegrinaggio virtuale diffusi tra le suore medievali e la storia dei viaggi fotografici. Insieme, le immagini e il testo compongono un diario di viaggio attraverso luoghi che finiscono per essere più ‘reali’ di Gerusalemme stessa.
Yemen 1979. Ediz. italiana e inglese
Marco Zanuso
Libro: Libro in brossura
editore: Humboldt Books
anno edizione: 2025
pagine: 72
"C’è chi va in giro confrontando continuamente la propria esperienza e cultura con quello che vede: io ho un atteggiamento opposto, mi lascio andare a ciò che vedo, e coinvolgere, soprattutto dal paesaggio e dalla sua trasformazione". Così Marco Zanuso racconta il suo modo di viaggiare. L’architetto milanese ha girato il mondo per lavoro in anni in cui lo facevano in pochi, ma manteneva intatto il piacere della scoperta anche negli itinerari privati, dove aveva l’abitudine di fotografare. Così accade in un viaggio famigliare in uno Yemen non ancora toccato dal turismo. Nel magnifico bianco e nero delle fotografie delle mura di Sana'a, delle grandi torri in mattoni di fango essiccato, così come dei dettagli costruttivi o dei costumi della popolazione locale, ci è restituita la curiosità dello sguardo dell’architetto. I testi di Maria Pace Ottieri e Franco Raggi si soffermano sull’umanità e sulle qualità professionali, tracciando il ritratto di uno dei grandi architetti e designer del XX secolo.
Irlanda
Martin J. Dougherty
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2025
pagine: 224
Situata ai confini d’Europa, l’Irlanda è una delle isole più pittoresche al mondo. Gode di bellissime baie e spiagge incontaminate, scogliere impervie e dolci colline, deliziosi paesini ed eleganti città. La ricchezza del paesaggio, della storia, del folklore e della cultura attrae visitatori da tutto il mondo. Questo libro spazia da nord a sud, da est a ovest, da fiumi e valli rigogliose a misteriosi cerchi di pietre; da cattedrali maestose e abbazie in rovina a fortezze medievali e castelli; da enormi tenute vittoriane fino a villaggi deserti e isole abbandonate.
Vivian Maier
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questa monografia presenta oltre 250 immagini, molte delle quali inedite o rare, insieme a filmati e oggetti personali della fotografa americana, riconosciuta come una delle più importanti esponenti della street photography. L'opera nasce con l'intento di svelare aspetti sconosciuti o poco noti della misteriosa vita e carriera artistica di Vivian Maier (1926-2009), approfondendo nuovi capitoli e proponendo lavori finora inediti, tra cui una serie di scatti realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova, nell'estate del 1959. Curata da Anne Morin, "Vivian Maier" offre oltre duecentocinquanta immagini, incluse rare fotografie a colori scattate nel corso della sua vita. Ad esse si aggiungono dieci filmati in formato Super 8 e vari oggetti personali, tra cui le sue macchine fotografiche Rolleiflex e Leica, e uno dei suoi cappelli. Pubblicata in occasione della mostra torinese, la monografia esplora i temi distintivi dello stile di Vivian Maier, aprendo con una serie di autoritratti che riflettono il suo sguardo intenso in specchi e vetrine, mentre la sua lunga ombra invade l'obiettivo. Le sezioni successive sono dedicate agli scatti effettuati nelle strade di New York e Chicago, ai ritratti e ai gesti, atteggiamenti e posture delle persone fotografate. Viene prestata particolare attenzione al suo interesse per il movimento e alle sequenze cinetiche che ha creato, alle straordinarie fotografie a colori e, soprattutto, al tema dell'infanzia, che le è stato sempre caro e l’ha accompagnata per tutta la sua vita.
Mario Giacomelli. Opere 1954-2000
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 408
Mario Giacomelli (1925-2000) è stato una figura centrale nella cultura visiva italiana del secondo Novecento, capace di attraversare le grandi trasformazioni del linguaggio artistico. La sua opera si colloca in un punto di passaggio decisivo, tra la modernità ancora segnata dal realismo e l’irruzione della sensibilità postmoderna, che dissolve i confini tra i generi e sposta lo sguardo dall’oggettività documentaria alla soggettività dell’esperienza. La sua fotografia, fin dalle origini, si muove in una direzione divergente: fonde la documentazione con la trasfigurazione, la testimonianza con l’invenzione. Come scrive Germano Celant, “le sue immagini vivono sulla teatralità del reale, ma rivelano una prepotente devozione al vedere interiore e soggettivo”. Questo volume, a cura dell’Archivio Mario Giacomelli, attraverso uno sguardo inedito e organico sulla sua vita e il suo lavoro, restituisce la complessità, la densità e la stratificazione di un’opera che continua ancora oggi a sfuggire a ogni canonica definizione. Questo volume, a cura dell'Archivio Mario Giacomelli, attraverso uno sguardo inedito e organico sulla sua vita e il suo lavoro, restituisce la complessità, la densità e la stratificazione di un'opera che continua ancora oggi a sfuggire a ogni canonica definizione.
New York. Portrait of a city. Ediz. inglese
Reuel Golden
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 192
Celebrate tutta l'energia, la bellezza e la grinta di New York con questo suggestivo ritratto della città che presenta centinaia di immagini dalla metà del XIX secolo ai giorni nostri e un'appendice con libri, film e dischi ispirati alla città che non dorme mai. Tra i fotografi presenti figurano Weegee, Margaret Bourke-White, William Claxton e Steve Schapiro.
London. Portrait of a city. Ediz. inglese
Reuel Golden
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 192
Londra è immersa nella storia e allo stesso tempo instancabilmente innovativa, è una città dai contrasti entusiasmanti. Questo libro raccoglie fotografie recuperate da ogni tipo di archivio per presentare una mappa visiva della città, sia del passato che del presente. Le immagini dei diversi abitanti, delle strade e dei luoghi di Londra si intrecciano nel libro con riferimenti culturali chiave e saggi informativi.
Scatta come Wes. Impara come realizzare immagini in perfetto stile Wes Anderson
Adam Woodward, Liz Seabrook
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Realizza i tuoi scatti in puro stile Wes Anderson Dalle riprese dall’alto de I Tenenbaum alla simmetria impeccabile di Grand Budapest Hotel, questo libro unico nel suo genere guida alla scoperta delle tecniche di ripresa che rendono la produzione di Wes Anderson inconfondibile e indimenticabile. Ogni capitolo esplora uno specifico aspetto dell'estetica del regista e, attraverso esempi pratici ed esercizi, mostra come ricreare le inconfondibili atmosfere dei film, trasformare momenti ordinari in scatti straordinari e sfruttare luce, colore e prospettiva per raccontare storie visive ricche di emozione e fantasia. Una guida perfetta per appassionati di cinema, creativi e fotografi di ogni livello, che desiderano scattare immagini degne di una pellicola di Wes.
La grammatica delle immagini. Conoscere il linguaggio fotografico
Sara Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 176
La fotografia non è solo un’arte, ma un vero e proprio linguaggio universale con la sua grammatica e le sue regole. In questo manuale Sara Munari insegna a decifrare la complessità dei messaggi visivi e a sviluppare una prospettiva critica, mostrando come luce, colore e composizione possono raccontare storie, evocare emozioni e trasmettere significati culturali. Si parte dalle basi della creazione fotografica, come il triangolo della luce, la profondità di campo, le regole di composizione e di uso del colore, per analizzare poi i diversi linguaggi fotografici, da quello documentario all'espressivo e al simbolico, comprendendo come ogni scatto possa raccontare una storia diversa. Si passa quindi ad approfondire il modo in cui le immagini vengono percepite e il loro impatto sulle emozioni e sul comportamento umano, considerando il contesto sociale e personale di chi guarda. Infine, attraverso esempi pratici ed esercizi, si apprende come analizzare uno scatto, allenare l’occhio critico e in definitiva esprimere al meglio la propria creatività. Una lettura perfetta per chi vuole imparare a osservare in maniera consapevole, sviluppare uno stile fotografico coerente e imparare a comunicare con le immagini.
Elliott Erwitt. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Fondazione Federico II
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un paese tanti campanili. Viaggio fotografico nel Comune di Pinasca nel '900
Loredana Prot
Libro: Libro rilegato
editore: LAReditore
anno edizione: 2025
pagine: 120
“Un paese, tanti campanili” ripercorre oltre un secolo di storia del Comune di Pinasca attraverso il fascino patinato di 250 immagini, fotografie e cartoline, che raccontano di un tempo passato e di un mondo rurale ormai scomparso. Questa pubblicazione, curata da Loredana Prot, contribuisce ad arricchire il patrimonio storico-culturale di Pinasca, recuperando preziosissime informazioni sui territori, i borghi, il commercio, la società e, in genere, sulla vita del paese nel Novecento. Si tratta di un lavoro di ricerca e conservazione documentale e visiva fondamentale per offrire, a chi lo ha vissuto e alle generazioni future, uno spaccato del cambiamento epocale che ha interessato le vallate alpine nell'ultimo secolo di storia.