Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

In provincia. Ediz. italiana e inglese

In provincia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 80

«Questo libro di Marco Lachi è un libro sul paesaggio, sugli elementi – antropici e naturali – che lo compongono, sul processo che lo produce e lo crea, sul sentimento di perturbante appartenenza che esso genera nell’osservatore. È anche un libro su un paesaggio in particolare e la testimonianza di un’esperienza visiva ed esistenziale singolare: quella di un territorio che idealmente e fisicamente si situa tra la provincia e la ruralità delle strade meno battute; dove occorre guardare per vedere, che sia attraverso il dispositivo del fotografo, oppure prendendo in prestito gli occhi e i gesti di un passante ritratto; dove è necessario vedere per riconoscere, per riconoscersi in esso. È, infine, l’opera di un fotografo che ci svela la complessità tecnica e culturale di questa pratica, della sua pratica, del suo percorso di riflessione stilistica e formale, che si nutre certo di riferimenti, ma anche della pazienza dello sguardo e della profondità del sentimento».
35,00

Claudio Gobbi. La visione trasparente

Claudio Gobbi. La visione trasparente

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il progetto dal titolo La visione trasparente del fotografo Claudio Gobbi nasce dalla suggestione di un dipinto di Caspar David Friedrich (1774 —1840), Junotempel in Agrigent (1828 —1830) conservato al Museum fúr Kunst und Kulturgeschichte di Dortmund. La mancata presenza di Friedrich ad Agrigento e la sua esperienza immaginaria e mediata da un'incisione diventa la chiave per riflettere sulla smaterializzazione delle immagini fotografiche nell'era digitale, sulla loro ubiquità e prevedibilità, e sulla conseguente scomparsa dell'autore propria dell'iconosfera in cui siamo costantemente immersi. L'illuminazione notturna della Valle dei Templi di Agrigento, un condizionamento contemporaneo della visione che in Sicilia coincide, a partire dagli anni cinquanta, con la musealizzazione dei siti archeologici a opera dell'architetto Franco Minissi (1919 —1996), è al centro della riflessione di Claudio Gobbi. In linea con la sua ricerca, la serie costituita da 25 fotografie da negativo evidenzia la natura polisemica delle immagini, che, sottratte all'utilizzo originario, svelano contenuti semantici latenti, aumentando il proprio potere evocativo. Immagini trovate in archivi italiani ed esteri, insieme a fotografie scattate al Museo Archeologico Pietro Griffo e al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, si ricompongono in una nuova, enigmatica unità di senso.
25,00

Carlo Valsecchi. Textus

Carlo Valsecchi. Textus

Carlo Valsecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Le immagini di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965) creano “percorsi” dal visibile all’invisibile, e viceversa, senza soluzione di continuità . Percorsi plurimi, all’interno di ogni singola immagine o come sequenze di immagini. Il libro è una delle “dimensioni artistiche” più congeniali all’artista. Il libro come luogo, come spazio mentale, un libro mentale, come luogo di ricerca che moltiplicandosi crea una biblioteca visiva ovvero un altro spazio o un altro volume. Lo spirito borgesiano aleggia nell’aria. E Valsecchi grazie allo stravolgimento della scala prospettica dilata e concentra i volumi, nel senso che crea i “suoi” volumi.
34,00

Realismo catastrofista. Estetica, etica e politica della fotografia nell'Antropocene
21,00

Riflessi

Riflessi

Daniele Calabretti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 116

L'opera ''Riflessi, breve viaggio nella siccità ed ecosistema del fiume Po'' narra, tramite le fotografie di Daniele Calabretti, un periodo di grave siccità avvenutasi durante l'estate del 2022. Il confronto con una tale situazione alza il livello di attenzione verso il cambiamento climatico, ponendo l'umanità ad affrontare una sfida molto importante per la propria sopravvivenza. Partendo dal centro di Torino, il reportage si sviluppa successivamente percorrendo il Po a ritroso, dal parco nazionale del Delta fino alla sorgente. Durante questo breve viaggio vengono documentate le varie forme di interazione tra società e natura, e di come le persone, a volte, abbiano un atteggiamento negativo nei confronti di essa. Non da meno è l'importanza dell'esplorazione del fiume più lungo d'Italia, e delle realtà che questo ospita.
18,00

Kate Moss by Mario Testino. Ediz. inglese

Kate Moss by Mario Testino. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 192

Kate + Mario = fashion dynamite. Questo libro è l'omaggio personale del leggendario fotografo alla sua più grande musa: una giovane ragazza che ha catturato il suo cuore e il suo sguardo con la sua bellezza, il suo umorismo e il suo spirito e la cui immagine nelle sue fotografie ha catturato l'immaginazione di tutto il mondo. La collezione, di grande impatto, comprende servizi di moda, scatti spontanei e approfondimenti da parte di entrambe le icone.
15,00

Roma ChilometroZero

Roma ChilometroZero

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 240

Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi. Il progetto è nato come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione. Una commissione di cinque esperti – Simona Antonacci, Maurizio Beucci, Simona Ghizzoni, Francesca Marani e Alessandra Mauro – ha selezionato 15 autori tra oltre 200 candidati. I vincitori, muniti ognuno di una fotocamera Leica selezionata secondo le proprie esigenze e accompagnati dai cinque “tutor” che li hanno seguiti nei loro percorsi, hanno scelto un tema, un itinerario particolare, una visione di Roma. La loro città è quella che presentiamo in queste pagine. Uno spazio lontano dall’immaginario consueto e condiviso, come dai percorsi più usuali. Un territorio che si percorre quotidianamente e che sottopone l’identità di ognuno a una continua verifica. Un luogo vissuto, dove si incontrano suggestioni estetiche, rimandi visivi e nuove aspirazioni, personali e sociali. Roma ChilometroZero è diventato così un metodo di indagine alternativa della capitale, una raccolta di punti di vista differenti e una ricognizione originale e a suo modo unica. Non tutta la città è rappresentata ma una sua buona parte sì. E nelle pagine che seguono, i 15 lavori disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il libro accompagna la mostra omonima presso il Museo di Roma in Trastevere dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025.
22,90

La via della vita. Abbazia Santa Maria di Rosano. Ediz. italiana e inglese

La via della vita. Abbazia Santa Maria di Rosano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 112

L’Abbazia di Santa Maria a Rosano, nei pressi di Pontassieve (Firenze), è stata fondata nel 780 e accoglie da sempre una comunità femminile benedettina di clausura. I cinquanta scatti in bianco e nero di Mariangela Montanari catturano attimi della vita monastica – dai momenti liturgici al lavoro nei laboratori di restauro – restituendo un’atmosfera permeata da una profonda armonia e spiritualità. “Questo libro”, spiega la fotografa, “ha preso forma in un cammino prezioso, durante il quale ho iniziato a fotografare e grazie al quale sono rimasta sempre più coinvolta emotivamente in questa mia ricerca di preghiera e di bellezza”.
28,00

Viaggio in Italia

Viaggio in Italia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 132

In occasione dei quarant’anni dalla sua prima edizione, Quodlibet ripubblica Viaggio in Italia. Ideato da Luigi Ghirri, uscito per la prima e unica volta nel 1984, è un caposaldo della storia della fotografia contemporanea. Le idee che lo guidarono sono il manifesto della Scuola italiana di paesaggio. Agli inizi degli anni Ottanta Luigi Ghirri raccoglie intorno a sé un gruppo di venti fotografi che già dalla fine del decennio precedente sperimentavano modi non convenzionali di rappresentare la realtà e i cambiamenti sociali in atto un po’ ovunque nel Paese. Il confronto darà vita alla mostra collettiva Viaggio in Italia, inaugurata il 15 gennaio del 1984 alla Pinacoteca Provinciale di Bari e riproposta a Genova, Ancona, Roma, Napoli e Reggio Emilia. L’esposizione era accompagnata dall’omonimo volume, disegnato da Ghirri e Paola Borgonzoni, con un saggio di Arturo Carlo Quintavalle e uno scritto di Gianni Celati.
42,00

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 199

“Letizia Battaglia” è il catalogo pubblicato in occasione della mostra monografica aperta al pubblico dall’8 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 presso la Photographers’ Gallery di Londra, a cura di Paolo Falcone, in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia, Fondazione Falcone per le Arti e con il contributo di Candido Speroni and Carla Fendi Speroni Foundation e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. La mostra, come il catalogo, testimoniano la vita e la società italiana con fotografie provenienti dall’archivio storico della grande fotografa. Per circa cinquant’anni Letizia Battaglia ha fotografato, osservato e vissuto intensamente il suo tempo e soprattutto la sua città, Palermo. Letizia Battaglia è un omaggio al suo lavoro, al suo sguardo intenso e nuovo, alla sua ansia di libertà e al suo essere sempre una donna controcorrente. Un album ininterrotto che passa da Milano al volto di Pier Paolo Pasolini, dai tanti morti per mafia all’inconsapevole eleganza delle bambine del quartiere della Cala a Palermo; e poi le processioni religiose, i volti di Piersanti Mattarella, Giovanni Falcone fino al feroce boss Leoluca Bagarella. Come scrive Shoair Mavlian, direttrice della Photographers’ Gallery di Londra, le immagini di Letizia Battaglia potrebbero essere viste “attraverso la lente della vita; qualcosa di caotico, casuale, imprevedibile, crudele e pericoloso, ma anche pieno di amore ed empatia”. Con un testo di Paolo Falcone, curatore del volume, le fotografie si rincorrono ora in una sequenza unica e formidabile dove “fotografia e vita quotidiana confluiscono in un unico percorso che mette in luce la straordinaria sensibilità visiva, il coraggio di essere a distanza di un cazzotto o di una carezza per conquistare l’immagine, spesso ottenuta in contesti estremi ma sempre piena di dignità”.
40,00

Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo-The simple story of photographer

Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo-The simple story of photographer

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 224

Paolo Pellion di Persano (Castagneto Po, Torino, 1947-2017) esordisce come fotografo a Torino negli anni settanta, quando la città è un attivo laboratorio culturale nel quale vivono e operano numerosi artisti, fra i quali alcuni grandi protagonisti dell’Arte povera. La sua vicinanza con gli artisti gli permette di ritrarli in più occasioni, di fotografare le opere mentre vengono realizzate e di collaborare a progetti in cui l’immagine fotografica diventa strumento linguistico. Chiamato nel 1984 a documentare Ouverture, la mostra inaugurale del Castello di Rivoli, Pellion avvia con il Museo una lunga collaborazione, fotografando fino al 2012 gli allestimenti delle opere in collezione e le mostre temporanee. Realizzato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, questo volume raccoglie per la prima volta un’ampia panoramica dell’attività di Paolo Pellion, valorizzando la generosa donazione del suo Archivio, da parte degli eredi, al CRRI – Centro di Ricerca del Castello di Rivoli. Il volume, che include nuovi saggi di Raffaella Perna, Walter Guadagnini, Marcella Beccaria e Andrea Viliani, è stato pubblicato in concomitanza con la mostra Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo a Rivoli. L’antologia comprende scritti di Pellion, un’intervista di Angela Madesani e saggi critici di Luigi Carluccio, Francesco Poli, Massimo Minini e Gianluigi Ricuperati.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.