Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Informatica: argomenti d'interesse generale

Il sogno digitale. Il mondo di oggi visto dagli occhi di un ragazzo

Il sogno digitale. Il mondo di oggi visto dagli occhi di un ragazzo

Lorenzo Manna

Libro

editore: Falco M.

anno edizione: 2022

Con l'intenzione di diventare divulgatore, Lorenzo Manna combina le sue più grandi passioni (l'informatica e la letteratura) per dare vita ad un progetto ambizioso, cercando di far conoscere il mondo dell'informazione non come un noioso insieme di numeri e principi teorici, ma per quello che realmente è: un intero universo che sta letteralmente diventando parte integrante della nostra società moderna.
15,00

La internet governance e le sfide della trasformazione digitale

La internet governance e le sfide della trasformazione digitale

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 476

Dall'inizio degli anni Duemila è emersa una serie di temi che risultano oggi centrali per definire lo stato di sviluppo della Rete Internet: la protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la tutela del carattere globale di Internet contro i rischi di frammentazione e divisione; l'inclusività e l'accesso alla Rete attraverso il superamento di ogni forma di digital divide; la fiducia degli utenti della Rete - e quindi la cybersecurity, la lotta alla criminalità informatica, la protezione dei dati personali e la tutela dei consumatori -; l'approccio multistakeholder alla governance di Internet. Di questi molteplici temi si occupano i contributi raccolti in questo Volume, che offre preziose riflessioni al dibattito sul presente e sul futuro della Rete.
42,00

Computer. Storia dell'informatica da Babbage ai nostri giorni

Computer. Storia dell'informatica da Babbage ai nostri giorni

Martin Campbell-Kelly, William F. Aspray, Nathan Ensmenger, Jeffrey R. Yost

Libro: Copertina morbida

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2022

pagine: 448

Questo documentato e appassionato libro ripercorre la storia del computer mostrando come le aziende e il governo siano stati i primi a esplorarne il potenziale illimitato di elaborazione delle informazioni. La combinazione di imprenditorialità old fashioned e di un know-how scientifico in evoluzione ispirò profondamente alcuni ingegneri informatici, fino a portarli a creare quella tecnologia pionieristica conosciuta come marchio IBM. Le esigenze del tempo di guerra guidarono la realizzazione del gigante ENIAC, il primo computer completamente elettronico al mondo, finché, successivamente, con l'avvento dei primi PC, venne introdotta una modalità di elaborazione capace di liberare l'uomo dall'epopea dei computer mainframe grandi quanto una stanza. Questa versione italiana (terza edizione ampliata dell'originale statunitense) fornisce analisi aggiornate su software e reti di computer.
28,90

Mai dire troppo tardi. Manuale di sopravvivenza digitale per la terza età

Mai dire troppo tardi. Manuale di sopravvivenza digitale per la terza età

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 125

La rivoluzione digitale è iniziata ormai da tempo e ha invaso ogni ambito della nostra vita, dai servizi alla comunicazione, dalla cultura alla socialità. Le nuove tecnologie e i nuovi dispositivi cambiano anche gli interessi, le esigenze, il senso di comunità, del vivere comune e del condividere gli spazi. Oggi è quindi fondamentale non trovarsi impreparati, per non essere tagliati fuori dai meccanismi di cambiamento dell'epoca digitale. Un corso di apprendimento digitale per la terza età deve avere come obiettivi: in primo luogo una comunicazione semplice e mirata a persone adulte e con una lunga esperienza in ambiti diversi; in secondo luogo, mettere in evidenza quelle funzionalità che risultano oggi indispensabili nel vivere quotidiano, soprattutto quelle pratiche burocratiche che attraverso la rete possiamo (e talora dobbiamo) svolgere per dialogare efficacemente con la struttura amministrativa dello Stato e delle organizzazioni economiche. A prescindere quindi dagli aspetti più ludici, il corso deve aiutare le persone mature a orientarsi in un ambiente virtuale che, non facendo parte della loro esperienza quotidiana, può costituire una barriera o un motivo di esclusione da parte di chi è più giovane. Assumendo la specifica prospettiva della terza età in questo tipo di apprendimento, ci focalizzeremo in particolare su ciò che il digitale ci permette di fare per semplificare le operazioni di tutti i giorni e migliorare la qualità della vita. Per aggirare, ad esempio, il carattere troppo piccolo del quotidiano preso in edicola, o la difficoltà per trovare la soluzione adeguata a un problema burocratico.
19,90

Fondamenti di informatica

Fondamenti di informatica

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 136

16,00

Il mondo dell'ICT

Il mondo dell'ICT

Luca Rossi

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il manuale si pone l’obiettivo di dare agli studenti e a tutti coloro ne abbiano curiosità le nozioni di base dell’ICT (Information and Communications Technology) fornendo una serie di conoscenze ed un vocabolario di base della disciplina. L’autore all’interno dell’opera evidenzia le tappe più significative della computer science: le prime macchine numeriche, il modello di Von Neumann, il concetto di software, la struttura di rete internet e i servizi offerti. Il testo è di agevole lettura, latrattazione evita di addentrarsi nelle complessità tecniche e formali tipiche di una materia scientifica privilegiando invece gli aspetti concettuali arricchiti da esempi.
7,00

Information systems today: managing in the digital worl

Information systems today: managing in the digital worl

Joseph Valacich

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2022

72,79

New digital generation. Le origini e i rischi della digitalizzazione, gli effetti della pandemia e del digitale sulla didattica, le nuove competenze digitali e le diverse tecnologie didattiche.

New digital generation. Le origini e i rischi della digitalizzazione, gli effetti della pandemia e del digitale sulla didattica, le nuove competenze digitali e le diverse tecnologie didattiche.

Francesco Primerano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 98

L'obiettivo del presente libro è quello di mostrare il potere acquisito dai media e il divario che interessa e divide le nuove generazioni e quelle vecchie. Quest'ultime in particolare, non sempre hanno l'opportunità di maturare il processo di alfabetizzazione, esclusi e impossibilitati dal compito di accompagnare e guidare i giovani nell'uso consapevole e responsabile dei media, compito che spetta alle figure genitoriali e agli educatori. Inoltre lo stesso testo si propone l'obiettivo di evidenziare l'importanza sempre più crescente del fenomeno della digitalizzazione nell'ambito del contesto sociale e, in particolar modo in riferimento all'ambito scolastico.
11,90

E liberaci dal malware. Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica

E liberaci dal malware. Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica

RedOpen Factory

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza informatica. È fondamentale conoscere i pericoli che si possono nascondere dietro il progresso tecnologico, "e liberarci dal malware".Questo quaderno, co-finanziato da Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -, è utile per capire meglio temi come ad esempio cybersecurity e privacy, divenuti ormai indispensabili nel mondo digitale.Iniziativa del Centro Studi della ReD OPEN FACTORY in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro.
9,90

Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione

Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione

Andrea Capaccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 124

Questo volume nasce dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento in corsi di Umanistica digitale e Informatica umanistica. L'attività didattica si è sempre più concentrata sull'incontro tra la rivoluzione digitale e il mondo umanistico. I cambiamenti che da questo incontro sono derivati hanno contribuito a generare una nuova cultura caratterizzata da pratiche e modi di pensare inediti. Il testo, pensato specificamente per i corsi di laurea triennali in area umanistica, intende offrire un primo approccio alla disciplina, introducendo gli studenti al rapporto tra ambiente digitale e discipline umanistiche e ai cambiamenti in atto in questi ambiti.
14,00

Fondamenti di informatica per ingegneri civili, ambientali e gestionali
46,00

Introduzione ai sistemi informatici

Introduzione ai sistemi informatici

Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 345

Il manuale, progettato a partire dall’esperienza didattica che gli autori hanno maturato come docenti di corsi universitari a carattere tecnico-scientifico e non, propone un percorso introduttivo ai sistemi informatici, guidato dal tentativo di fornire una risposta concettuale e tecnica alle domande: che cosa può essere automatizzato nell’elaborazione e nella trasmissione dell’informazione? Come lo si può automatizzare in modo efficace ed efficiente?
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.