Matematica e scienze
Trattato di scienza medica e filosofia
Egilella
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 74
I morti tornano in vita e i vivi si sdoppiano... ciò crea un regno di morti-vivi, che solo i prescelti possono capire.
Bollettino di matematica pura e applicata. Volume Vol. 11
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 132
Bollettino di Matematica pura e applicata. Volume XI.
La lavagna luminosa-The overhead screen. Erice 3-9 agosto 2023
Piera Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2023
pagine: 76
Erice, an ancient village in Western Sicily, overlooking the Trapani lagoon, linked its ancient history to the cult of Venus Ericina. During the Middle Ages and up to the eighteenth century, it hosted numerous convents. These, from the seventies of the last century, on the initiative of the physicist Antonino Zichichi, have been transformed into venues dedicated to international meetings and residencies, centered around the prestigious Ettore Majorana Center for Scientific Culture. In recent years a cable car has connected Mount Erice to the city of Trapani – already and still accessible via a very panoramic but dizzying road – thus also inserting the village into the flow of holiday tourism. However, these reflections remain dedicated to the silent and fraternal places where some of the most brilliant scientific minds, on an almost regular basis, meet to debate issues that concern the unknown essence of matter, in which and for which we live.
Itinerario tra scienza, tecnologia e arte
Paolo Sarpi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 54
Come dice il titolo stesso del libro, con questa pubblicazione l'autore propone un viaggio in diversi ambiti di scienze e tecnologie che caratterizzano la civiltà moderna e nei meandri di luoghi religiosi ricchi di storia e arte, utilizzando un approccio il più possibile pratico e facilmente comprensibile.
Biofisica neoagopuntura e dintorni
Aldo Cehic
Libro: Libro rilegato
editore: Ghedimedia
anno edizione: 2023
pagine: 218
Nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia al primo anno ci è stata insegnata la materia di Chimica e al secondo quella di biochimica, da cui ha origine il “Dio Farmaco”. Nello stesso primo anno ci è stata insegnata anche la Fisica, ma della biofisica ancora oggi nessuna traccia a livello accademico, per quanto ci siano test diagnostici e presidi terapeutici che si basano sulle leggi della Fisica. Purtroppo, non essendo una materia di insegnamento inserita nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia, è solo grazie a iniziative personali che si può affrontare l’argomento bioenergetico in ambito sanitario e non solo.
Sinfonia dell'origine. Storia di un mito biologico
Gonzalo Herranz
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 188
Quando, qualche anno fa, molti Paesi si apprestavano a legiferare sulle tecniche di riproduzione assistita, sulla sperimentazione sugli embrioni e sulle cellule staminali, vennero creati argomenti sofisticati con l'obiettivo di indebolire lo status etico dell'embrione umano, in modo da convincere l'opinione pubblica che questi embrioni non fossero propriamente esseri umani. Venne così forgiata l'immagine di un embrione fittizio. In questo libro l'Autore svolge una brillante e documentata analisi dei principali argomenti biologici che sono stati utilizzati: l'irrilevanza della fecondazione, l'inesistenza dell'embrione nelle prime fasi dello sviluppo, la gemellazione monozigotica, la formazione di chimere tetragametiche, la totipotenzialità dei blastomeri, la perdita massiccia di embrioni molto giovani. E conclude che tali argomenti non solo sono inconsistenti e non provano ciò che affermano, ma costituiscono un esempio paradigmatico di come una biologia debole porti necessariamente a una bioetica ingannevole.
Naturalmente scienza. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 76
In questo numero contributi di: Stefania Senigaglia, Maria Turchetto, Fabio Fantini, Gianfranco Alemanno, Alessia Fallocco, Tiziano Gorini, Mathia Coco, Bruno Massa, Marirosa Di Stefano, Angelo Vezzana, Pietro Omodeo, Maria Arcà, Anna Aiolfi.
Divagazioni su emozionanti vibrazioni dell’Universo
Mirella De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il presente scritto, dal titolo “Divagazioni su emozionanti vibrazioni dell'Universo”, è composto di ventitré saggi che intendono celebrare tutta la grandezza del cosmo e degli esseri che lo popolano, attraverso avvincenti descrizioni di luoghi e personaggi eccezionali. Sono particolari le riflessioni sulle vibrazioni dell'Universo nonché sulla potenza dell'energia della psiche umana. Si spazia in luoghi vivi ed incantati quali India, Singapore, Egitto e Stifone, e nasce una viva emozione per l'impronta lasciata da menti eccelse, quali ad esempio psicologi e artisti del calibro di Leonardo da Vinci, Freud, Jung e Assagioli. Non mancano osservazioni relative ad aspetti oscuri dell'era in corso, come ad esempio il nucleare, che oggi rappresenta un grave pericolo per l'intera umanità. Gli argomenti trattati mirano a cogliere tutto ciò che porta il cuore a gioire del dono della vita.
Primi elementi di semiotica. La sua presenza e la sua importanza nel processo di insegnamento-apprendimento della matematica
Bruno D'Amore, Maura Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 127
La semiotica è entrata di prepotenza a far parte esplicita della Didattica della Matematica dalla metà degli anni ‘90, quando, tra i primi, Raymond Duval ha messo in evidenza la necessità di farne uso e le trappole che essa pone alla costruzione cognitiva degli oggetti matematici. Da quel punto in poi, è diventato uno degli argomenti più studiati della Didattica della Matematica da parte dei ricercatori di tutto il mondo, forse il più studiato in assoluto. Tra gli attuali studi di didattica in direzione semiotica hanno particolare rilievo quelli di Luis Radford. Questo agile volume ha lo scopo di offrire all’insegnante, soprattutto di scuola primaria, ma non solo, i primi elementi della disciplina e molti esempi di carattere didattico concreto, per dimostrare che la presenza della semiotica è reale e quotidiana, inevitabile, e per segnalare le insidie che crea.
Scritti di epistemologia matematica 1980-2001
Bruno D'Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 362
Francesco Speranza ha sempre sostenuto che studi profondi di Didattica della Matematica dovessero affiancarsi o sostenersi su riflessioni di Epistemologia della Matematica. E così spinse tutti noi giovani studiosi di Didattica a dedicarci anche a studi di Epistemologia, cosa che feci con determinazione che prosegue tuttora. Dopo circa 20 anni di impegno in questo campo mi spinse a pubblicare questi lavori, raccogliendoli in un testo per facilitarne la diffusione.
La matematica e la sua didattica: miti, illusioni, sogni, realtà
Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 164
Questo libro risponde a proposte ricevute negli anni, in diverse occasioni, a compiere riflessioni sulla matematica, analisi delle scelte epistemologiche che sono alla base della matematica che si insegna e che si desidera venisse appresa; con cenni delle prime basi storiche sulle quali si fonda la creazione della nostra disciplina; per dare una dimensione culturale di essa e per fornire uno strumento didattico per l’analisi delle situazioni d’aula; un tentativo di diffusione delle basi irrinunciabili della didattica della matematica, intesa come il principale strumento professionalizzante dell’attività docente. E poi esempi veri, tratti dalla vita quotidiana in aula, esempi documentati, raccolti, registrati, significativi, la cui narrazione e studio potrà dare una mano notevole ai docenti. Il sogno è che tutto ciò contribuisca al successo apprenditivo della matematica in aula, ottenendo risultati di costruzione cognitiva matura, appropriata e significativa.
Le basi filosofiche, pedagogiche, epistemologiche e concettuali della didattica della matematica
Bruno D'Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 124
Questo saggio intende presentare una riflessione sui fondamenti teorici che l’autore ha posto alla base della sua esperienza di ricerca in Didattica della Matematica, nel tentativo di «organizzare» i paradigmi di tale disciplina in modo personale. Prefazione Guy Brousseau.