Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pianificazione regionale e di area

Pensare come una città

Pensare come una città

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Il n.1 della Serie City Lab raccoglie i contributi di due cicli di seminari che si sono confrontati con la necessità di considerare la città e il territorio alla luce della molteplicità di soggetti che li abitano, alla costante ricerca di un equilibrio di potere tra le molte e diverse strutture di autorità. Organizzati nell’ambito del Cluster di ricerca CityLab all’Università Iuav di Venezia nell’arco del 2021, i seminari hanno raccolto contributi plurali provenienti da un articolato insieme di contesti ed esperienze. Pensare come una città discute di diversità in campo urbano, di pratiche di innovazione e rigenerazione stimolate dalla messa in forma del progetto, di spazi di educazione e di apprendimento nella e attraverso la città.
20,00

Advances in transportation studies. An international journal. Special issue. Volume 3
60,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 98

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 98

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 168

Advances in Transportation Studies (ATS) is a four-monthly refereed journal that contains in-depth, state-of-the-art international review papers on the most recent outcomes of advanced research in the field of Road and Highway Engineering, with a particular emphasis on the safety, effectiveness, efficiency and sustainability of transport.
60,00

Female innovation. The challenge. Ediz. italiana e inglese

Female innovation. The challenge. Ediz. italiana e inglese

Giuseppina Bonaviri

Libro: Copertina morbida

editore: Giacovelli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Progettare visioni complesse è la priorità dell'Area Vasta Smart e di chi innovando, come noi, ha preceduto i tempi. Lo raccontiamo in questo volume."
15,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 58

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 58

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 296

40,00

Pianificare il territorio tra società, produzione e innovazione

Pianificare il territorio tra società, produzione e innovazione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Con questa variegata monografia la Fondazione Radicanti e Ruzantini di Este (con il supporto scientifico del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova) ha voluto riflettere analiticamente ad ampio raggio e far conoscere il suo ambito territoriale di appartenenza, che, forse per pigra consuetudine, viene chiamato “bassa padovana” (o “basso padovano”). In questo ampio contesto si intrecciano localismi specifici ben radicati nella storia e nella geografia dei luoghi, che hanno saputo tramandare nel tempo identità territoriali che la modernità omogeneizzante non è ancora riuscita a livellare nell’utopia dell’uniformità. Territori, anche, di transizione e/o di confine collegati tra loro in maniera inscindibile dalla storia e dalla particolare posizione geografica, ma anche e soprattutto dalla rete della infrastrutturazione del territorio stesso. Una raccolta di diversi contributi, di varia natura e dimensione, che, comunque nel loro insieme, forniscono un’immagine complessiva sufficientemente completa, al fine di comprendere gli elementi portanti della struttura territoriale, ambientale e paesaggistica di questo ambito non sempre adeguatamente analizzato e conosciuto.
18,00

Competitività, strategie di pianificazione e governance territoriale. Il sistema economico pontino

Competitività, strategie di pianificazione e governance territoriale. Il sistema economico pontino

Marco Brogna, Francesco Maria Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2022

pagine: 190

Quando una crisi economica perde le caratteristiche tipiche di un fenomeno congiunturale, assumendo sempre più le sembianze di un evento strutturale, significa che le regole, virtuose e viziose, alla base di un’organizzazione territoriale sono cambiate. Il territorio si destruttura per poi riorganizzarsi su nuovi elementi e nuovi rapporti. In questa fase la pubblica amministrazione deve saper leggere il territorio, permettendo alle imprese, con l’offerta di nuovi e specifici strumenti di aggregarsi, di dar vita a nuove reti. Il territorio pontino ha anticipato di almeno un decennio la crisi economica globale ed è un ottimo laboratorio per capire efficacia ed efficienza delle politiche d’intervento pubbliche e private e le strategie di pianificazione e di governance territoriale.
15,00

Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti

Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti

Andrea Oldani

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il libro è lo studio, descrizione e definizione di scenari strategici per il paesaggio attraversato dall'asta del Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano. Questa infrastruttura idraulica, costruita nella seconda metà del XX secolo per far fronte ai frequenti allagamenti delle aree a nord della città, risulta oggi di interesse come vettore infrastrutturale lungo cui costruire un'ipotesi di cura, innovazione e invenzione progettuale per un paesaggio della diversità. Le riflessioni teoriche e gli strumenti operativi proposti si concretizzano in una proposta progettuale orientata a rispondere in modo innovativo alle condizioni di fragilità e rischio che contraddistinguono i territori interni alle grandi aree metropolitane e prefigurano soluzioni generalizzabili, in grado di stimolare il dibattito e la ricerca di soluzioni innovative in risposta agli effetti dei cambiamenti climatici, all'inquinamento e al degrado eco-sistemico. Lo studio costituisce anche l'occasione per guardare in modo diverso questa opera nel tentativo di stimolare l'opinione pubblica a leggere ciascuna realtà, anche marginale e degradata, come insieme operabile per dar forma a nuovi paesaggi.
23,00

Sentieri di acqua e di pietra. Riflessioni su un modello di valorizzazione del territorio a base culturale

Sentieri di acqua e di pietra. Riflessioni su un modello di valorizzazione del territorio a base culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il volume nasce dalla sfida, lanciata dalla Direzionale generale Musei del Ministero della Cultura attraverso il suo programma Musst e raccolta dalla Direzione regionale musei Molise, di promuovere nuovi modelli di valorizzazione dei territori a base culturale, in una strategia integrata e sistemica. A questo fine è stata selezionata un'area, la Valle del Volturno, in cui testare un modello di rigenerazione e sviluppo partecipato, individuando nel tema delle risorse idriche un elemento catalizzatore di innovazione sociale ed economica e di dibattito sul legame tra passato e futuro, sul senso del patrimonio come agenda per costruire nuove politiche di welfare. Gli obiettivi e i risultati attesi dal programma Musst, frutto di un importante percorso del Ministero della cultura, lanciato dalla Direzione generale Musei e dal suo allora Direttore Antonio), sono quindi diventati l'asse di lavoro di un progetto, Sentieri di Acqua e Pietra, che la struttura di coordinamento del sistema museale del Molise ha costruito e implementato su più fasi nell'arco di cinque anni a partire dalle principali risorse del patrimonio regionale funzionale a porsi come possibile modello di valorizzazione...
40,00

Il molo Dux di Massaua e altre opere di Aurelio Bolognesi

Il molo Dux di Massaua e altre opere di Aurelio Bolognesi

Vito Zita

Libro: Copertina morbida

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 330

Il libro non è solo il rapporto documentale dell'attività professionale di Aurelio Bolognesi per quel che riguarda il suo lavoro più importante, il Molo Dux a Massaua, quale geometra dell'Uffico LL. PP. del Governo dell'Eritrea. Viene anche delineata la sua figura professionale ma anche la sua attività politica, la storia sconosciuta della sua famiglia, gli aspetti tragici che non sono mancati come lo stato vedovile precoce, il secondo matrimonio, la disperazione per il figlio Riccardo prigioniero di guerra degli inglesi che traspare dalle lettere inviate alla famiglia. È la storia di una famiglia, anche per immagini, che ha vissuto in un momento particolare della storia d'Italia percorsa dal fascismo, che ad un certo punto fu trasferita in Eritrea per gli impegni professionali di Aurelio Bolognesi. Questo libro in definitiva vuole presentare la costante e attenta partecipazione sia fatti ormai lontani di Aurelio Bolognesi, nel duplice aspetto di gerarca fascista ma soprattutto della scrupolosa attività professionale sia in Italia, prima e dopo la seconda guerra mondiale, che in Eritrea.
25,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 57

Advances in transportation studies. An international journal. Volume 57

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 172

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.