Scienza dei calcolatori
Eidologia informatica. Immagini e computer
Pietro Morasso, Vincenzo Tagliasco
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1984
pagine: 256
IA, infanzia e algoritmi
Michele Marangi
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2026
pagine: 192
Tutto quello che vorreste sapere sull'Intelligenza Artificiale e non avete mai osato chiedere. Quattro lezioni
Alfonso Benevento, Gianpiero Gamaleri, Maurizio Gianotti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il volume apre la collana "La cassetta degli attrezzi" , pensata come una guida orientativa e concreta per chi si prepara a costruire il proprio futuro nel mondo del lavoro e della formazione. Gli autori spiegano agli studenti che si accingono a intraprendere un percorso universitario o di altro tipo per prepararsi alla professione che hanno scelto, quali sono i cambiamenti profondi che l’IA ha introdotto e ancora di più introdurrà nel prossimo futuro nello studio e nel lavoro. I tre autori propongono testi agili, multimediali e interattivi, per guidare lettrici e lettori a esplorare un confronto cruciale per il presente e per il futuro.
La mela di Turing. Un viaggio storico, letterario e filosofico nell'intelligenza artificiale
José Ramon Jouve Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 400
Questo libro parla di un’ossessione con radici antiche: quella di creare esseri artificiali con un’intelligenza simile alla nostra. Dai miti greci e dal golem della tradizione ebraica agli attuali dibattiti sulla “superintelligenza”, José Ramón Jouve Martín esplora la nascita dell’intelligenza artificiale, il suo incredibile sviluppo a partire dalla fine del XX secolo, e il modo in cui mette ora in discussione concetti fondamentali come «pensiero», «creatività» e «coscienza». Attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge storia, filosofia e letteratura, vengono analizzate non solo le paure e le speranze suscitate dall’AI, ma anche la sua capacità di metterci di fronte alle nostre stesse contraddizioni.
Intelligenza artificiale e competitività
Stefano Da Empoli, Luca Gatto
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il libro analizza l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle imprese italiane, affrontando le barriere che frenano l'innovazione. Con un approccio pragmatico, offre una guida completa per integrare l'IA nel business, superando ostacoli legati a competenze, rischi e scarsa comprensione. Attraverso casi studio, ricerche e contributi di esperti, il volume esplora scenari tecnologici, strategie di implementazione, sfide etiche e opportunità di innovazione, diventando uno strumento essenziale per professionisti che vogliono trasformare digitalmente la propria organizzazione.
ChatGPT. Guida completa a GPT 5
Roberto Albanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2025
pagine: 160
Fashion AI
Emanuele Frontoni, Marina Paolanti
Libro
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali. Anatomia di un cambiamento
Marco Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2023
pagine: 120
"Marco Mirra sfida il lettore a interrogarsi sul confine tra la tecnologia e l'umanità, mettendo in luce come alcune innovazioni digitali possano influenzare il nostro senso di identità, di scopo e persino di esistenza... Offre un'occasione per una riflessione profonda e spirituale sulla relazione tra l'uomo e la tecnologia... "Intelligenza Artificiale e Tecnologie Digitali" è un libro che offre una visione completa delle sfide e delle opportunità offerte dalla tecnologia avanzata. Il libro è una lettura consigliata per chiunque sia interessato a comprendere meglio il futuro delle tecnologie digitali e le loro implicazioni sociali, etiche e spirituali..." (dalla Presentazione di Giorgio Ricci).