Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar classici moderni

Il garofano rosso

Il garofano rosso

Elio Vittorini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

6,20

Le confessioni di Nat Turner

Le confessioni di Nat Turner

William Styron

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 392

8,80

Figli e amanti

Figli e amanti

D. H. Lawrence

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 592

L'infanzia, l'adolescenza e l'apprendistato all'arte e all'amore di Paul Morel, figlio di un povero minatore di Nottingham, allevato con tenero affetto da una madre piena di vitalità. Opera profondamente autobiografica nella narrazione di una vita intensamente e dolorosamente vissuta, questo romanzo rivelò a un'Inghilterra in fondo ancora vittoriana il talento di uno scrittore potentemente originale.
10,00

Il mulino del Po

Il mulino del Po

Riccardo Bacchelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

Lazzaro Scacerni, nominato erede da Mazzacorati, un capitano dell'esercito napoleonico in Russia, tornato in Italia si costruisce un mulino. Sposa Dosolina e conserva con difficoltà i suoi beni. Il figlio Giuseppe, detto Coniglio Mannaro, riesce ad ampliare, non sempre con metodi leciti, la proprietà paterna. Il figlio di Giuseppe, Lazzarino, raggiunto Garibaldi, muore a Mentana. Dopo una violenta inondazione Coniglio impazzisce e finisce in manicomio. La moglie Cecilia supera mille avversità per mantenere la famiglia. Il figlio Princivalle, per difendere la sorella Berta, uccide con un pugno un giovane vicino. Un altro figlio di Cecilia, Giovanni si sposa e adotta un trovatello che morirà sul Piave nel 1918 e sarà l'ultimo Lazzaro Scacerni.
24,00

Il lupo della steppa

Il lupo della steppa

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 238

9,00

Ragtime

Ragtime

Edgar L. Doctorow

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

9,50

La caduta dell'America

La caduta dell'America

Allen Ginsberg

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 384

8,00

Orlando

Orlando

Virginia Woolf

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 322

La fantastica storia del bellissimo Lord Orlando, che in più di tre secoli di vita incontrerà la regina Elisabetta, amerà una principessa russa, sarà ambasciatore a Costantinopoli e, dopo un misterioso letargo, cambierà sesso, diventando donna.
9,50

Buio a mezzogiorno

Buio a mezzogiorno

Arthur Koestler

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 322

Nicolaj Salmanovic Rubasciov è un commissario politico dell'Unione Societica durante la dittatura di Stalin. Il suo compito è quello di scoprire e interrogare gli avversari del regime. Un giorno però Rubasciov cade in disgrazia a sarà lui a subire tutti gli aberranti trattamenti a cui sottoponeva le sue vittime.
9,50

Lamento per Ignazio Sanchez Mejias e altre poesie

Lamento per Ignazio Sanchez Mejias e altre poesie

Federico García Lorca

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 182

Il lamento per la morte nell'arena del giovanissimo torero Ignacio Sanchez Mdjias, amico dell'autore, e altri meravigliosi canti d'amore e morte nelle liriche immortali del più famoso e originale poeta spagnolo della prima metà del Novecento.
9,00

La buona terra

La buona terra

Pearl S. Buck

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 350

Universalmente considerato il capolavoro di Pearl S. Buck, "La buona terra" (1931) è il primo romanzo della trilogia The House of Earth , che narra le vicende della famiglia di Wang Lung, visceralmente attaccato alla sua terra, e dell'umile e rassegnata O-Lan, sua moglie. Il tema centrale è quello della vita patriarcale, legata a usanze secolari, del contadino cinese, per il quale la terra rappresentava tutto: il benessere, l'unione della famiglia, le tradizioni più sacre, le virtù delle generazioni passate e le speranze di quelle future. La buona terra è il libro che ha decretato la fama della Buck, che in questo romanzo descrive con sobrietà, potenza e un senso profondo e sottile di umanità un mondo di umili e oppressi. La sua scrittura, realistica e schiva, dal lessico scarno, ma capace di suscitare emozioni, affascina i lettori con la novità di un racconto che rivela un Paese fino allora sconosciuto, con la sua millenaria cultura, la sua antica miseria, la sua dignità, la sua poesia delle cose semplici.
9,50

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 328

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.