Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: ETAS Economia e storia economica

Economia internazionale. Teorie e politiche del commercio internazionale

Economia internazionale. Teorie e politiche del commercio internazionale

Dominick Salvatore

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 560

Nel presente volume tratta degli sviluppi dell'economia internazionale: dalla globalizzazione dei mercati alle sempre più frequenti crisi economico-finanziarie che colpiscono i paesi in via di sviluppo e i cosiddetti mercati emergenti; dall'elevata disoccupazione strutturale europea all'instabilità occupazionale degli Stati Uniti; dall'introduzione dell'euro al persistente protezionismo dei mercati. Alla trattazione scientifica il testo unisce un impianto didattico dotato di numerosi esempi, grafici e schemi.
30,00

Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte

Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte

Dominick Salvatore

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 496

Il volume illustra i principi fondamentali dell'economia monetaria: la struttura dei mercati valutari, la bilancia dei pagamenti, le teorie dei tassi di cambio, il funzionamento dei modelli di cambio a tasso fisso, flessibile e intermedio, il sistema monetario internazionale, le politiche di macroeconomia nelle economie aperte.
29,00

Il Giappone a portata di mano

Il Giappone a portata di mano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 256

Questa seconda edizione, aggiornata e ampliata, de "Il Giappone a portata di mano" nasce in un anno particolare: il trentesimo dalla costituzione della Camera di Commercio Italiana in Giappone. Ambizione del libro è quella di fornire uno strumento utile e completo per avvicinare gli imprenditori italiani, fornendo loro, al di là di preconcetti e stereotipi, la chiave di lettura per capire il Giappone, il suo mercato, la sua gente.
22,00

Intervista sulla demografia. Sviluppo, stato sociale, migrazioni, globalizzazione e politica

Intervista sulla demografia. Sviluppo, stato sociale, migrazioni, globalizzazione e politica

Massimo Livi Bacci, Giovanni Errera

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 176

Il volume tratta i problemi più scottanti della popolazione di questo inizio secolo. Globalizzazione, rapporto tra risorse, popolazione e sostenibilità, immigrazione, estensione del ciclo vitale, natalità e mortalità, lavoro femminile e maternità sono solo alcuni degli argomenti esaminati su scala internazionale e analizzati, nella seconda parte del volume, con riferimento al nostro paese.
14,46

Global business 2002. Guida ai trend dell'economia mondiale

Global business 2002. Guida ai trend dell'economia mondiale

Maurizio Guandalini, Victor Uckmar

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 510

Per le imprese, i professionisti e gli operatori del settore ricercare le soluzioni più innovative e i mercati più dinamici per lo sviluppo di nuovi business è diventato un'esigenza indispensabile, un passaggio obbligato per cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione e restare competitivi in un mercato in costante evoluzione. Ed è proprio agli imprenditori, che desiderano competere sul mercato e investire nei mercati più 'caldi' del mondo che si rivolge il rapporto annuale "Global Business 2002", un vademecum per conoscere finanziamenti e programmi di organismi nazionali ed esteri.
20,14

Riflessioni sull'economia

Riflessioni sull'economia

Mario Talamona

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 288

Nell'ultimo decennio del Novecento il ritmo del cambiamento economico è andato accelerando su scala mondiale sullo sfondo di mutamenti ideologici politici, istituzionali e culturali non di rado drammatici. Dall'euro alla new economy, dal boom della Borsa alla globalizzazione dei mercati, tutti questi elementi rendono necessaria una riforma delle economie occidentali e di quella italiana in particolare, per essere in grado di soddisfare i crescenti bisogni, non soltanto materiali, di una società moderna e quindi la stessa qualità della vita. Questo libro raccoglie brevi commenti, discorsi, elzeviri sulla figura e le idee di economisti, spunti di recensioni annotati fra il 1998 e il 2000 del professor Mario Talamona.
17,56

Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Michele Fratianni, Franco Spinelli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 800

Questo volume tratta della lira e della politica monetaria italiana dal 1861 al 1998, anno in cui è cessata la sovranità monetaria nazionale. In esso è racchiusa una banca dati riguardante variabili monetarie e fiscali dell'economia sia italiana che internazionale nei 138 anni presi in esame. Il volume ha un linguaggio comprensibile anche 'ai non addetti ai lavori' nell'illustrare fatti, teorie, mutamenti istituzionali e personaggi. Esso si sofferma inoltre sulla filosofia economica e sul carattere dei governatori Einaudi, Menichella, Carli, Baffi, Ciampi e Fazio.
61,97

Welfare state. Le conseguenze economiche dei tagli allo Stato sociale

Welfare state. Le conseguenze economiche dei tagli allo Stato sociale

Anthony B. Atkinson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 232

Negli ultimi anni il Welfare State è stato messo in discussione da vari economisti e i governi dei paesi occidentali vengono spinti a tagliare la spesa sociale. Secondo i critici, i programmi di trasferimenti di reddito per ragioni sociali sono all'origine del declino delle performance dell'economia, mentre i tagli alla spesa sociale costituirebbero il presupposto per il ritorno alla piena occupazione e allo sviluppo economico. Atkinson, analizza tali critiche sul piano sia teorico che empirico. Egli fa notare che molte fra le proposte di tagli alla spesa pubblica potrebbero avere effetti collaterali negativi e si chiede, al contrario, in quale modo il Welfare State potrebbe giocare un ruolo positivo nella modernizzazione dell'economia.
21,69

Guida alle politiche dell'unione europea 2000

Guida alle politiche dell'unione europea 2000

Nicolas Moussis

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 528

Il libro, prima edizione italiana di una fortunata guida edita da anni in inglese e in francese, è il filo d'Arianna che conduce il lettore nel labirinto delle politiche comunitarie. Attraverso informazioni sintetiche e con un approccio interdisciplinare, vengono descritte tutte le mappe dell'integrazione e lo "stato dell'arte" delle politiche comunitarie, in ambito regionale, sociale, fiscale, agricolo, della concorrenza, dell'ambiente, dell'industria, della ricerca, dell'energia, dei trasporti, dei cittadini, delle relazioni internazionali. Una guida completa e regolarmente aggiornata che consente ad aziende, professionisti e studiosi di diritto comunitario di orientarsi in una realtà in continuo divenire.
32,02

L'economia delle esperienze. Oltre il servizio

L'economia delle esperienze. Oltre il servizio

Joseph B. Pine, James H. Gilmore

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 304

In questo libro Pine e Gilmore sostengono che nella Nuova Economia la semplice produzione di beni e servizi non è più sufficiente: sono invece le "esperienze" offerte al cliente a costituire il fondamento della creazione di valore. L'esperienza cui si riferiscono gli autori è un qualsiasi evento memorabile che impegni sul piano personale il consumatore nell'atto stesso del consumo. L'esperienza associata alla soddisfazione di un bisogno non è in sè una novità assoluta: l'approccio nuovo e rivoluzionario di quest'opera sta nell'averla considerata nella sua dimensione economica e identificata con un prezzo; si scoprirà così che sono proprio le esperienze a realizzare la personalizzazione del prodotto e quindi a farne aumentare la desiderabilità.
25,31

Un'ossessione pericolosa. Il falso mito dell'economia globale

Un'ossessione pericolosa. Il falso mito dell'economia globale

Paul R. Krugman

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 176

L'aumento della diseguaglianza sociale, la crescita della disoccupazione, la concorrenza delle industrie nei paesi a basso costo di lavoro del Terzo mondo: Krugman dimostra l'infondatezza di molte idee suggestive ma spesso fuorvianti, che inquinano i dibattiti a tutti i livelli, con funeste influenze sulle decisioni politiche.
14,46

La moneta dall'oro all'euro. Un viaggio fra storia e teoria
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.