Tecniche Nuove: Gestione d'impresa
La quintessenza della gestione strategica. Ciò che occorre conoscere davvero per sopravvivere nel mondo degli affari
Philip Kotler, Roland Berger, Nils Bickhoff
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 132
Testi sulla strategia aziendale e sulla gestione strategica ve ne sono parecchi in circolazione, ma "La quintessenza della gestione strategica" fornisce un riferimento essenziale e un percorso immediato nella comprensione di tutti i meccanismi coinvolti in questo settore. Inoltre rende il tema più accessibile perché vengono sfrondate tutte le informazioni che appesantiscono la lettura. Pertanto si potranno capire i fondamenti della gestione strategica e si conosceranno immediatamente i principali strumenti strategici e come fare per metterli in pratica. Il testo si compone di tre parti: nella prima si sviluppa la base di comprensione comune del termine "strategia" e del processo digestione strategica"; nella seconda sono presentati i quadri di riferimento per il pensiero strategico, le loro relazioni e il loro ruolo nella gestione strategica, la terza si occupa di alcuni concetti di management impiegati nella pratica strategica e sono presentati numerosi esempi, reali o fittizi, utilizzati per illustrare i quadri di riferimento e i concetti di management. Dopo aver letto questo libro: avrete acquisito una conoscenza di base della strategia e del processo di gestione strategica; conoscerete i più importanti strumenti strategici (e la relativa letteratura originale) e il modo in cui interagiscono; sarete in grado di analizzare e interpretare informazioni di tipo economico-commerciale in relazione ai concetti strategici sottostanti.
Il capo che comunica. Utilizzare la leadership relazionale per motivare il team e ottenere risultati migliori
Frank McIntosh
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 268
Le organizzazioni e le imprese, siano private, pubbliche o sociali, applicano generalmente un modello di leadership di tipo "comanda e controlla". Il modello relazionale invece parte da un presupposto diverso: ottenere il successo con la motivazione delle persone. L'approccio relazionale non vuole eliminare o sostituire il solido business del guadagno, ma vuole indirizzare le abilità manageriali in un contesto pragmatico in cui possano essere ottimizzate. Per fare crescere un'azienda spesso le teorie non considerano un problema: non tutti lavorano allo stesso modo, per cui uno schema non è valido per tutti. La leadership relazionale non è un modello strano, ma un metodo per costruire e rafforzare le capacità direttive grazie alla valorizzazione del personale o dei membri di un team: si passa perciò dal concetto di dipendente al concetto di persona che possiede una forte cultura aziendale. Il libro analizza la potenza di questo 'framewok' e descrive casi significativi reali nei quali è stato applicato con successo.
La gestione della qualità. Capire e applicare la norma ISO 9001
Dario Grisot
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 236
La sigla ISO 9000 identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, che stabilisce a quali requisiti debbano rispondere i processi aziendali per essere efficaci ed efficienti e che definisce come gestire la qualità per una organizzazione. Questo testo ripercorre le varie tappe che hanno portato alla stesura dell'ultima revisione. Vengono affrontati i singoli capitoli della norma generale e le sue declinazioni con un interessante approfondimento sul significato dei requisiti; sono inoltre presentati esempi desunti da applicazioni pratiche. Nel testo sono forniti anche copie dei documenti utilizzati effettivamente da aziende di diversi settori merceologici per la gestione della qualità.
Fare carriera. Il codice del successo
Richard Templar
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: XXIII-239
In un mondo del lavoro ipercompetitivo come il nostro, essere capaci nello svolgere le proprie mansioni non basta per emergere. Bisogna saper cogliere al volo tutte le opportunità, conoscere alla perfezione il sistema, essere sempre un passo avanti agli altri e apparire calmi e rilassati anche nelle situazioni più difficili. "Fare carriera" affronta tutti questi aspetti e molto altro, tracciandovi la strada per salire rapidamente la gerarchia della vostra impresa. Scritto da un ex-manager di successo, il libro è diviso in 10 regole che affrontano tutti gli aspetti della vita lavorativa.
La nuova era della comunicazione. Human satisfaction, multicreatività, comunità di marca
Marzio Bonferroni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 347
La comunicazione d'impresa com'è concepita oggi è in sofferenza. Le aziende non sono più in grado di destinare budget elevati in un'attività il cui ritorno è sempre più incerto. Questo libro è stato scritto per dimostrare che il problema sta, innanzitutto, nella logica con cui si concepisce il "consumatore" (customer) e lo si bombarda di messaggi. Il testo sostiene che il "consumatore" non esiste, esiste il cliente-persona (human) la cui ricchezza individuale va colta a tutto tondo, soprattutto nelle relazioni fra valore dell'impresa ed effettive necessità: dalla customer satisfaction alla human satisfaction. In questo processo sono coinvolti la multicreatività, prodotto del team multidisciplinare dove si uniscono più ambiti (non solamente di marketing) e la comunità di marca che è il mondo riconoscibile dell'impresa. Il tema della human satisfaction viene affrontato anche attraverso gli autorevoli pareri di una quarantina di imprenditori e manager appositamente interpellati, nonché con capitoli di approfondimento firmati da specialisti. Non è pertanto un volume di cruda teoria, bensì una proposta concreta di comportamenti attivi e una provocazione volta a inaugurare un nuovo mondo di comunicazione di brand e d'impresa.
La distribuzione snella. Il pensiero snello applicato alla distribuzione di beni strumentali
Franco De Michelis
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 340
Il principio della lean production (produzione snella) è un processo industriale che si pone come obiettivo l'eliminazione degli sprechi. Il libro spiega come applicare questa logica anche alla distribuzione di beni strumentali, infatti viene illustrato come fare per ridurre i costi inutili e come introdurre innovazione e flessibilità nelle vàrie attività distributive: dall'amministrazione alle vendite, dal marketing al postvendita, noleggio e gestione dell'usato. L'autore vanta lunga esperienza nel settore commerciale e di conseguenza ha dato un taglio molto pratico al libro. Sono infatti presentati esempi concreti per la riduzione dei costi e per l'individuazione degli sprechi e nello specifico sono esemplificativi i casi di distributori che hanno avuto risultati positivi, anche in momenti difficili, adottando i principi del pensiero snello. Oltre a ciò vengono forniti suggerimenti su come migliorare le attività, in particolare per i venditori. Il testo non si basa solo su casi effettivi, ma si spinge a tracciare le prospettive per il futuro e anticipa le caratteristiche del distributore del domani. Un riferimento di sicuro interèsse per tutti gli attori della filiera distributiva: dal produttore e società di servizi agli agenti, distributori, noleggiatori, officine assistenza, ricambisti e utenti finali.
Il manuale del direttore d'albergo
Renato Andreoletti, Claudio Nobbio
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 213
Il manuale del direttore d'albergo è un utile strumento per comprendere la complessità di questa figura. Partendo dal contesto storico in cui è nata e si è sviluppata, questo testo arriva a determinare le principali caratteristiche culturali e professionali che ne qualificano il profilo e il ruolo. Il libro è diviso in tre parti: analisi storica del fenomeno turistico in Italia, professionalità del direttore d'albergo, e, per finire, sette interviste a direttori e gestori d'albergo affermati che raccontano la loro esperienza umana e professionale. Il testo si rivolge innanzitutto a chi è direttore o gestore d'albergo affinché possa approfondire la sua cultura professionale e contemporaneamente è indicato a chi aspira a diventarlo, che sia un allievo delle scuole alberghiere e turistiche o un professionista dell'accoglienza e dell'ospitalità impegnato a percorrere la sua carriera professionale all'interno del mondo alberghiero italiano e internazionale.
Persuasione. L'arte di convincere le persone
James Borg
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 279
La capacità di persuasione è una sorta di formula magica che può facilitarci enormemente la vita. Conosciamo tutti una o più persone che sono incredibilmente persuasive. Con charme e senza sforzo riescono a ottenere attenzione, interesse, fiducia... È un dono di natura? O solo illusionismo? No. La persuasione è un'arte e potete impararla. Il testo è il risultato dello studio compiuto dall'autore sui "comportamenti e sugli atteggiamenti mentali delle persone persuasive e vi aiuta ad apprendere le migliori tecniche per poter essere convincenti. "Persuasione" tratta le tecniche e le strategie per essere convincenti e come usarle con successo nel lavoro e nella vita quotidiana.
Creare ricchezza con il noleggio. Vantaggi per tutta la filiera nell'accesso ai beni strumentali
Franco De Michelis
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 210
Il libro si pone l'obiettivo di far conoscere le basi del noleggio, capirne i vantaggi, chiarire perché crea ricchezza ed è la manna delle imprese nella gestione di un parco macchine e attrezzature. È certamente interessante per tutti gli attori della filiera: dall'utente finale al noleggiatore, dal distributore ai produttori e alle società di servizi. L'esposizione delle caratteristiche e delle tecniche di noleggio è chiara e diretta; sono riportati esempi pratici e casi di operatori di successo che fanno riflettere e forniscono stimoli per intraprendere o migliorare l'attività del noleggio. Il testo ha un taglio molto pratico, anche se fornisce un contributo concreto al cambiamento dalla cultura del possesso a quella dell'uso, con il superamento di prevenzioni e pregiudizi; le caratteristiche di flessibilità, costi certi e delega di responsabilità sono sempre più apprezzate dall'impresa snella. Il noleggio interessa tutti i settori dei beni strumentali; dal trapano alla gru, dal rullo all'escavatore, dal tosaerba al trattore agricolo, dalla saldatrice alla macchina utensile, dal ponteggio alla piattaforma aerea e dal compressore al gruppo elettrogeno.
Tre passi per ridisegnare la tua impresa. Un approccio sistemico per imprenditori e manager
Iginio Lagioni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 220
Ogni azienda vive e prospera soltanto se gestisce relazioni d'affari con un congruo numero di clienti e gode di una buona reputazione. Com'è possibile che ciò si realizzi? Tre sono i riferimenti d'eccellenza sui quali si basa la crescita di qualsiasi impresa: il posizionamento nel proprio sistema di mercato; gli interlocutori-target presi uno per uno nella loro unicità; i valori-contenuti che l'azienda fornisce a ciascuno di essi. "Tre passi per ridisegnare la tua impresa" riproduce il percorso di tali riferimenti di eccellenza e propone un approccio evolutivo utile alle aziende per migliorare la loro reputazione e aumentare il valore delle loro relazioni d'affari. Il testo ha un taglio empirico, essenziale, e si basa sulle competenze di chi, come l'autore, ha dapprima teorizzato e poi vissuto personalmente le esperienze applicative riguardo al modo in cui ogni impresa dovrebbe comunicare se stessa con efficacia, tenuto anche conto dell'attuale crisi economico-finanziaria. Il focus del libro è costituito dalle priorità strategiche delle aziende, sia grandi sia medie e piccole. Più nello specifico, il focus sono i clienti, qui intesi come acquirenti one-by-one. Lo scopo è evidente: le aziende vivono e si affermano solo se il bilancio tra clienti acquisiti e clienti persi è positivo, in numero e valore.
Conquistare e fidelizzare il cliente
Eugenio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2009
pagine: 192
La sicurezza dei lavoratori. La norma OHSAS 18001/2007 per la gestione della sicurezza
Dario Grisot
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 219
Il decreto legislativo 81/2008 offre, finalmente, un Testo unico coordinato in materia di sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, considerando obsolete tutta una serie di legislazioni e riordinando e coordinando le norme vigenti. Dal Testo unico emerge con chiarezza la necessità di impostare un modello di organizzazione e gestione che permette all'impresa di attuare una politica aziendale in materia di sicurezza in grado di prevenire i reati in violazione delle norme antinfortunistiche e di tutela della salute sul lavoro, sia da parte dell'im presa sia dei lavoratori, i quali sono parte attiva nella gestione della sicurezza ancorché assoggettati alla politica aziendale. Il modello di organizzazione aziendale, secondo il decreto, è conforme alle Linee guida UNI-INAIL 2001 oppure alla British Standard OHSAS 18001:2007, ed è a quest'ultima norma internazionale che si rifà specificamente l'autore. Il lettore apprende quindi un metodo per implementare un modello organizzativo nell'azienda, seguendo l'autore punto per punto attraverso i requisiti della citata norma e utilizzando gli esempi applicativi e gli allegati chiarificatori che accompagnano il testo. Le figure e gli esempi sono estratti da effettive applicazioni sul campo e danno al lettore la possibilità di adattare il modello offerto dalla norma alla propria realtà aziendale.