Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Terre. Idee

Cercasi paradiso disperatamente. Il viaggio di un musulmano scettico

Cercasi paradiso disperatamente. Il viaggio di un musulmano scettico

Ziauddin Sardar

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 348

L'avventura spirituale e religiosa di Ziauddin Sardar ha inizio nel 1972 in Inghilterra, quando, studente universitario, si vede piombare in casa due "fratelli" musulmani decisi a riportare sulla retta via i fedeli che non praticano in modo ortodosso. Alle proteste del giovane Zia che deve preparare un esame i due uomini di fede rispondono, implacabili: "Vuoi andare in paradiso? Sei sicuro di essere pronto per l'Esame Finale?". Inizia quindi un lungo viaggio in terra britannica per partecipare ad alcuni raduni islamici, fermandosi regolarmente a pregare anche in caso di pioggia torrenziale. Il libro, scritto in prima persona, racconta con sguardo profondo, partecipe e ironico le contraddizioni della rivoluzione iraniana, i viaggi in Pakistan, Cina e Nigeria (dove vivono gruppi desiderosi di essere governati dalla rigida legge della "shariah") e uno sconcertante pellegrinaggio alla Mecca, dove la famiglia Bin Laden ha fatto abbattere la città antica per costruire orrendi edifici in cemento.
20,00

Istria dei miracoli. Viaggi in una terra di mezzo

Istria dei miracoli. Viaggi in una terra di mezzo

Stefano Tomassini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 191

In Istria per curiosità, per dare spiegazione, origine, volto ad un aggettivo, "istriano", che, negli anni cinquanta, quando l'autore era bambino, "veniva pronunciato a mezza voce, con l'aria di chi evoca una sciagura, un lutto, una malattia, una condizione, insomma, sulla quale non c'era tanto da parlare, perché appena detta era già chiara a tutti la sua gravità". Il racconto di Stefano Tomassini si svolge fra un documentario del 2001 ed uno speciale del 2005, fra viaggi da turista e ricerche da bibliotecario: tutto per soddisfare quella curiosità infantile. Così l'autore visita luoghi e incontra persone, si appassiona alle storie che gli vengono raccontate e un po' anche a quelle che vengono taciute.
14,50

Oltre New York. Reportage e fotografie 1936-1938

Oltre New York. Reportage e fotografie 1936-1938

Annemarie Schwarzenbach

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 186

Si tratta del racconto di un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti, in seguito all'adesione dell'autrice nel 1936 al progetto della Farm Security Administration: raccogliere testimonianze fotografiche dell'"altra America", quella del degrado e della miseria. Dopo l'esplorazione di New York e Washington, il confronto con la realtà dei quartieri poveri di Pittsburgh neri e bianchi ha un effetto dirompente nel modellare la scrittura: lo stile evocativo dei primi saggi cede il passo a una lingua oggettiva, gli scatti acquisiscono rigore estetico e sobrietà. Il viaggio diventa ricerca, impegno e interesse per la realtà quotidiana, per il lavoro e le lotte sindacali; il passaggio delle frontiere si traduce in apertura verso nuovi modi di pensare.
15,00

La libraia di Joyce. Sylvia Beach e la generazione perduta

La libraia di Joyce. Sylvia Beach e la generazione perduta

Noel Riley Fitch

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 559

Accade a volte, per un caso o forse per un imperscrutabile destino, che le menti migliori di un'epoca si concentrino in un unico luogo, facendolo diventare così il centro del mondo. Negli anni venti e trenta del Novecento questo luogo fu Parigi, "il posto migliore dove essere giovani ", la città ideale per "vivere da geni". Qui si ritrovarono Hemingway e Fitzgerald, Pound e Eliot, Faulliner e Auden, Apollinaìie, Breton, Gide, Gertrude Stein, Beckett, Benjamin e Valéry. E più tardi Sartre, Simone de Beauvoir, Lacan e lui, James Joyce, alla ricerca di un editore per il monumentale romanzo che stava terminando. Il loro punto d'incontro era una piccola libreria in rue de l'Odèon, Shakespeare and Company, fondata da una giovane americana approdata alla Ville Lumière nel 1916, appassionata di letteratura e tenace sostenitrice di nuovi talenti: Sylvia Beach. Fu lei a intuire con lungimiranza il genio di Joyce e a pubblicarne l'opera capitale, "L'Ulisse", che molti illustri editori avevano in precedenza bollato come "incomprensibile" e "oscena". Ma Sylvia fu per Joyce molto più che una semplice editrice: a lui consacrò i dieci anni migliori della sua vita, incoraggiandolo, finanziandolo e promuovendolo presso il pubblico e la critica.
35,00

E i loro figli dopo di loro

E i loro figli dopo di loro

Dale Maharidge, Michael Williamson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 396

Nel 1936 la rivista americana "Fortune" commissionò allo scrittore James Agee e al fotografo Walker Evans un ampio servizio sul Sud rurale degli Stati Uniti. Ne risultò un reportage che documentava in modo diretto ed eloquente la dura vita nella Cotton Belt e la povertà diffusa della Grande Depressione ma che la rivista decise alla fine di non pubblicare. Diventò invece un libro importante, in cui testo e immagini fotografiche sono perfettamente integrate e che è considerato un capolavoro pionieristico del giornalismo di denuncia a sfondo sociale. Cinquant'anni dopo, Michael Williamson e Dale Maharidge sono tornati nei medesimi luoghi e hanno cercato, fotografato e intervistato i sopravvissuti e i discendenti delle famiglie presenti nel libro di Agee ed Evans. Poco sembra essere cambiato: le case, i drugstore, la miseria, l'isolamento culturale sono quelli di sempre, e le pagine raccontano di uomini e donne che non vivono più coltivando cotone in condizioni di semischiavitù, ma lottano ancora duramente per la sopravvivenza.
28,00

Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia

Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia

Bianca Pitzorno

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 415

Le autobiografie di tre straordinarie donne cubane che narrano la propria infanzia anticipano un racconto di Bianca Pitzorno: quattro sguardi su Cuba per comprendere una storia dell'isola non più secondo interpretazioni ideologiche, ma attraverso due secoli di lotta per la democrazia. La prima sezione del libro si deve alla penna della contessa Mercedes de Merlin, nata a Cuba nel 1789 e morta a Parigi nel 1852. L'isola è una colonia spagnola e la piccola viene affidata a una giovane bisnonna che l'alleva senza regole. La seconda autobiografia è di Renée Mendez Capote: nata nel 1901, la sua infanzia coincide con i primi anni di "pseudorepubblica" che seguono la guerra d'indipendenza. Soledad Cruz Guerra è invece una giornalista e scrittrice cubana nata nel 1952 da genitori poverissimi, che grazie al trionfo della rivoluzione può andare a scuola e all'università. Infine il racconto di Bianca Pitzorno sull'infanzia di oggi attraverso le voci delle bambine dell'Avana.
17,00

L'altra voce della musica. Il viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e l'Avana

L'altra voce della musica. Il viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e l'Avana

Helmut Failoni, Francesco Merini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 127

Gli autori hanno accompagnato Claudio Abbado nei tre mesi trascorsi in Venezuela nell'inverno 2006 per conoscere e dirigere l'orchestra giovanile Simón Bolívar. L'orchestra è la punta di diamante di un progetto educativo fortemente voluto da José Antonio Abreu (Premio Nobel alternativo per la pace) che organizza e sostiene l'intero arco della formazione musicale di migliaia di ragazzi salvati dalla miseria e dallo sfruttamento. Il libro contiene in allegato il DVD del documentario girato in Venezuela da Francesco Merini.
22,00

Venezia. Nascita di un mito romantico

Venezia. Nascita di un mito romantico

John Julius Norwich

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 285

L'esistenza della Serenissima Repubblica è stata stroncata nel 1797 da un giovane Napoleone Bonaparte. Ma dopo che cosa è accaduto? Persa per sempre la propria indipendenza, Venezia diventò meta di giovani milord inglesi che vi facevano tappa per qualche settimana di blanda sregolatezza prima del ritorno a casa, con qualche Canaletto e un inizio di gonorrea. Come raccontare gli anni del XIX secolo senza annoiare e senza deprimersi? Lord Norwich ha scelto di guardare Venezia con gli occhi dei suoi visitatori o di coloro che scelsero di viverci. Ecco quindi il breve soggiorno di Napoleone e Byron ammaliatore di gentildonne della città; Rawdon e Horatio Brown, rappresentanti di spicco della colonia britannica; Henry James, Constance Fenimore Woolson...
19,50

Piombo e tenerezza. Sette settimane in Colombia, cavalcando il caso e le coincidenze

Piombo e tenerezza. Sette settimane in Colombia, cavalcando il caso e le coincidenze

Enzo G. Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 190

Estate 2001. Il sogno è incontrare i combattenti delle Forze armate rivoluzionarie colombiane, di capire come uomini e donne possano consacrare la propria vita alla guerriglia. La prima tappa è Bogotà, città di ricchezze stratosferiche e povertà disumane. Qui Baldoni trascorre i primi giorni incontrando attori politicizzati, visitando il famigerato Cartucho, partecipando alla grande festa di strada per la vittoria calcistica della Colombia sul Messico. Finalmente il contatto: "una signora minuta ed elegante" gli apre la via alla selva del Caguár e all'incontro con i guerriglieri. Sono uomini e donne cordiali e sorridenti che non si separano mai dal mitra, che si amano ma rinunciano ad avere figli: per tutti l'accampamento è la vera casa.
12,00

Il dio dell'Asia. Religione e politica in Oriente. Un reportage

Il dio dell'Asia. Religione e politica in Oriente. Un reportage

Ilaria Maria Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 348

È una regione che in tempi recenti si è imposta per la sua straordinaria forza produttiva capace di condizionare e minacciare i modelli economici occidentali, eppure l'Estremo Oriente è disseminato da realtà assenti dalle pagine di cronaca, attraversato da tradizioni di culto millenarie che si sono rafforzate su un tessuto politico complesso, per lo più incomprensibile a chi si avvicina con lo sguardo del turista. A partire da qui, dalla volontà di avvicinare questo mondo sfaccettato nei culti e nelle tradizioni, nasce il reportage di Ilaria Maria Sala, un percorso nella storia, nei luoghi, tra la gente per descrivere microcosmi religiosi che talora confliggono con i governi locali, altre volte inaspriscono i rapporti con i paesi confinanti.
17,00

Islam: l'identità inquieta dell'Europa. Viaggio tra i musulmani d'occidente

Islam: l'identità inquieta dell'Europa. Viaggio tra i musulmani d'occidente

S. Farian Sabahi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 326

Nata dal matrimonio tra un iraniano e un'italiana, Farian Sabahi è cresciuta in una famiglia laica ma culturalmente consapevole della propria doppia radice. Ed è a partire da qui, da questa origine spaccata a metà, che l'autrice intraprende il suo viaggio attraverso alcune città europee, per dar voce ai musulmani di seconda e terza generazione che, come lei, hanno reso l'esperienza della migrazione una componente essenziale della propria identità. Le moschee o i centri islamici di Parigi, Ginevra, Londra, Amburgo diventano in questo reportage luogo d'espressione di un sentire collettivo e occasione per dare la parola a studiosi, autorità religiose, fedeli e convertiti su questioni cruciali del dibattito contemporaneo.
17,50

L'ultima spedizione di Mrs. Chippy. Il mirabile diario di bordo del gatto di Shackleton

L'ultima spedizione di Mrs. Chippy. Il mirabile diario di bordo del gatto di Shackleton

Caroline Alexander

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 158

Il 1°agosto 1914 l'esploratore angloirlandese Sir Ernest Shackleton salpa dai docks di Londra alla volta dell'Antartide. Con lui, a bordo dell'Endurance, ci sono ventisette marinai ansiosi di compiere la traversata del continente bianco da ovest a est, oltre tremila chilometri da percorrere su slitta in centoventi giorni. Ma pochi conoscono il diario del ventinovesimo membro della Spedizione transantartica imperiale, il gatto di bordo: Mrs. Chippy (il nome, nato da un equivoco, non deve lasciare dubbi sulla sua fiera mascolinità).
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.