Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto di specifiche giurisdizioni

Compendio superiore di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 520

La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
67,00

Kit codici magistratura 2024. Codice civile+Codice penale+Codice amministrativo

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 520

Codici normativi per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori Sempre ammessi alle precedenti edizioni del Concorso in Magistratura.
199,00

Codice amministrativo normativo 2023-Il nuovo codice dei contratti pubblici e allegati. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Roberto Garofoli, L. Ponzone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 836

Il codice amministrativo normativo tiene conto di tutte le più significative novità normative. Il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, in attuazione della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, presenta profili fortemente innovativi. Quanto ai contenuti, tra le principali novità vi è senza dubbio l’introduzione, nella prima parte del Codice, di ben dieci principi generali. Quanto alla impostazione, il nuovo Codice non rinvia a ulteriori provvedimenti attuativi ed è immediatamente autoesecutivo. Fondamentale rilievo assumono gli Allegati al Codice (legislativi in prima applicazione, regolamentari a regime), destinati ad assorbire le linee guida ANAC e i regolamenti ancora vigenti. Quanto, infine, all’efficacia nel tempo, il nuovo Codice entra in vigore con i relativi Allegati il 1° aprile 2023, ma è efficace solo a partire dal 1° luglio 2023. E’ infatti prevista una fase transitoria di tre mesi, sicché il d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, abrogato dal 1° luglio 2023, continua da quella data ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso. Vi sarà quindi una convivenza delle due discipline.
70,00

Aml&Fintech. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Imelitalia

anno edizione: 2023

pagine: 143

La rivista analizza l'Antiriciclaggio e il Fintech declinandoli con le discipline del diritto penale, commerciale e tributario. Ad ogni singola disciplina è corredata la rassegna di prassi e giurisprudenza. Infine è dedicata una sezione alle istituzioni europee e ai lavori parlamentari.
30,00

Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali

Paolo Guarda, Giorgia Bincoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 409

Questo volume si propone di esplorare le specificità della disciplina in tema di privacy e protezione dei dati personali, offrendo un approccio olistico che fa dell'interdisciplinarità e della comparazione le necessarie chiavi di lettura per comprendere i fenomeni in atto. Fornire al giurista gli strumenti fondamentali per conoscere tali materie non è solo importante per introdurlo ad un ambito così innovativo del diritto, ma diviene essenziale per consentire l'acquisizione di una corretta consapevolezza sui rischi che la società dell'informazione porta con sé.
19,90

Codice delle famiglie, dei minorenni e delle persone

Valerio De Gioia, Matteo Santini, Luigi Viola

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 842

Raccolta sistematica delle norme in materia di diritto di famiglia, aggiornata con la Riforma Cartabia e la Legge milleproroghe 24 febbraio 2023, n. 14.
20,00

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federculture per i dipendenti delle Imprese della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero

Federculture

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Le Parti firmatarie del presente contratto collettivo nazionale di lavoro (qui di seguito il "CCNL"), individuano nel settore della cultura, dei servizi per la cultura, del turismo, dello sport, del tempo libero, della formazione (qui di seguito, il "Settore"), gestiti in modo imprenditoriale da Aziende, Imprese, Società, Istituzioni ed Enti che aderiscono a Federculture, uno strumento qualificante, non solo per la crescita culturale, sociale e civile ma anche per lo sviluppo economico del Paese. In particolare, la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, di cui è ricco l'intero territorio, attraverso strumenti di promozione e gestione adeguati alle nuove esigenze economiche e sociali, può favorire il riequilibrio tra Nord e Sud e tra aree territoriali che presentano diversi livelli di sviluppo ed occupazione. Le Parti dichiarano, quindi, che il presente CCNL tende a favorire l'obiettivo degli Enti e delle Imprese di garantire migliori livelli di offerta dei servizi culturali, turistici, sportivi e, in generale, del tempo libero in termini di estensione delle attività, qualità, accessibilità, sicurezza, adeguatezza dei costi rispetto alle prestazioni. La definizione di uno specifico CCNL per il personale dipendente del Settore rappresenta, dunque, uno dei fattori determinanti per una più ottimale gestione dei beni e dei servizi dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, privatizzati o dati in concessione nonché dei Privati, nei settori di rilevanza prevalentemente sociale, ma che tuttavia devono rispondere ad obiettivi di efficienza, qualità ed economicità.
16,00

Elementi e materiali di diritto doganale

Luca Moriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 76

Il volume nasce come strumento di studio e di supporto alle attività didattiche e pratico-laboratoriali nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) presso il Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano e vuole offrire un quadro sistematico della normativa doganale, quale aspetto tecnico specifico all'interno del più ampio contesto della disciplina del commercio internazionale. Sono pertanto illustrati i principali istituti, le procedure e gli elementi tecnici che costituiscono la base dell'accertamento doganale, soffermandosi altresì sul quadro normativo che regola le restrizioni commerciali, con particolare riferimento al controllo sulle esportazioni dei beni duali, segnalando il delicato aspetto delle connesse sanzioni. Dal quadro complessivo emerge chiaramente la strategica importanza di un consapevole approccio alla disciplina in materia, che rappresenta oggi un fattore decisivo di qualificazione dei soggetti economici affidabili, sempre più importante nello scenario delle relazioni commerciali internazionali.
12,00

Avvicinarsi al diritto. Esaminare attraverso concetti semplificati alcuni elementi essenziali della cultura giuridica

Vinicio Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 480

Il testo è teso a semplificare la complessità del diritto attraverso un approccio schematico che aiuta ad individuare gli aspetti essenziali della disciplina, non solo in termini mnemonici, ma in relazione al loro sviluppo e al contesto di cui fanno parte. A tale scopo si è divisa l'opera in diritto privato, commerciale, pubblico, amministrativo, tributario ed internazionale; all'interno di ognuna di queste suddivisioni si sono presi in esame i concetti che ne caratterizzano maggiormente il significato. Nella sostanza si delinea una sorta di dizionario costituito da temi, che seppur appartenenti a distinti settori non risultano slegati, ma inseriti in un contesto giuridico complessivo.
30,00

Diritto e processo tributario. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 164

La rivista Diritto e processo tributario. Dialogo con le Corti, raccoglie contributi scientifici in ambito tributario, essenzialmente provenienti da studiosi della materia, nonché da magistrati. La periodicità quadrimestrale sottende la scelta di privilegiare riflessioni meditate e di ampio respiro, nell’ottica di un “dialogo” costruttivo tra la Dottrina e la Giurisprudenza.
52,00

Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: IUS Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 436

L'editoriale, dedicato ai metodi gestori di quella peculiare forma di emergenza che sono i delitti di genere, ci sollecita la riflessione sull'essere e sul divenire di una parte del sistema penale. Si prosegue con l'"opinione" dedicata all'indagine sul metodo esegetico, nella prospettiva del processual-penalista. È presente un dibattito sulla Riforma Cartabia. La rubrica "Cultura penale e spiriTo europeo" torna su temi caldi europei, mentre con gli "Orientamenti" si spazia attraverso due studi: uno per la procedura penale e l'altro per il diritto penale. I temi sono molteplici: dal "difensore al plurale", a riflessioni sulla responsabilità colposa, ai diritti delle persone detenute. Chiudono due splendide recensioni a volumi di pari fattura.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.