Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Making it: an intimate documentary of the Seattle indie, rock & punk scene, 1992-2008

Bootsy Holler

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 208

Appassionata della scena musicale di Seattle tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, la fotografa Bootsy Holler ha realizzato un portfolio straordinario documentando band poco conosciute che avrebbero poi definito un decennio di storia della musica. Ha immortalato concerti dal vivo, ritratti di band, momenti dietro le quinte, pubblici in estasi e molto altro, raccontando gli anni formativi di artisti come Death Cab for Cutie, Fleet Foxes, Interpol, Modest Mouse, Gossip, Beck, Moby, Yeah Yeah Yeahs e Foo Fighters. Holler afferma: "Stavo documentando la mia vita.I musicisti, i promoter e i buttafuori erano miei amici, andavo a vedere band che mi piacevano e in posti dove potevo entrare gratis. Non sapevo di trovarmi nel mezzo di qualcosa di nuovo." Con rilegatura a dorso a vista, colla a freddo e filo arancione brillante, questa raccolta di immagini cariche di energia e spontaneità, accompagnata dai ricordi personali della stessa Holler, riflette sulla seconda generazione della scena musicale di Seattle, mentre il mondo passava dalla pellicola al digitale, dal grunge all'indie. È un pellegrinaggio nel tempo, un viaggio nostalgico per chi ama la musica o rimpiange un'epoca in cui nessuno mandava messaggi o aveva una fotocamera in tasca.
55,00

Moving still. A cinematic life frame-by-frame

Lauri Gaffin

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 166

'Moving Still. A Cinematic Life Frame-by-Frame' è un ritratto personale della carriera cinematografica di Lauri Gaffin, scenografa americana con una lunga esperienza sul set. Con oltre quarant'anni di lavoro nel settore, Gaffin mescola fotografie affascinanti scattate dietro le quinte a una narrazione intima, offrendoci uno sguardo esclusivo e raro nel mondo del cinema. Il libro racconta la vita sul set di film indipendenti come 'Fargo' e 'The Pursuit of Happyness', ma anche di blockbuster come 'Charlie's Angels', 'Iron Man' e 'Thor'. Le sue fotografie e gli aneddoti coinvolgenti rivelano lo spirito di collaborazione che unisce registi, attori, scenografi e membri della troupe. Il contrasto tra il suo brillante percorso professionale e la sua complessa vita emotiva è un filo conduttore che attraversa tutto il libro. La fotografia della Gaffin rimane una solida fonte di ispirazione, anche mentre affronta le sfide della produzione-scadenze, budget e dinamiche politiche-e il crescente caos nella sua vita familiare.
50,00

Paris: a love story 1948-1952

Todd Webb

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 136

Dopo diversi anni trascorsi a fotografare New York - e frequentando figure come Alfred Stieglitz, Georgia O'Keeffe, Berenice Abbott e Minor White - il fotografo americano Todd Webb si trasferì a Parigi alla fine degli anni '40, dove realizzò i suoi primi negativi con una fotocamera 8×10. In poco tempo si ritrovò a vivere uno dei periodi più felici della sua vita, circondato da artisti come Gordon Parks, Man Ray e Brassaï. Nel suo diario, Webb annotava spesso le sue preoccupazioni economiche e i dubbi sul riuscire a costruirsi una vita a Parigi, ma continuò con determinazione. 'Paris: A Love Story 1948-1952' raccoglie settanta fotografie in bianco e nero scattate da Webb tra il 1949 e il 1952, accompagnate da estratti inediti dei suoi diari. Ispirato in parte dal lavoro di Eugène Atget, Webb percorse le strade della città con l'intento di creare un racconto personale, poetico e duraturo della Parigi del dopoguerra.
45,00

Romance

Douglas Kirkland

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il celebre regista australiano Baz Luhrmann ha dichiarato: "Le fotografie di Douglas hanno un calore e un'umanità particolari; c'è Romance." Figura chiave della fotografia del XX secolo, Douglas Kirkland ha dedicato gran parte della sua carriera a ritrarre celebrità e persone comuni, costruendo un corpus di immagini al tempo stesso intimo e iconico. Tra i suoi scatti più indimenticabili troviamo Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot e Coco Chanel, insieme a tanti altri volti celebri. 'Romance' raccoglie ritratti di coppie leggendarie come Elizabeth Taylor e Richard Burton; volti noti come Paul Newman, Judy Garland, Meryl Streep, Nicole Kidman, Hugh Jackman e la Principessa Diana; scene d'amore tratte dal grande schermo - da 'La mia Africa' a 'Moulin Rouge' fino a 'Titanic' - e immagini inedite. Questo libro celebra l'infinita passione di Kirkland per l'amore, la gioia e la bellezza del legame umano. Le sue fotografie raccontano l'amore in tutte le sue forme - giocoso, tenero, duraturo - riflettendo passione, affetto e complicità attraverso le generazioni.
50,00

Azzedine Alaïa, Thierry Mugler. 1980-1990. Two decades of artistic affinities

Azzedine Alaïa, Thierry Mugler

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 88

Azzedine Alaïa si trasferì a Parigi da Tunisi nel 1956 e divenne rapidamente il couturier prediletto dell'alta società francese, con clienti come Louise de Vilmorin e celebri icone internazionali, tra cui Greta Garbo e Claudette Colbert. Nel 1979 incontrò Thierry Mugler, dando inizio a una profonda amicizia e a una collaborazione creativa che avrebbe influenzato in modo decisivo il panorama della moda degli anni Ottanta. Quello stesso anno, Mugler invitò Alaïa a disegnare una serie di smoking per la sua collezione autunno-inverno, riconoscendogli pubblicamente il merito attraverso il press kit. Il sostegno di Mugler fu determinante: gli presentò figure chiave del mondo della moda e svolse un ruolo cruciale nel convincerlo a presentare la sua prima sfilata a New York, nel 1982, contribuendo persino all'organizzazione dell'evento. Insieme, condivisero una visione stilistica che celebrava una femminilità potente, silhouette scolpite e un'eleganza ispirata al glamour hollywoodiano, in netto contrasto con le tendenze folkloristiche che avevano dominato il decennio precedente. Questo libro, pubblicato in occasione della mostra attualmente in corso presso la Fondazione Azzedine Alaïa (visitabile fino al 31 agosto 2025), esplora la loro straordinaria amicizia, le collaborazioni artistiche e l'impatto duraturo che hanno avuto sulla storia della moda.
50,00

Memorie del lavoro e spazi industriali. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 112

Identità, comunità e attivismo sono alcune delle parole chiave della mostra Memorie del lavoro e spazi industriali, che restituisce al pubblico un importante frammento di storia bolognese legato alle fabbriche metalmeccaniche. Il presente catalogo ripropone il percorso espositivo nella sua interezza. La prima parte, a carattere storico, presenta fotografie e documenti d’archivio che visualizzano il lavoro industriale e le manifestazioni sindacali di lavoratrici e lavoratori, mettendo a fuoco la geografia degli stabilimenti presi in esame nei percorsi di public history del sito web Bolognametalmeccanica.it. La seconda parte crea un dialogo tra passato e presente attraverso il progetto artistico di Andrea Bacci presentato in mostra, che comprende una serie fotografica, dedicata agli spazi contemporanei nei quali sorgevano le fabbriche, e tre documentari che raccolgono la testimonianza di chi lavorò in quegli ambienti. A corredo delle immagini, un saggio di Eloisa Betti introduce i concetti di spazio (industriale e post-industriale) e memorie (del lavoro), contestualizzando l’esposizione nell’ambito della labour public history, nel suo intreccio con la fotografia e il genere documentario.
20,00

35,00

Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare. Catalogo della mostra (Circuito Necropoli Portuense Drugstore Museum, 15 maggio - 31 luglio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2025

pagine: 256

Roma è una città molteplice, frutto di straordinarie stratificazioni storiche e umane: al suo interno convivono i monumenti del sacro e i simboli del potere, la maestosità delle rovine e l’intensità delle periferie. Roma è una città che cambia, si rinnova, si rigenera e i grandi eventi che la attraversano ne modificano da sempre il volto e la fortuna. Il Giubileo è uno degli appuntamenti cardine della sua storia. L’Anno Santo che stiamo vivendo in questo 2025, vede la Soprintendenza Speciale di Roma in prima linea negli interventi di restauro e conservazione dello straordinario Patrimonio culturale della Città Eterna. Con Giubileo 2025 e Caput Mundi, tanti sono i cantieri che l’Istituto ha curato, elaborando strategie innovative e promuovendo interventi che contribuiscono a migliorare il rapporto tra l’antico e il contemporaneo, a rinnovare la capacità di accoglienza e di fruizione dei Beni culturali. [...] La mostra "Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare", è stata ideata per celebrare l’Anno Santo in corso, ritrovandone e rinnovandone parte delle radici attraverso il recupero e la valorizzazione di uno straordinario fondo fotografico inedito messo a disposizione, con grande liberalità, dal fotografo e reporter Fabio De Angelis. Un fondo di quasi cento rullini dedicato al Giubileo di quell’anno e ai suoi pellegrini, alla città, ai monumenti, alle botteghe, ai mercati rionali, alle persone, ai bambini di Roma, che permette di ricostruire, per frammenti, importanti fenomeni per la storia religiosa, economica e sociale della città. Il Giubileo 1975 era dedicato al Rinnovamento e alla Riconciliazione, quello del 2025 è dedicato alla Speranza. Nel corso dei cinquanta anni intercorsi molto è cambiato, a Roma e nel mondo, ma i valori cristiani celebrati nei trascorsi e nel presente anno giubilare restano eterni e fondamentali, parte integrante del DNA della nostra città. La Soprintendenza Speciale di Roma celebra con questa mostra la Speranza e, per quanto possibile, opera ogni giorno per coltivare, attraverso la cura del Patrimonio, i valori di pace, accoglienza e fratellanza universale che da secoli caratterizzano il volto della Città Eterna. (dalla premessa di Daniela Porro - Soprintendente Speciale di Roma).
30,00

90 anni in vetta. Ribordone e il Monte Colombo

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 110

Il Monte Colombo e la croce che ne è il simbolo raccontati attraverso fotografie documenti e testimonianze dei ribordonesi e degli alpinisti di ieri e di oggi.
18,00

Occhi di Perugia. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2025

pagine: 192

25,00

Visions. A decade of winning photographs

Libro: Libro rilegato

editore: TILT - Street Photography Tuscany

anno edizione: 2025

pagine: 168

30,00

Stefano Cerio. Brenva. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il lavoro di Cerio si spinge oltre la ricerca degli effetti del cambiamento climatico, perché interroga la condizione stessa della visibilità e della permanenza nell’epoca che vede consumarsi ogni residua illusione di stabilità. I ghiacciai hanno registrato per millenni le dinamiche atmosferiche, il depositarsi delle polveri, le variazioni minime del clima. La loro progressiva sparizione diviene in definitiva la prefigurazione di ogni oblio, di ogni sparizione. La sua tragedia è la tragedia di tutti. La fotografia diventa così un’azione minima ma necessaria: un tentativo di salvataggio del senso nel momento stesso in cui assiste alla sua dissoluzione.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.