Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Racconti giapponesi. Storie di mostri e di magia

Racconti giapponesi. Storie di mostri e di magia

Libro: Libro rilegato

editore: Nuinui

anno edizione: 2021

pagine: 167

Un folletto senza corpo e un mostro senza volto. Un samurai dalle mille risorse e una figlia fedele. Uno spirito della luna e un re dei draghi. Tornate indietro nel tempo. Rivivete un'epoca perduta piena d'avventure e di incanti grazie a questa raccolta di antiche favole giapponesi, riportate alla luce con gusto contemporaneo e inserite in un'esclusiva edizione illustrata.
24,90

Sicelioti

Sicelioti

Francesco Carubia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 268

La rilettura dei testi classici ben noti e inerenti i miti di Cerere, Eracle, Atlante, Kore mostra un nuovo panorama sui misteri del Diluvio di Deucalione e di Atlantide. Platone non ha scritto nulla di fantasioso, e ripercorrendo i fatti storici che portarono alla creazione del popolo Siceliota un nuovo passato emerge dopo la fine della Magna Creta "minoica".
17,90

Fiabe e racconti popolari osseti

Fiabe e racconti popolari osseti

Libro

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2021

25,00

Campania. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte
15,00

Eremo

Eremo

Michele Paolantonio

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2021

pagine: 50

La vita di una famiglia molisana si intreccia con la storia e gli eventi del cinquecentesco Santuario isernino, sorto sui ruderi di un tempio di culti esoterici egizi e dedicato ai due Santi medici taumaturghi Cosma e Damiano. Eremo narra di riti, rituali, devozioni e credenze risalenti a epoche remote e giunti sino a noi arricchiti di particolari, in un misto fra realtà e leggenda. Ma rievoca anche abitudini, costumi e comportamenti di vita sociale dal XVIII secolo fino agli anni Cinquanta del '900.
9,00

Guarire con Basile. Dodici fiabe per conoscerci meglio

Guarire con Basile. Dodici fiabe per conoscerci meglio

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Le fiabe di Giambattista Basile sono un tesoro inestimabile, sorgente a cui hanno attinto nel tempo tutti i grandi narratori di storie, dai fratelli Grimm a Perrault, fino a Walt Disney. Così preziose, e però così dimenticate, perché scritte in una lingua antica e lontana. Dario Amadei, biblioterapeuta e cacciatore di storie, ha voluto salvarle dall'oblio, e restituircele nella loro originaria bellezza. Dal "Cunto de li cunti" Amadei ha scelto dodici fiabe e le ha tradotte nell'italiano moderno, lasciando riecheggiare le suggestioni del dialetto napoletano del Seicento; ciascuna fiaba è commentata, e inserita in una curatela che non solo mette in luce il valore letterario dell'opera, ma anche i messaggi di utilità e attualità che i personaggi, dal loro passato, vengono a portarci. Petrosinella, la Gatta Cenerentola, Talia e tutti gli altri protagonisti di questa raccolta ci parlano dei nostri conflitti, delle nostre emozioni; invitano a riscoprire noi stessi e gli altri.
15,00

Fiabe d'altro genere. Storie di patrigni malvagi, lupe cattive e belli addormentati. Cambia il punto di vista per cambiare la storia

Fiabe d'altro genere. Storie di patrigni malvagi, lupe cattive e belli addormentati. Cambia il punto di vista per cambiare la storia

Karrie Fransman, Jonathan Plackett

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 204

Da secoli raccontiamo ai nostri figli le fiabe della tradizione, e da sempre qualcuno ha provato a riscriverle, perché i bambini potessero immaginare un mondo in cui gli eroi fossero loro. Anche Karrie e Jonathan leggevano le fiabe alla loro bambina, quando si sono trovati di fronte a un dilemma: mancava qualcosa di fondamentale in quelle storie, e così hanno deciso di fare qualche cambiamento... Non le hanno riscritte, non hanno immaginato un finale diverso o inventato nuovi personaggi. Semplicemente hanno scambiato il genere. Resterete colpiti dal mondo che questo semplice scambio riesce a creare, e affascinati dai nuovi personaggi che state per incontrare.
20,00

Le masche tra noi

Le masche tra noi

Franca Acquarone, Bruno Vallepiano

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

La regina di questa raccolta è lei: la strega, la masca. Talvolta malvagia e pronta a trasformarsi nella gatta mannara o nella gatta marella per avere anime fresche di cui nutrirsi, altre volte mossa da quel cuore nobile che hanno spesso le persone incomprese. Già, perché se nei secoli passati la strega è stata cacciata, torturata e considerata sposa del demonio, foriera di malefici e disgrazie, oggi innegabilmente ci fa tenerezza. Accanto a loro, appare spesso il diavolo a volte come giovane di bell’aspetto o un apparentemente innocuo caprone; esistono poi anche le faje: fate dei boschi dall’indole capricciosa ma buona; e il servan (o servanot), l’uomo selvatico che può mutare il suo aspetto in quello di un animale solitario: il lupo su tutti. Insomma, Piemonte e Liguria, con i loro boschi e le loro valli, ci parlano di tutte queste creature, la cui vita pare contemporaneamente rifarsi al passato e riaffacciarsi ai giorni nostri... perché dobbiamo essere sinceri: quanti di noi non hanno mai vissuto almeno un’occasione, un piccolo evento che in qualche modo potrebbe testimoniare dell’esistenza di uno di questi personaggi indimenticabili?!
15,90

La storia del male. Superiorità, protezione e libertà

La storia del male. Superiorità, protezione e libertà

Mario Serroni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 164

"Opera che pone al centro la ricerca della propria individualità, dell'essere invece di apparire. La ricerca della verità è il leitmotiv che tiene in vita il racconto, un'evoluzione spirituale, mentale, corporale, energetica. L'uomo che è diviso tra il Bene e il Male. Anzi, è proprio quest'ultimo che alla fine lascia spazio alla "libertà". Perché l'uomo, con le sue esperienze, si evolve sempre cercando di spogliarsi di tutto quello che ha reso la sua vita sempre negativa. "Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno". E ogni giorno va vissuto con la consapevolezza di lasciare sempre qualcosa di sé, ma che sia ben lontana dai sentimenti e dalle emozioni negative. Dal Male, insomma. Si auspica quindi a un'evoluzione continua, verso il Bene, verso il meglio per se stessi ma finanche per gli altri. Ma il Bene deve alchimizzare il Male. L'umago è quindi diviso nelle sue emozioni, passioni, ma finanche quella voglia di andare sempre avanti qualsiasi cosa accada. Quest'opera è quindi il racconto della nostra esistenza."
15,00

Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole...

Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole...

Álvaro Cunqueiro

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Sinbad il Marinaio vive sulla frontiera tra sogno e realtà, portentoso narratore di storie avventurose e magiche, che trae dai ricordi e dal mito, per un gruppo d'amici. Ma un giorno l'anziano pilota vuole tornare per davvero sui mari, al timone di una nave immaginaria, con un cieco per vedetta. Come Don Chisciotte, conoscerà l'ebbrezza prima della sconfitta.
14,00

Favole e leggende del Giappone

Favole e leggende del Giappone

Claudius Ferrand

Libro: Libro in brossura

editore: ABEditore

anno edizione: 2021

pagine: 148

Favole e leggende del Giappone di Claudius Ferrand (1868-1930), padre missionario nel paese del Sol Levante, è una raccolta di tredici favole alla maniera di La Fontaine, in cui animali parlanti – che simboleggiano difetti, vizi e virtù degli esseri umani – eventi satirici e personalità contrastanti si fanno portatori di una morale profonda, talvolta espressa esplicitamente. Le favole si inseriscono nel genere degli otogibanashi (hanashi "racconto" e otogi "tenere compagnia", ossia "racconti per diletto"), racconti popolari brevi appartenenti alla tradizione orale che, per il loro intento didattico, rientrarono alla perfezione nella narrativa per l’infanzia. Un volume che trasporterà il lettore in una dimensione magica e poetica per scoprire ancora una volta la bellezza di un genere letterario senza tempo.
9,90

Aurum Tolosanum. La vendetta di Apollo

Aurum Tolosanum. La vendetta di Apollo

Gianpiero Pisso

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 312

Oltre a essere il dio del sole, della scienza, della musica e della poesia, Apollo era anche il dio delle pestilenze ed era noto per la sua vendicatività. E terribile è la sua vendetta nei confronti degli empi che dimenticano che è sacro ciò che viene offerto agli dei. Sciagure colpiscono chi per avidità si è impadronito del suo tesoro, custodito presso l’oracolo di Delfi, a partire dai celti, che materialmente distrussero il santuario nel 279 a.C., fino ad arrivare alla potente Roma repubblicana, che la maledizione di Apollo scuote fino alle fondamenta. Dopo “Quando la luce squarciò le tenebre” (Le Mezzelane Casa Editrice, 2018), Gianpiero Pisso torna a impugnare la penna per narrare questa nuova versione della leggenda dell’oro di Tolosa, accurata e dettagliata per quanto riguarda la parte storica e impreziosita dalla vivacità della narrazione, capace di portare il lettore dentro le vicende, a tu per tu con ogni singolo personaggio.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.